Maiori celebra la poesia urbana e la creatività giovanile con la Guerrilla Poetica e i contest ambientali

da Impronte Poetiche

Il 27 giugno 2025 il suggestivo borgo di Maiori, nel cuore della Costiera Amalfitana, è stato teatro di un evento culturale che ha portato la poesia direttamente nelle strade, trasformando il centro cittadino in un museo a cielo aperto fatto di parole ed emozioni. L’iniziativa, Guerrilla Poetica, organizzata da Impronte Poetiche APS in collaborazione con il festival ..incostieraamalfitana.it, ha coinvolto cittadini, turisti e appassionati in un percorso artistico diffuso.

La Guerrilla Poetica ha preso il via dal Reginna Palace Hotel, punto di ritrovo e partenza per una passeggiata poetica tra le vie del centro. Brevi componimenti, stampati su calamite magnetiche e cartoline poetiche, sono stati posizionati in angoli inaspettati, sui pali della luce, sulle saracinesche dei negozi e persino tra i tergicristalli delle auto, sorprendendo e stimolando i passanti a scoprire la bellezza della poesia ambientale.

Questa forma di arte urbana e poesia ambientale ha dato vita a un’esperienza immersiva, che ha trasformato gli spazi comuni in luoghi di riflessione, sensibilizzazione e condivisione. La poesia, così, si è fatta veicolo di un messaggio importante sul rapporto con la natura e la responsabilità verso il futuro del pianeta.

La serata si è conclusa con la premiazione di giovani talenti che hanno partecipato ai contest “Verde Poesia – Eco Calendario Magnetico” e “Carta Canta e Oltre”, iniziative dedicate alla valorizzazione della creatività giovanile in campo poetico e artistico, con un particolare focus sulla sostenibilità e l’ecologia.

Nella sezione poesia del contest “ Verde Poesia IV – Eco Calendario Magnetico e Doni Poetici” sono stati eiconosciuti:
Ylenia Sorrentino, Mario Nappi, Kimi Sironi, Alessia Casillo, Vincenza Iovino, Sophia Nappi, Francesco Nunziata, Anna Vecchione, Sofia Festa, Vittoria Policano, Carolina Tedesco e Luisa Di Lauri.

Per la sezione artistica dello stesso contest sono stati riconosciuti:
Mario Nappi, Emanuel Montanino, Luisa Di Lauri, Camilla Mauro, Sonali Akter, Sofia Festa, Anna Vecchione, Francesco Giovanni Ferrara, Francesco Varchetta, Sveva Bancone, Francesco Pio Ruocco e Rossana Romeo.

Il concorso “Carta Canta e Oltre” ha riconosciuto i vincitori nelle seguenti categorie:
Sezione Eco-Verso: Francesco Varchetta, Nunzio Francesco Nunziata, Rossana Romeo, Sophia Nappi (a pari merito).
Sezione Eco-Green Rap: Maria Michela Daniele, vincitrice con Scrivendo al futuro.
Sezione Eco-Filastrocca: Nicole Morra.

L’evento ha rappresentato un’occasione preziosa per vivere la poesia come esperienza collettiva e partecipata, contribuendo a diffondere la sensibilità verso temi ambientali attraverso linguaggi creativi e innovativi. La Guerrilla Poetica ha dimostrato come l’arte possa attraversare i confini tradizionali, arrivando a sorprendere e coinvolgere il pubblico nel cuore della vita quotidiana.

You may also like