Impronte Poetiche
Seminiamo Polline Poetico nel Mondo
  • Home
  • Impronte Poetiche
  • Progetti
    • I Contest
  • Messaggi in Bottiglia
  • Spesa Sospesa Poetica
  • Scrivimi
  • Soci
  • Associati!
Autore

Impronte Poetiche

Impronte Poetiche

Impronte Poetiche è un’associazione culturale senza fini di lucro, nata a Salerno nel 2021, con l’intento di seminare polline poetico nel mondo con attacchi di guerrilla poetica.

Maiori celebra la poesia urbana e la creatività giovanile con la Guerrilla Poetica e i contest ambientali

da Impronte Poetiche 06/07/2025
scritto da Impronte Poetiche

Il 27 giugno 2025 il suggestivo borgo di Maiori, nel cuore della Costiera Amalfitana, è stato teatro di un evento culturale che ha portato la poesia direttamente nelle strade, trasformando il centro cittadino in un museo a cielo aperto fatto di parole ed emozioni. L’iniziativa, Guerrilla Poetica, organizzata da Impronte Poetiche APS in collaborazione con il festival ..incostieraamalfitana.it, ha coinvolto cittadini, turisti e appassionati in un percorso artistico diffuso.

La Guerrilla Poetica ha preso il via dal Reginna Palace Hotel, punto di ritrovo e partenza per una passeggiata poetica tra le vie del centro. Brevi componimenti, stampati su calamite magnetiche e cartoline poetiche, sono stati posizionati in angoli inaspettati, sui pali della luce, sulle saracinesche dei negozi e persino tra i tergicristalli delle auto, sorprendendo e stimolando i passanti a scoprire la bellezza della poesia ambientale.

Questa forma di arte urbana e poesia ambientale ha dato vita a un’esperienza immersiva, che ha trasformato gli spazi comuni in luoghi di riflessione, sensibilizzazione e condivisione. La poesia, così, si è fatta veicolo di un messaggio importante sul rapporto con la natura e la responsabilità verso il futuro del pianeta.

La serata si è conclusa con la premiazione di giovani talenti che hanno partecipato ai contest “Verde Poesia – Eco Calendario Magnetico” e “Carta Canta e Oltre”, iniziative dedicate alla valorizzazione della creatività giovanile in campo poetico e artistico, con un particolare focus sulla sostenibilità e l’ecologia.

Nella sezione poesia del contest “ Verde Poesia IV – Eco Calendario Magnetico e Doni Poetici” sono stati eiconosciuti:
Ylenia Sorrentino, Mario Nappi, Kimi Sironi, Alessia Casillo, Vincenza Iovino, Sophia Nappi, Francesco Nunziata, Anna Vecchione, Sofia Festa, Vittoria Policano, Carolina Tedesco e Luisa Di Lauri.

Per la sezione artistica dello stesso contest sono stati riconosciuti:
Mario Nappi, Emanuel Montanino, Luisa Di Lauri, Camilla Mauro, Sonali Akter, Sofia Festa, Anna Vecchione, Francesco Giovanni Ferrara, Francesco Varchetta, Sveva Bancone, Francesco Pio Ruocco e Rossana Romeo.

Il concorso “Carta Canta e Oltre” ha riconosciuto i vincitori nelle seguenti categorie:
Sezione Eco-Verso: Francesco Varchetta, Nunzio Francesco Nunziata, Rossana Romeo, Sophia Nappi (a pari merito).
Sezione Eco-Green Rap: Maria Michela Daniele, vincitrice con Scrivendo al futuro.
Sezione Eco-Filastrocca: Nicole Morra.

L’evento ha rappresentato un’occasione preziosa per vivere la poesia come esperienza collettiva e partecipata, contribuendo a diffondere la sensibilità verso temi ambientali attraverso linguaggi creativi e innovativi. La Guerrilla Poetica ha dimostrato come l’arte possa attraversare i confini tradizionali, arrivando a sorprendere e coinvolgere il pubblico nel cuore della vita quotidiana.

06/07/2025 0 commenti
FacebookPinterestLinkedinWhatsappThreadsBlueskyEmail

Guerrilla Poetica a Maiori 27 Giugno 2025

da Impronte Poetiche 20/06/2025
scritto da Impronte Poetiche

L’arte urbana degli Eco Versi Poetici nel cuore della Costiera Amalfitana

Il 27 giugno 2025 la poesia scende in strada a Maiori con un evento culturale da non perdere: la Guerrilla Poetica organizzata da Impronte Poetiche APS, in collaborazione con il festival ..incostieraamalfitana.it.

Un evento di poesia urbana tra le vie di Maiori

Dalle ore 19:15, il suggestivo borgo turistico di Maiori diventerà un palcoscenico poetico diffuso. Il punto di ritrovo è il Reginna Palace Hotel, da cui prenderà il via una Guerrilla Poetica: un’azione artistica partecipata che porterà Eco Versi Poetici, brevi componimenti stampati su calamite magnetiche artistiche, in angoli inaspettati del centro urbano.

Questa forma di arte urbana e poesia ambientale sorprenderà passanti, cittadini e turisti, trasformando le strade in un museo a cielo aperto fatto di parole, emozioni e riflessioni.

Premiazioni dei contest “Verde Poesia!” e “Carta Canta e Oltre”

Alle 20:00, sempre al Reginna Palace Hotel, spazio ai giovani talenti della poesia con la premiazione della IV Edizione del Contest “Verde Poesia!” 2025 e del concorso artistico-letterario “Carta Canta e Oltre”.

I bambini e le bambine vincitori saranno protagonisti di un momento speciale, che unisce creatività, ecologia e scrittura in un’atmosfera di festa e condivisione.


Perché partecipare alla Guerrilla Poetica di Maiori?

  • Un’occasione unica per vivere la poesia come esperienza urbana e collettiva
  • Scoprire i luoghi nascosti di Maiori attraverso versi poetici e arte diffusa
  • Partecipare a un evento culturale riconosciuto all’interno del festival incostieraamalfitana.it
  • Sostenere la poesia per bambini, l’educazione ambientale e la creatività giovanile

Partecipa anche tu alla Guerrilla Poetica a Maiori il 27 giugno 2025 e lasciati sorprendere dagli Eco Versi Poetici: un evento culturale che porta la bellezza delle parole nella vita quotidiana.

Vuoi scoprire di più sulla Guerrilla Poetica? Clicca l’immagine qui sotto 👇

  • #GUERRILLAPOETICA

    #GUERRILLAPOETICA

    Cos’è una Guerrilla Poetica?  La #guerrillapoetica è diffusione di  Poesia e Arte, con il coinvolgimento dei partecipanti  dei vari contest e premi che realizziamo, utilizzando i nostri doni poetici. Gli…

    Scopri di più..

20/06/2025 0 commenti
FacebookPinterestLinkedinWhatsappThreadsBlueskyEmail

Spesa Sospesa Poetica: 13 gesti d’amore per seminare speranza

da Impronte Poetiche 02/06/2025
scritto da Impronte Poetiche

Raccolta del 31 Maggio 2025

Salerno, 31 maggio 2025 – Ancora una volta, la solidarietà incontra la bellezza delle parole nella nuova raccolta di Spesa Sospesa Poetica, che si è tenuta sabato 31 maggio presso il supermercato etè in Via Fiume 8/14 a Mercatello (Salerno). L’iniziativa, promossa da Impronte Poetiche con la collaborazione della Comunità Laudato Sì di Salerno, ha visto la partecipazione attiva e generosa di tanti cittadini.

Un Cuore Grande in 13 Buste

In poche ore, grazie al coinvolgimento della comunità e alla disponibilità del punto vendita etè, sono state raccolte 13 buste di spesa colme di beni di prima necessità. Ogni singolo gesto di dono ha rappresentato una risposta concreta alla fragilità e al bisogno, confermando quanto un’azione collettiva possa fare la differenza.
Tutti i prodotti sono stati consegnati al Centro di Accoglienza – Mensa dei Poveri “Casa Nazareth”, realtà salernitana che da anni accoglie chi vive momenti di difficoltà, offrendo un pasto caldo, accoglienza e dignità.

Quando la Solidarietà Diventa Poesia

A ogni donazione corrispondeva un dono poetico: calendari, segnalibri, cartoline e calamite con versi e opere d’arte, pensati per lasciare un messaggio duraturo, capace di toccare il cuore. Realizzati con materiali sostenibili, questi piccoli omaggi hanno voluto ricordare che anche nei gesti più semplici può nascondersi una scintilla di bellezza e di cambiamento.

Una Comunità Che Sceglie di Donare

La Spesa Sospesa Poetica continua a dimostrare quanto l’arte e la solidarietà possano camminare insieme. Non è solo una raccolta di beni: è un’esperienza di comunità, un invito a prendersi cura degli altri attraverso piccoli atti d’amore.

Un sentito ringraziamento va a tutti i donatori, al gruppo etè di Mercatello per la disponibilità, e ai volontari che con passione e dedizione hanno reso possibile questa nuova giornata di condivisione.

Verso un Futuro di Umanità e Poesia.

La poesia, oggi più che mai, è un bene essenziale per mantenere viva la nostra umanità e per diffondere un sorso gentile di libertà a chiunque ne abbia bisogno.
Unisciti a noi, ti invitiamo a essere parte di questo movimento di amore e responsabilità sociale. Insieme, possiamo fare una grande differenza nella vita delle persone, diffondendo il calore della solidarietà, della poesia e della sostenibilità ambientale.
Per maggiori dettagli sull’evento e su come partecipare, seguiteci sui nostri canali social o compila il form qui sotto.

Caricamento
02/06/2025 0 commenti
FacebookPinterestLinkedinWhatsappThreadsBlueskyEmail

Spesa Sospesa Poetica: 31 Maggio 2025

da Impronte Poetiche 28/05/2025
scritto da Impronte Poetiche

Un Gesto d’Amore che Nutre il Cuore

Sabato 21 Maggio 2025, a Salerno, presso il Supermercato Eté in Via Fiume 8/14, accadrà qualcosa di magico! Impronte Poetiche APS e la Comunità Laudato Si’ Salerno vi invitano a partecipare all’evento Spesa Sospesa Poetica—un’iniziativa che unisce solidarietà, poesia e bellezza.  

Come Funziona? Facilissimo!  

Basta un piccolo gesto per fare la differenza:  
– Dona beni alimentari e uova di Pasqua per i bambini nel carrello all’ingresso del supermercato.  
– Ricevi in cambio un dono speciale: calamite poetiche, segnalibri, cartoline e l’esclusivo Eco-Calendario Magnetico 2025.  

Ma non è solo una donazione: è un simbolo di amore, speranza e connessione umana. Ogni prodotto donato porterà un sorriso, ogni parola condivisa accenderà un po’ di luce.  

Perché Partecipare?

Perché insieme possiamo seminare poesia, solidarietà e bellezza nel cuore della nostra comunità. Perché un gesto semplice può diventare un’onda di positività.  

📍 Dove?

Supermercato Eté, Mercatello (Via Fiume 8/14, Salerno)  

📅 Quando?

Sabato 31 Maggio 2025  

Ti aspettiamo per scrivere insieme una storia di generosità e poesia! ❤️  

Un Progetto che Cresce con la Poesia nel Cuore

Dal 2020, Spesa Sospesa Poetica, grazie a numerosi punti vendita Ete’, ha contribuito a migliorare la vita di molti, sostenendo cittadini, famiglie, mense, chiese, associazioni, case famiglia e la protezione civile. Il progetto si fonda su un principio semplice ma potente: donare ciò che si può e ricevere in cambio eco poesie.
Questo gesto di gentilezza trasforma ogni contributo in un atto d’amore che illumina la nostra umanità.
Spesa Sospesa Poetica è un’opportunità meravigliosa per diventare protagonisti di un progetto di solidarietà che valorizza la poesia e tende le mani alle persone più fragili.

Verso un Futuro di Umanità e Poesia.

La poesia, oggi più che mai, è un bene essenziale per mantenere viva la nostra umanità e per diffondere un sorso gentile di libertà a chiunque ne abbia bisogno.
Unisciti a noi, ti invitiamo a essere parte di questo movimento di amore e responsabilità sociale. Insieme, possiamo fare una grande differenza nella vita delle persone, diffondendo il calore della solidarietà, della poesia e della sostenibilità ambientale.
Per maggiori dettagli sull’evento e su come partecipare, seguiteci sui nostri canali social o compila il form qui sotto.

Caricamento

28/05/2025 0 commenti
FacebookPinterestLinkedinWhatsappThreadsBlueskyEmail

Corinna Miglio

da Impronte Poetiche 27/04/2025
scritto da Impronte Poetiche

Corinna Miglio è nata a Roma il 27 giugno 1986. 
Dopo aver conseguito il diploma presso l’Istituto “G. De Sanctis”, ha proseguito i suoi studi nell’ambito del turismo e delle scienze umanistiche, frequentando l’Istituto Europeo per il Turismo (UET) e laureandosi successivamente in Scienze del Turismo, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia  “La Sapienza” di Roma (Tesi di Laurea “Museo Arti XXI Secolo” (MAXXI)   
Dal 2015 ha collaborato con POE di R. Alfieri, occupandosi di segreteria e marketing per attività di outdoor training e formazione. In precedenza ha lavorato allo sviluppo di progetti per Project Outdoor Education, indi alla Credingest come addetta alle informazioni turistiche per l’Ente Spagnolo per il Turismo a Piazza di Spagna, Roma.
Appassionata di fotografia (Nikon S9300 e Canon IXSUS 220 HS) e cinema amatoriale (Sony digitale HDR), Corinna ha anche coadiuvato il padre documentarista, con interviste volanti in Campidoglio ed altrove. Ama la natura, si interessa di ecologia e nutrizionismo, ed è sempre pronta a mettersi in cammino come guida. Le competenze informatiche completano il suo profilo dinamico e curioso. 
Corinna ama imparare, esplorare e costruire nuovi progetti con entusiasmo e creatività.

Papavero Farfalla
Dopo la tempesta
Più che una acquazzone, una tempesta. Per la verità, al mattino, dai vetri si poteva scorgere una parodia di sole, timido, indeciso, come temesse già  di perdere l’impari battaglia con Giove Pluvio. E infatti, quasi d’improvviso, sarà stato un complotto di nuvole, pioggia e vento a catinelle. Sembrava l’inizio del secondo Diluvio Universale ma, per fortuna, durò pochi minuti, così le persone poterono uscire dai negozi e dai portoni dove si erano rifugiati. Cos’era stato uno scherzo?.
Una volta cessato di piovere, la mia amica ed io avevamo imboccato la Via Flaminia e, arrivati di fronte all’Auditorium  Parco della Musica, ci infilammo in un “baretto” dove rifocillarci. Ma una volta messo il becco fuori, ci si presentò una spettacolo che sembrava allestito da uno scenografo: una specie di  “visione aperta al pubblico”, difficile da descrivere: la sensazione d’insieme (la fantasia a volte mette le ali) era di trovarsi davanti ad un gigantesco dipinto ad acquarello ancora fresco di pennello e l’asfalto ancora fradicio, sembrava riemerso da un mare caduto dal cielo. Ma quello che non poteva sfuggire alla nostra (fervida?) immaginazione era lo spettacolo delle tante pozzanghere su un asfalto che sembrava, anzi era ”lucidato” come se la punta di un fulmine avesse passato la cera. Decine, centinaia di foglie, prima strappate a forza dai rami poi, prima di afflosciarsi in terra e morire, costrette dalle ultime folate di vento ad una danza circolare, sorta di girotondo di breve durata. Poi la sorpresa finale, una visione che ci mozzò il fiato: un enorme gatto bianco con tanto di occhi naso e bocca, comodamente sdraiato sulla sinistra, era stato disegnato dal riflesso della luce sull’acqua di una pozza. Eravamo stupefatte, divertite, ma quando ci accorgemmo che la parte destra del gattone mostrava anche un chiaro e inquietante profilo di uomo, bianco come di mummia, alzammo precipitosamente i tacchi.

(più tardi tornammo per la foto). 
Eclisse totale di Sole – 11 Agosto 1999, Visibile in tutta Europa e in parte dell’Asia –
foto scattata Corinna con il supporto del papà Gianfranco Miglio a Honfleur (Normandia)
La diversita è un valore – Lago di Garda –
Vogliono simbolicamente dimostrare che tutte le razze umane (e in certi casi anche animali), possono e debbono andare d’accordo, indipendentemente dal colore della pelle, dall’aspetto e, in questo caso, dal colore delle penne.
Corinna Miglio
Ultima nevicata a Roma
Sinfonia di colori
Roma, alla ricerca di un Monet

Vetrata casa civette
All’interno del gigantesco complesso di villa Torlonia (via Nomentana, Roma), l’edificio certamente più caratteristico è la Casina delle Civette, sede dal 1997 di uno specialissimo museo dedicato alla vetrata artistica. La Casina, riaperta dopo quattro anni di restauro, propone al visitatore il suo miscuglio di stili, dal medievaleggiante al liberty, tanto da sembrare, a seconda del punto di vista, una chiesa, un castello, un cottage di campagna. Le vetrate, frutto della collaborazione di bravi artisti coordinati e diretti dal Maestro vetraio Cesare Pacchiarini, vennero installate tra il 1908 e il 1930: esse costituiscono un “unicum” nel panorama artistico internazionale. Il  laboratorio si afferma inizialmente per la lavorazione di vetrate semplici, per poi evolversi fino a raggiungere livelli elevatissimi di raffinatezza. Ne è un esempio la VETRATA DELLE ROSE E DELLE FARFALLE (v. le due foto), nella quale i vetri bombati sono utilizzati per conferire profondità alle ali delle farfalle, quasi a voler accennare al movimento di questi animali in volo. 
Corinna Miglio

Foglie
Doppio sguardo
Ovatta
Al Cotone
Questo è il gatto che più ho amato. Sembrava un batuffolo di cotone, per cui gli misi il nome OVATTA. Era il gatto di casa, ma crescendo, cominciò a uscire dopo che, dai vetri della finestra, aveva notato che all’esterno gironzolavano gatti felici. Abitavamo in campagna, a due passi dalla città: Ovatta preso da curiosità iniziò a scappare di casa per tornare al mattino, o meglio a pranzo, mangiava moltissimo dopodiché si accoccolava nella sua lussuosa cuccia. Diciamo che era a “mezza pensione”, o forse considerava la nostra casa un B.& B… Era bellissimo, furbo e un pochino prepotente. Fu per questo che diventò in breve tempo il Boss di una banda di gatti, 6 o 7, che non dava scampo a topi, lucertole e simili, a volte sconfinando in alcuni villini della zona, combinando guai. Sarà anche per queste scorribande che gli cambiammo nome, soprannominandolo AL COTONE, con chiaro riferimento ad Al Capone. Purtroppo morì azzannato da due cani.
Corinna Miglio 
27/04/2025 0 commenti
FacebookPinterestLinkedinWhatsappThreadsBlueskyEmail

Spesa Sospesa Poetica: Un Gesto d’Amore che Unisce la Comunità  

da Impronte Poetiche 20/04/2025
scritto da Impronte Poetiche

Raccolta del 19 Aprile 2025

Salerno, 19 aprile 2025 – Un sabato all’insegna della solidarietà concreta e della bellezza della poesia: presso il supermercato etè in Via Fiume 8 a Salerno, si è svolta con grande partecipazione l’iniziativa Spesa Sospesa Poetica, organizzata da Impronte Poetiche in collaborazione con la Comunità Laudato Sì di Salerno.  

Una Raccolta che Riscalda il Cuore  

Grazie alla generosità dei clienti e al supporto del gruppo etè di Mercatello, sono stati donati decine di prodotti di prima necessità, insieme a uova di Pasqua per regalare un sorriso ai bambini in difficoltà.
In poche ore, sono state riempite oltre 10 buste della spesa.
Tutti i beni raccolti sono stati consegnati al Centro di Accoglienza – Mensa dei Poveri “Casa Nazareth”, una realtà che da anni opera sul territorio per offrire un pasto caldo, conforto e dignità a chi vive in condizioni di fragilità.  

Piccoli Doni, Grandi Messaggi

Per ringraziare chi ha contribuito, sono stati distribuiti eco-calendari poetici, calamite, segnalibri e cartoline, realizzati con materiali sostenibili. Ogni oggetto porta con sé versi e arte, perché la solidarietà non è solo un gesto materiale, ma anche un’opportunità per seminare speranza.  

L’evento ha dimostrato ancora una volta che la comunità può fare la differenza, trasformando un semplice gesto d’acquisto in un’opportunità di aiuto concreto. In un periodo come quello pasquale, simbolo di rinascita e rinnovamento, questa iniziativa ha permesso di portare un po’ di dolcezza e sostegno a chi ne ha più bisogno.  

Un sentito grazie va a tutti i donatori, al Gruppo Etè per la disponibilità, e ai volontari che hanno reso possibile questa iniziativa.

Verso un Futuro di Umanità e Poesia.

La poesia, oggi più che mai, è un bene essenziale per mantenere viva la nostra umanità e per diffondere un sorso gentile di libertà a chiunque ne abbia bisogno.
Unisciti a noi, ti invitiamo a essere parte di questo movimento di amore e responsabilità sociale. Insieme, possiamo fare una grande differenza nella vita delle persone, diffondendo il calore della solidarietà, della poesia e della sostenibilità ambientale.
Per maggiori dettagli sull’evento e su come partecipare, seguiteci sui nostri canali social o compila il form qui sotto.

Caricamento

Grazie di cuore a tutti!  
Impronte Poetiche vi augura una Pasqua piena di luce e serenità.  

20/04/2025 0 commenti
FacebookPinterestLinkedinWhatsappThreadsBlueskyEmail

Spesa Sospesa Poetica: 19 Aprile 2025

da Impronte Poetiche 15/04/2025
scritto da Impronte Poetiche

Un Gesto d’Amore che Nutre il Cuore

Sabato 19 aprile 2025, a Salerno, presso il Supermercato Eté in Via Fiume 8/14, accadrà qualcosa di magico! Impronte Poetiche APS e la Comunità Laudato Si’ Salerno vi invitano a partecipare all’evento Spesa Sospesa Poetica—un’iniziativa che unisce solidarietà, poesia e bellezza.  

Come Funziona? Facilissimo!  

Basta un piccolo gesto per fare la differenza:  
– Dona beni alimentari e uova di Pasqua per i bambini nel carrello all’ingresso del supermercato.  
– Ricevi in cambio un dono speciale: calamite poetiche, segnalibri, cartoline e l’esclusivo Eco-Calendario Magnetico 2025.  

Ma non è solo una donazione: è un simbolo di amore, speranza e connessione umana. Ogni prodotto donato porterà un sorriso, ogni parola condivisa accenderà un po’ di luce.  

Perché Partecipare?

Perché insieme possiamo seminare poesia, solidarietà e bellezza nel cuore della nostra comunità. Perché un gesto semplice può diventare un’onda di positività.  

📍 Dove?

Supermercato Eté, Mercatello (Via Fiume 8/14, Salerno)  

📅 Quando?

Sabato 19 Aprile 2025  

Ti aspettiamo per scrivere insieme una storia di generosità e poesia! ❤️  

Un Progetto che Cresce con la Poesia nel Cuore

Dal 2020, Spesa Sospesa Poetica, grazie a numerosi punti vendita Ete’, ha contribuito a migliorare la vita di molti, sostenendo cittadini, famiglie, mense, chiese, associazioni, case famiglia e la protezione civile. Il progetto si fonda su un principio semplice ma potente: donare ciò che si può e ricevere in cambio eco poesie.
Questo gesto di gentilezza trasforma ogni contributo in un atto d’amore che illumina la nostra umanità.
Spesa Sospesa Poetica è un’opportunità meravigliosa per diventare protagonisti di un progetto di solidarietà che valorizza la poesia e tende le mani alle persone più fragili.

Verso un Futuro di Umanità e Poesia.

La poesia, oggi più che mai, è un bene essenziale per mantenere viva la nostra umanità e per diffondere un sorso gentile di libertà a chiunque ne abbia bisogno.
Unisciti a noi, ti invitiamo a essere parte di questo movimento di amore e responsabilità sociale. Insieme, possiamo fare una grande differenza nella vita delle persone, diffondendo il calore della solidarietà, della poesia e della sostenibilità ambientale.
Per maggiori dettagli sull’evento e su come partecipare, seguiteci sui nostri canali social o compila il form qui sotto.

Caricamento

15/04/2025 0 commenti
FacebookPinterestLinkedinWhatsappThreadsBlueskyEmail

ISOLA VERDE POETICA 11-12-13 APRILE 2025

da Impronte Poetiche 06/04/2025
scritto da Impronte Poetiche

V EDIZIONE PAPER WEEK DI COMIECO 

Coniugare Poesia e Rispetto per l’Ambiente: tra contest, giochi e guerrilla poetica
Impronte Poetiche Aps – Salerno Solidale – Greenopoli
I.C. Rita Levi Montalcini – Comunità Laudato Sì – Comune di Salerno e Salerno Pulita
tra i protagonisti della V Edizione Paper Week di Comieco

Le nostre scelte tessono la bellezza o la povertà dei giorni a venire. Narriamo di terre rigogliose con l’inchiostro che canta sulla carta del nostro amore per il creato! 

Scopri come gli eco versi poetici e la sensibilizzazione ecologica si incontrano in un evento originale nel suo genere!

Descrizione Generale

Il progetto Isola Verde Poetica, per una nuova ecologia sociale, ideato e promosso dall’Associazione Impronte Poetiche APS con il supporto di Salerno Solidale – Greenopoli, I.C. Rita Levi Montalcini – Comunità Laudato Sì – Comune di Salerno e Salerno Pulita, si propone di unire la poesia all’amore per l’ambiente. Con nuove forme di espressione creativa, come gli Eco Componimenti (poetici, filastrocche, ninne nanne e green rap) intendiamo ispirare azioni positive per la cura dell’ambiente, valorizzare la bellezza della carta come risorsa preziosa e un vivere urbano più sostenibile anche in spazi non definiti e sorgivi di nuova bellezza. Attraverso la potenza delle parole, desideriamo diffondere messaggi che promuovano la consapevolezza ecologica e azioni positive sul territorio salernitano durante la V Edizione Paper Week di Comieco.

Isola Verde Poetica al parco Pinocchio (SA)

Attività Previste e Premi

Contest Nazionale  Eco Poetico Gratuito dedicato alla  V Edizione Paper Week Comieco: Verde Poesia! II Special Edition 2025 “Carta Canta e Oltre” svoltosi dal 7 marzo al 22 marzo. ll contest nazionale ha raccolto 110 Eco-Versi: poesie, filastrocche, ninne nanne e green rap capaci di coniugare creatività, poesia e sostenibilità che saranno trasformati in doni poetici: calamite segnalibri cartoline ed ebook e post social.

La Guerrilla Poetica è un momento di condivisione degli Eco Componimenti (poetici, filastrocche, ninne nanne e green rap) dei 110 partecipanti al Contest Nazionale “Carta Canta e Oltre”. Gli alunni del I.C. Rita Levi Montalcini doneranno le calamite, segnalibri e cartoline nell’area del Parco del Mercatello venerdì 11 aprile dalle ore 11.00 alle 12.00. 

Guerrilla Poetica del I.C. Rita Levi Montalcini (SA)

 L’Isola Verde Poetica è un momento ludico formativo: i partecipanti, infatti, che prenderanno parte all’iniziativa giocheranno con i rifiuti, portati da casa o prodotti durante l’evento, sotto la guida dei volontari dell’associazione, promuovendo la consapevolezza ambientale. Saranno sfidati ad indovinare i colori della raccolta differenziata secondo gli standard normativi, ad individuare il corretto conferimento dei materiali post consumo nei contenitori differenziati e il corretto conferimento degli errori comuni presenti sulla ruota dei falsi amici della raccolta differenziata, in particolare per i rifiuti di imballaggio di carta, cartone e cartoncino. Saranno premiati per ogni passo del gioco superato, con doni poetici del contest “Carta Canta e Oltre” incentrati su eco versi dedicati all’ambiente, a valorizzare la bellezza della carta come risorsa preziosa e doni offerti dal bar del Parco Pinocchio. L’Isola Verde Poetica è aperta a tutti, grandi e piccini, e non è richiesta alcuna iscrizione per partecipare. Vi aspettiamo sabato 12 aprile, dalle 16.30 alle 17.30 con la Comunità Laudato Sì Salerno presso Chiesa di Gesù Redentore, e il 13 aprile, dalle 10.00 alle 12.30, presso il Parco Pinocchio.

Attività all’Isola Verde Poetica

DONI POETICI 

Sono state stampate calamite, segnalibri, cartoline ed è stato realizzato un ebook con gli eco componimenti inviati grazie al Contest Nazionale Eco Poetico Gratuito dedicato alla V Edizione Paper Week Comieco: Verde Poesia! II Special Edition 2025 “Carta Canta e Oltre. I doni poetci realizzati con supporti riciclati, riciclabili e riutilizzabili, saranno donati durante i tre giorni della Paper WEEK attraverso le attività dell’Isola Verde Poetica : giochi e guerilla poerica.

Calamite, Cartoline e Segnalibri

Obiettivi del Progetto

La poesia ha il potere di ispirare, educare e sensibilizzare. Con questa seconda edizione del concorso gratuito vogliamo:
Seminare Eco-componimenti in città attraverso eventi di Guerrilla Poetica e Isola Verde Poetica;
Sensibilizzare sull’importanza di proteggere il nostro pianeta, diventando protagonisti di un cambiamento sostenibile;
Valorizzare la carta come risorsa preziosa, promuovendone il corretto utilizzo e riciclo;
Unire la comunità e ispirarle con azioni positive;
Promuovere e diffondere il talento poetico e artistico dei partecipanti;
Isola Verde Poetica si pone da un lato l’importante obiettivo di promuovere e incentivare una raccolta differenziata di qualità, sensibilizzando sul corretto conferimento dei rifiuti urbani e sul riciclo dei materiali di imballaggio, con particolare attenzione ai rifiuti in materiale cellulosico da un altro promuovere i componimenti degli Eco autori.  Per un giorno, la Chiesa Gesù Redentore, il Parco del Mercatello e il Parco Pinocchio si trasformeranno in un luogo dove ogni gesto rappresenta un passo verso un mondo migliore, grazie alla presenza degli Eco Versi Poetici. Molte volte ci troviamo di fronte al dubbio su come conferire correttamente uno specifico rifiuto, e talvolta non siamo neanche consapevoli che alcuni materiali, che pensiamo non riciclabili, in realtà lo sono.

Promotori e Patrocini

Isola Verde Poetica è un progetto unico generato, realizzato e messo in atto dall’associazione Impronte Poetiche APS. L’iniziativa proposta, gratuita ed aperta al pubblico, rappresenterà un presidio informativo per divulgare e affrontare argomenti inerenti alla raccolta differenziata e riciclo in particolare della frazione carta, cartone e cartoncino attraverso attività didattiche e giochi rivolti ai bambini e ragazzi e alle proprie famiglie. Collaboriamo con Salerno Solidale, gestore del Parco Pinocchio, per garantire il successo dell’evento e rispettare tutte le normative ambientali vigenti, con Greenopoli
I.C. Rita Levi Montalcini – Comunità Laudato Sì . L’evento beneficia del patrocinio del Comune di Salerno e di Salerno pulita. Il supporto di Salerno Pulita garantirà il prelievo dei rifiuti raccolti durante l’evento una volta terminato.

Luogo e Destinatari Coinvolti

Il progetto nel suo insieme verrà realizzato sul territorio del comune di Salerno e più precisamente nei seguenti luoghi: 

Venerdì 11 aprile ore 11.00 – 12.15 presso Parco del Mercatello – Guerrilla poetica – con I.C. Rita Levi Montalcini

Sabato 12 aprile ore 16.30 – 17.30 presso Chiesa Gesù Redentore – Isola Verde Poetica – con la Comunità Laudato Sì

Domenica 13 aprile ore 10.00 – 12.30 presso Parco Pinocchio – Isola Verde Poetica – con Salerno Solidale

L’iniziativa gratuita è aperta al pubblico e prevede il coinvolgimento delle persone, delle scuole e delle famiglie salernitane.

Materiali Informativi

Saranno stampati mini-guide sulla raccolta differenziata e materiale divulgativo dell’evento e un regolamento di partecipazione.

Indovina l’indifferenziata

Partecipa a Isola Verde Poetica e unisciti a noi per un’esperienza unica di poesia e sensibilizzazione ambientale! 

Compila i campi che trovi qui di seguito oppure contattaci alla seguente email: info@improntepoetiche.org

1) che ai sensi del Regolamento UE 2016/679, la comunicazione dei dati verrà intesa come esplicita manifestazione di consenso al trattamento degli stessi, ferma restando la facoltà di esercitare tutti i diritti previsti dagli art. 15-20 del Regolamento UE 2016/679;
Dichiari di aver letto la nostra informativa sulla privacy

* Campi obbligatori

Caricamento

06/04/2025 0 commenti
FacebookPinterestLinkedinWhatsappThreadsBlueskyEmail

Nicola Laiso

da Impronte Poetiche 02/04/2025
scritto da Impronte Poetiche

La poesia è sempre luogo fertile: da cui prendere slancio, in cui trovare o rivivere le proprie esperienze anche interiori; trovando conforto nei tempi guasti della vita e del cuore.

Clicca per saperne di più su Nicola

Nicola Laiso, conosciuto artisticamente come nicoLa, è nato a Napoli il 14 aprile 1967. Ha coltivato fin dall’infanzia la passione per la poesia, ispirato dall’ascolto delle opere dei Grandi Maestri Italiani del ‘900. La sua produzione poetica, in napoletano e italiano, ha attraversato diverse fasi. Oggi, con estrema cura fotografica, coglie emozioni dalla realtà e dalla dimensione interiore.

Ha partecipato a numerosi concorsi letterari, tra cui:
• il Trofeo Penna d’Autore – sezione I Maestri
• Il Federiciano
• Concorso di Poesie della Religione Cristiana
• Contest “Verde Poesia!”
• Panchine in Versi e Attacchi Poetici

Nicola ha ottenuto diverse menzioni d’onore, tra cui:
• al 2° Concorso di Poesie della Religione Cristiana con “Quante gemme in questa corona”
• al 25° e 26° Trofeo Penna d’Autore con “l’Amore ci fa sentire Vivi” e “L’Amore”
• finalista del XV Concorso Internazionale Il Federiciano con “L’ultimo bacio”

È stato vincitore in diversi contest, tra cui:
• la Capsula del Tempo, un progetto del Comune di Salerno, in cui una sua opera è stata inserita in un archivio digitale che sarà aperto tra 50 anni a beneficio dei posteri.
• Siamo Tutti Poeti Sospesi 2021, contribuendo con un’immagine e un testo poetico al progetto “Spesa Sospesa poetica” per la raccolta di fondi e alimenti durante il lockdown

Gli alberi

d’estate, indossano
la loro livrea più bella
così di giorno,
alla luce del sole,
splendono e brillano sempre
nei loro mille colori
e nelle tante sfumature di verde!

Più tardi si cambiano d’abito,
indossando colori vivaci
rossi o dorati, ma sempre sgargianti,
specchiandosi nei laghi
prima d’uscire, verso sera,
con un rosso tramonto…
d’autunno!

L’Amore ci fa sentire Vivi!

Tutta l’esistenza si gioca
in un delicato equilibrio
tra l’immensa astrattezza

di ciò che non si tocca,
dei sogni, dell’interiorità,
di ciò che ci fa felici…

e la stupenda concretezza
di ciò che si può toccare
e tenere tra le mani…

Forse ‘la via’
che tende alla saggezza, in questa Vita
trova concretezza nell’Amore!

Una ‘dimensione’
in cui ci sembra di toccare
i nostri Sogni…

in cui Emozioni e Sensazioni
diventano concrete, reali 
palpabili… con le nostre mani,

per ciò che sentiamo, viviamo,
e sperimentiamo
mentre Amiamo! 

Perciò l’Amore,
non solo ci risveglia il cuore,
ma ci fa sentire… Vivi!

La Verità

La Verità, pian piano
prima o poi torna a galla! 

Come bolle d’aria 
che salgono dal fondo del mare, 
che prima o poi emergono
e tendono a scoppiare! 

Nulla gli può impedire
di ritrovare la propria natura. 
Nulla gli può impedire 
di ricongiungersi con l’aria!

Così è anche per la Verità: 
nulla la può fermare! 

Nulla le può impedire di risalire
di emergere… 
per collegarsi, instancabilmente 
agli altri spezzoni di Verità 

rimasti sospesi… 
ma solo a metà! 

Nuova Emozione… 

– La Bellezza della Poesia –

La parola
l’espressione 
è ciò che porta fuori l’Emozione

La rende trasmissibile
percepita,
così donandole nuova vita!

La fa passare di bocca in bocca 
di cuore in cuore,
generando così nuova Emozione!

Volare e Sognare…
a un passo da te

Lasciarsi andare 
librarsi nell’aria 
sollevarsi…

com’è andare
sopra a un’altalena

E sentire il vento in faccia 
e spingersi sempre più su
per provare l’ebbrezza…

E dopo aver sfiorato 
il cielo con un dito 
lasciarsi andare!

E provare a raggiungere 
l’altro che, lì accanto a te  
come te prova a sognare, 

su un’altra altalena 
a un passo da te!

Vorrei rinascere 
approfittando della Primavera 

Vorrei imitare i fiori 
che pazientemente 
si lasciano alle spalle freddo e gelo

e vivono il presente
godendosi la propria fioritura

Vorrei vestirmi di colore e di bellezza, 
come un giorno di sole 
che tutti salutano con un sorriso 

mentre gli occhi affondano 
in un cielo senza fine 

Vorrei spogliarmi dei pomeriggi grigi 
dei pensieri oscuri, delle mancanze 
che hanno offuscato il cuore 

Riprendermi la vita e germogliare, 
come un filo d’erba 

come un papavero solitario 
spontaneo e impertinente, eppure 
così essenziale a stemperare 
la monotonia del grano

Vorrei sentirmi 
come una primavera soleggiata, 

una stagione che ci riporta 
istintivamente alle margherite,
al profumo alla bellezza… 
alla Vita!

02/04/2025 0 commenti
FacebookPinterestLinkedinWhatsappThreadsBlueskyEmail

Eleonora Mazzaferro

da Impronte Poetiche 01/04/2025
scritto da Impronte Poetiche
Clicca per saperne di più su Eleonora

Artista eclettico, ceramista, presepista e poeta.
Counselor in Arteterapia, tiene corsi di Arteterapia Emozionale ed Espressiva
Dopo aver sperimentato ogni forma di tecnica pittorica, oggi viene definita “L’artista che dipinge su rete”
Ha partecipato a diverse mostre di pittura in regione e fuori regione, a varie collettive in diversi gruppi artistici ed a svariate mostre “personali”. 
Fa parte del gruppo “Amici dell’Arte”, dell’Ass. Lasecondaluna, dell’Associazione Kunst Grenzen-Arte di Frontiera, ha fatto parte del gruppo delle artiste dell’Associazione FIDAPA 
Scrive poesie e racconti. Diversi pubblicati negli annuali dell’Associazione “Il carro delle Muse” (Premio Letterario Internazionale) ed alcuni dell’Associazione “Rosso Veneziano”. Fa parte del direttivo dell’Associazione letteraria “Lettera7”. All’attivo diverse premiazioni e pubblicazioni su territorio nazionale.
Quale presepista è iscritta al gruppo “Amici del Presepe” di Laives (Bz) con all’attivo diverse mostre collettive ed una personale.
Quale ceramista ha tenuto un corso sul Kintsugi ed fatto una mostra in abbinamento pittura/ceramica “Venti d’Oriente” tenutasi a Laives

FERITA

S’erge da secoli
in tutta
la sua imponenza.

Fra le rocce brunite
si rincorron
saltellanti stambecchi.

In un tempo impreciso,
salgon per erti sentieri,
tracce inusuali.

Dapprima in solitaria,
poi come cavallette impazzite.
L’assalto è iniziato.

Il lamento del vento
da voce
alla montagna ferita.

Apre una crepa
l’uomo dal cuore di ghiaccio,
e la montagna…piange.

L’ALBERO SACRO

(secondo i Nativi americani)

Affonda le radici
nella madre terra,
attingendo da essa
il potere della vita.

I rami e le foglie
si staglian verso il cielo
per assorbirne la luce,
nutrimento spirituale.

Sull’albero sacro sale lo sciamano
e al suono del tamburo,
come in una visione,
entra in collegamento con gli spiriti.

Sotto le fronde un canto rituale
per cercare guarigione, saggezza, potenza,
traendo dall’albero il flusso vitale
che porta la pace interiore.

Una potente guida,
lungo il cammino della vita,
seguendo i ritmi delle stagioni,
in perfetta simbiosi con la natura.

Assorbire la forza emanata dal “saggio fratello”.
Un mondo spirituale ricco e profondo,
aspirando l’energia della terra e del cielo,
all’interno di un ordine cosmico.

MI PIACE INDUGIARE

Mi piace indugiare
nelle memorie sopite,
varcare i confini del cielo
e riprendere il rapporto con la natura.

Perdermi nell’oceano delle emozioni,
osservando con insolito piacere,
una lucertola
che saetta sul muro soleggiato.

Udir tra le fronde,
con ritrovata meraviglia,
un frullo d’ali,
fruscio quasi impercettibile.

Occhi mirano in estasi
erbe spontanee che passano inosservate,
sfumature di colori che
punteggiano prati e fiancheggiano strade.

Il gorgoglìo del ruscello
placa la prolungata inquietudine,
il ronzio dell’ape
suscita uno spazio emotivo.

Perdo la cognizione del tempo.
Sotto pini sferzati dal vento,
ridefinisco significati e mi abbandono,
pensieri alati che permetton di volare.

UNA ROSA BLU

Si muove con animo sinuoso
quando sussurra il vento.
Simbolo di mistero,
mediatrice fra l’uomo e la natura.

Il suo colore non è fenomeno fisico,
non soddisfa un bisogno materiale.
La condizione mentale ed emotiva,
ne altera la sua percezione.

A chi donerò una rosa blu?

Al talento inventivo,
comunione spirituale con l’artista.
Allo spirito tempestoso,
un alone magico di calma ed equilibrio.

All’animo inquieto,
evocatrice di spiritualità.
Alla società intrisa d’egoismo,
pregno significato d’armonia.

La vita sembra naufragare,
gioca con l’incanto.
Vivi il momento presente,
assapora il dono di una rosa blu.

01/04/2025 0 commenti
FacebookPinterestLinkedinWhatsappThreadsBlueskyEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 7
  • Maiori celebra la poesia urbana e la creatività giovanile con la Guerrilla Poetica e i contest ambientali

  • Guerrilla Poetica a Maiori 27 Giugno 2025

  • Spesa Sospesa Poetica: 13 gesti d’amore per seminare speranza

  • Spesa Sospesa Poetica: 31 Maggio 2025

  • Spesa Sospesa Poetica: Un Gesto d’Amore che Unisce la Comunità  

Impronte Poetiche

Impronte Poetiche

Impronte Poetiche è un’associazione di promozione sociale senza fini di lucro, nata a Salerno nel 2021 su iniziativa di Maria Concetta Dragonetto, che ne è l’attuale Presidente. L’intento dell’associazione è di seminare polline poetico nel mondo con attacchi di arte poetica e artistica, con uno sguardo attento all’ambiente che ci circonda, per sensibilizzare le nuove generazioni (e non solo) alla poesia edita ed inedita. Tantissimi i progetti realizzati nel corso del 2022: Spesa Sospesa Poetica, il Contest “Verde Poesia!”, il Progetto Calamità Poetiche, l’Isola Verde Poetica Centrale della Solidarietà, Befana Poetica, l’Eco Calendario Magnetico e molto altro ancora. Dal 2026 molte saranno le novità: Giochi Poetici, I Fiori di Cappero, Life e Poetry Coaching, Rete di Ambasciatori Poetici Regionali, collaborazioni con Festival e Fondazioni Poetiche.

Seguici

Facebook Instagram Threads

Contattaci

Contattaci
Caricamento
Chi sono

Chi sono

MARIA CONCETTA DRAGONETTO è nata a Salerno. Dal 2016 si è attivata in progetti che legano l'arte al sociale promuovendo poeti ed artisti emergenti e favorendo attività green, legate alla scrittura e all’ecologia. Ha curato la silloge poetica di Carnale, gocce poetiche di eros (Marotta & Cafiero 2019). Nel 2020 pubblica la raccolta di poesie Della Terra e dell'Amore edita da Homo Scrivens.

Dal 2021 porta avanti il progetto Impronte Poetiche, è coordinatrice del Progetto Spesa Sospesa Poetica, Ambasciatrice Poetica Festival Libro Aperto, Ideatrice Eco-Calendario Magnetico Verde Poesia.

Dal 2021 Life e Poetry Coach iscritta a ICF Italia e Assessor di Intelligenza Emotiva EQ Six Seconds.

Laureata in Valutazione e Controllo Ambientale, ha iniziato prima a lavorare nella progettazione e comunicazione ambientale e da oltre 15 anni è nel settore del riciclo con il CONAI.

Maiori celebra la poesia urbana e la creatività giovanile con la Guerrilla Poetica e i contest ambientali
06/07/2025
Guerrilla Poetica a Maiori 27 Giugno 2025
20/06/2025
Spesa Sospesa Poetica: 13 gesti d’amore per seminare speranza
02/06/2025
Spesa Sospesa Poetica: 31 Maggio 2025
28/05/2025
Spesa Sospesa Poetica: Un Gesto d’Amore che Unisce la Comunità  
20/04/2025

Facebook-f Instagram

Impronte Poetiche © 2022 |  Designed by Polka • Pepper

Privacy Policy – Cookie Policy

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta tutti" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Impronte Poetiche
  • Home
  • Impronte Poetiche
  • Progetti
    • I Contest
  • Messaggi in Bottiglia
  • Spesa Sospesa Poetica
  • Scrivimi
  • Soci
  • Associati!