Impronte Poetiche
Seminiamo Polline Poetico nel Mondo
  • Home
  • Impronte Poetiche
  • Progetti
    • I Contest
  • Messaggi in Bottiglia
  • Spesa Sospesa Poetica
  • Scrivimi
  • Soci
  • Associati!
Autore

Impronte Poetiche

Impronte Poetiche

Impronte Poetiche è un’associazione culturale senza fini di lucro, nata a Salerno nel 2021, con l’intento di seminare polline poetico nel mondo con attacchi di guerrilla poetica.

Spesa Sospesa Poetica: 29 Marzo 2025

da Impronte Poetiche 26/03/2025
scritto da Impronte Poetiche

Un Gesto di Speranza e Amore

Domenica 29 Marzo 2025, a Salerno, presso il Supermercato Eté in Via Fiume 8/14, Impronte Poetiche APS insieme alla Comunità Laudato Sì vi invitano a partecipare a un evento speciale: Spesa Sospesa Poetica.

Unisciti a noi presso il supermercato Etè di Mercatello e farai parte delle Micro Azioni Natalizie 2024 del CSV Sodalis di Salerno.
Con un piccolo gesto di solidarietà, potrai fare la differenza:
•⁠ ⁠Dona beni alimentari per chi ne ha più bisogno
•⁠ ⁠Ricevi i doni poetici dell’ Associazione Impronte Poetiche APS
Non è solo un dono, ma un simbolo di amore, speranza e connessione umana.
📅 Ti aspettiamo sabato 29 Marzo!
📍Supermercato Etè, Mercatello
Insieme, seminiamo poesia, solidarietà e bellezza nel cuore della nostra comunità!! 💖

Un Progetto che Cresce con la Poesia nel Cuore

Dal 2020, Spesa Sospesa Poetica, grazie a numerosi punti vendita Ete’, ha contribuito a migliorare la vita di molti, sostenendo cittadini, famiglie, mense, chiese, associazioni, case famiglia e la protezione civile. Il progetto si fonda su un principio semplice ma potente: donare ciò che si può e ricevere in cambio eco poesie.
Questo gesto di gentilezza trasforma ogni contributo in un atto d’amore che illumina la nostra umanità.
Spesa Sospesa Poetica è un’opportunità meravigliosa per diventare protagonisti di un progetto di solidarietà che valorizza la poesia e tende le mani alle persone più fragili.

Verso un Futuro di Umanità e Poesia.

La poesia, oggi più che mai, è un bene essenziale per mantenere viva la nostra umanità e per diffondere un sorso gentile di libertà a chiunque ne abbia bisogno.
Unisciti a noi, ti invitiamo a essere parte di questo movimento di amore e responsabilità sociale. Insieme, possiamo fare una grande differenza nella vita delle persone, diffondendo il calore della solidarietà, della poesia e della sostenibilità ambientale.
Per maggiori dettagli sull’evento e su come partecipare, seguiteci sui nostri canali social o compila il form qui sotto.

Caricamento

26/03/2025 0 commenti
FacebookPinterestLinkedinWhatsappThreadsBlueskyEmail

Spesa Sospesa Poetica: raccolta del 29 Marzo 2025

da Impronte Poetiche 24/03/2025
scritto da Impronte Poetiche

Tre Carrelli Colmi di Solidarietà per Casa Nazareth

Salerno, 29 Marzo 2024 – Un gesto concreto che unisce sostegno alimentare e cultura: si è svolta la raccolta di Spesa Sospesa Poetica, organizzata in collaborazione con Gruppo Etè supermercati presso la sede di Via Fiume 8 a Salerno.  

Una Raccolta dal Doppio Valore  

Nella giornata del 29 marzo, i clienti del supermercato hanno contribuito a riempire ben tre carrelli della spesa, trasformati poi in 10 buste di generi alimentari destinate al Centro di Accoglienza – Mensa dei Poveri “Casa Nazareth”, situato nel Quartiere Europa, nella zona orientale di Salerno.  
Ma non è stata solo un’operazione di solidarietà alimentare: ogni donatore ha ricevuto in omaggio eco-calendari, calamite, segnalibri e cartoline poetiche e artistiche, tutti realizzati con materiali sostenibili. Un modo per coniugare l’aiuto concreto alla comunità con la diffusione di poesia e rispetto per l’ambiente.  

Poesia che Nutre  

L’iniziativa, promossa da Spesa Sospesa Poetica e Impronte Poetiche APS, dimostra come piccoli gesti possano avere un impatto significativo.
I doni eco-poetici sono il nostro modo di ringraziare chi partecipa e di ricordare che aiutare gli altri è un atto nobile. 

Un sentito grazie va a tutti i donatori, al Gruppo Etè per la disponibilità, e ai volontari che hanno reso possibile questa iniziativa.

Verso un Futuro di Umanità e Poesia.

La poesia, oggi più che mai, è un bene essenziale per mantenere viva la nostra umanità e per diffondere un sorso gentile di libertà a chiunque ne abbia bisogno.
Unisciti a noi, ti invitiamo a essere parte di questo movimento di amore e responsabilità sociale. Insieme, possiamo fare una grande differenza nella vita delle persone, diffondendo il calore della solidarietà, della poesia e della sostenibilità ambientale.
Per maggiori dettagli sull’evento e su come partecipare, seguiteci sui nostri canali social o compila il form qui sotto.

Caricamento
24/03/2025 0 commenti
FacebookPinterestLinkedinWhatsappThreadsBlueskyEmail

Verde Poesia! II Special Edition 2025 “Carta Canta e Oltre”

da Impronte Poetiche 07/03/2025
scritto da Impronte Poetiche

Contest Eco Poetico Gratuito V Edizione Paper Week Comieco

Prende ufficialmente il via il 7 marzo 2025 il contest Verde Poesia! II Special Edition “Carta Canta e Oltre”, un’iniziativa inserita all’interno del progetto Isola Verde Poetica in occasione della V Edizione della Paper Week di Comieco. Il contest mira a raccogliere Eco-Versi: poesie, filastrocche, ninne nanne e green rap capaci di coniugare creatività, poesia e sostenibilità.

Il concorso è promosso dall’Associazione Impronte Poetiche APS in collaborazione con Salerno Solidale, Greenopoli, Comunità Laudato Sì Salerno e con il supporto dell’Istituto Comprensivo Statale Rita Levi Montalcini.

Perché partecipare?

La poesia ha il potere di ispirare, educare e sensibilizzare. Con questa seconda edizione del concorso gratuito vogliamo:

  • Seminare Eco-componimenti in città attraverso eventi di Guerrilla Poetica e Isola Verde Poetica;
  • Sensibilizzare sull’importanza di proteggere il nostro pianeta, diventando protagonisti di un cambiamento sostenibile;
  • Valorizzare la carta come risorsa preziosa, promuovendone il corretto utilizzo e riciclo;
  • Unire la comunità e ispirare azioni positive;
  • Promuovere e diffondere il talento poetico e artistico dei partecipanti;

Sezioni del Contest

Il contest si articola nelle seguenti 4 sezioni:

1) Eco-Versi Poetici (inediti in lingua italiana, max 6 righe e 7 parole per riga);

2) Eco-Filastrocche (inediti in lingua italiana, max 30 righe);

3) Eco-Ninne Nanne (inediti in lingua italiana, max 30 righe);

4) Green Rap (inediti in lingua italiana, max 30 righe).

È possibile partecipare a un massimo di due sezioni, presentando un solo componimento per ciascuna.

Per le sezioni 2-3-4 è obbligatorio inviare un estratto del componimento rispettando le seguenti caratteristiche: massimo 6 righe, con 7 parole per riga. In assenza dell’estratto, i curatori del concorso potranno elaborarlo dal testo presentato e sottoporlo all’autore per approvazione. La mancata accettazione comporterà l’esclusione.

Le opere già pubblicate su blog o pagine personali dei social media sono considerate inedite e possono essere inviate.

Tema del Contest

“Carta Canta e Oltre” promuove la cultura della sostenibilità ambientale attraverso gli Eco Componimenti. I partecipanti sono invitati a creare Eco Versi dedicati all’ambiente e a valorizzare la bellezza della carta come risorsa preziosa promuovendone il corretto utilizzo e riciclo, nelle diverse 4 sezioni previste dal contest. Eco-Versi che non solo fanno riflettere, ma stimolano azioni concrete per un futuro più sostenibile.

Narriamo di terre rigogliose con l’inchiostro che canta sulla carta del nostro amore per il creato! Le nostre scelte tessono la bellezza o la povertà dei giorni a venire.

Photo by Marcus Ganahl

Come partecipare

La partecipazione è gratuita e aperta ad autorə italianə e stranierə residenti in Italia o all’estero (paesi UE ed Extra UE). Per i minorenni è necessaria l’autorizzazione di un genitore o tutore.

Gli Eco-Componimenti devono essere inviati dal 7 marzo al 22 marzo 2025 entro le ore 13:00.
Il materiale dovrà essere inviato obbligatoriamente in formato Word, insieme alla Scheda di Partecipazione/Liberatoria compilata in tutte le sue parti, con consenso informato sull’uso dei dati personali e firma autografa, pena esclusione.

Inviare tutto all’indirizzo e-mail: ✉️ contest@improntepoetiche.org

I curatori del contest si riservano la facoltà di correggere eventuali errori di battitura, proponendo le modifiche agli autori per accettazione.

Premi e riconoscimenti

Saranno premiati tutti gli Eco-Componimenti ritenuti meritevoli dalla giuria nel seguente modo:

Photo by Rhamely

• I primi classificati delle quattro sezioni saranno celebrati con un post sponsorizzato sui social per una settimana e un articolo sul sito dell’Associazione Impronte Poetiche, che includerà una breve biografia e una foto dell’autore. Le loro opere saranno inoltre pubblicate nell’ebook dedicato al contest.

• Le opere dei vincitori saranno riprodotte su calamite e doni poetici e diffuse durante gli eventi della Paper Week (11-13 aprile 2025) attraverso azioni di Guerrilla Poetica e l’Isola Verde Poetica, in diversi luoghi della città di Salerno:

  • 11 Aprile dalle ore 10.00 alle ore 12.00 “Guerrilla Poetica” con IC Statale Montalcini di Salerno presso il Parco del Mercatello
  • 12 Aprile dalle 16.00 alle 18.00 “Isola Verde Poetica” con la Comunità Laudato Sì Salerno, Quartiere Europa
  • 13 Aprile dalle 10.00 alle 1300 “Isola Verde Poetica” con Salerno Solidale presso il Parco Pinocchio Salerno

• Altri componimenti ritenuti meritevoli dalla giuria saranno trasformati in doni poetici, inseriti nell’ebook del contest, condivisi sui social e distribuiti durante gli eventi dell’associazione.

• Per i minorenni, i curatori del contest valuteranno una premialità dedicata con omaggi letterari e poetici, tenendo conto dell’età e della qualità delle opere.

Tutti i materiali poetici prodotti saranno utilizzati per le attività solidali, culturali e di raccolta fondi ell’Associazione Impronte Poetiche APS.

ALLEGATI


Non è più possibile partecipare a questo contest! 
Continua a seguirci per partecipare ai nostri prossimi eventi!


🌿 Unisciti alla nostra comunità Eco Poetica! Per rimanere aggiornati sulle comunicazioni del contest, lascia un MI PIACE alla nostra pagina Facebook e seguici su Instagram: 
👉 Facebook: Impronte Poetiche
👉 Instagram: @improntepoetiche

🍃

07/03/2025 0 commenti
FacebookPinterestLinkedinWhatsappThreadsBlueskyEmail

Maria Concetta Dragonetto

da Impronte Poetiche 02/02/2025
scritto da Impronte Poetiche
Clicca per saperne di più su Maria Concetta

Maria Concetta Dragonetto è nata a Salerno. Dal 2016 si è attivata in progetti che legano l’arte al sociale promuovendo poeti ed artisti emergenti e favorendo attività green, legate alla scrittura e all’ecologia. Ha curato la silloge poetica di Carnale, gocce poetiche di eros (Marotta & Cafiero 2019).

 Nel 2020 pubblica la raccolta di poesie Della Terra e dell’Amore edita da Homo Scrivens.  E’ curatrice dell’antologia Ebook Verde Poesia! nelle sue edizioni 2021- 2022  edito dalla casa editrice Homo Scrivens e 2023-2024 pubblicato da Impronte Poetiche APS.

Dal 2021 porta avanti come Presidente l’Associazione Impronte Poetiche APS, è coordinatrice del Progetto Spesa Sospesa Poetica, Ambasciatrice Poetica Festival Libro Aperto dal 2021-2022, tra i fondatori della Comunità Laudato Sì di Salerno, Ideatrice dell’ Isola Verde Poetica e dell’Eco-Calendario Magnetico Verde Poesia!

Laureata in Valutazione e Controllo Ambientale,
ha iniziato prima a lavorare nella progettazione e comunicazione ambientale e da oltre 18 anni è nel settore del riciclo con il CONAI.

Dal 2021 Life, Poetry, Group Coach Professionista iscritta a ICF Italia,  EQ Assessor, Practitioner, Profiler, Facilitator di Intelligenza Emotiva certificata Six Seconds.

Sei rara

Sei rara, come la terra appena arata.
Sei vera, come il grano già seminato.
Arriverà il raccolto
e ne godremo tutti.

Ma io non ho l’obbedienza

Ci apparteniamo.
Ma io non ho l’obbedienza
che sì, conviene.
Sono un’altalena melanconica
dal movimento lirico,
con la grazia di un’età, struggente.
Potrei invadere e
baciare, la tua natura.
Potrei farmi conoscere
per il mio furore, animale.
Potrei mangiare sale e cantarti di poesie
e dispensare il pane alla gentilezza.
Ma io non ho l’obbedienza
che mi conviene.

 Cedo il passo all’amore

Cedo il passo all’amore
e mi sento Mediterraneo che si espande
nel racconto di un sorriso.
Sorriso che sa di sale e di te
nella pace di oggi,
ah come ti ho desiderato nella mia voce,
nelle vertebre,
tra le mani impastate di pane buono.
Dolce e succosa mi sento tremula
quando mi baci
quando mi calmi.
Raccogli i miei frammenti
fondili e poi esplodimi.
Sazia la mia solitudine
e gemmerò con fiorita meraviglia
sulla tua pelle.

Ero fatta di ascolto

La mancanza mi afferra,
libera il suo canto
e con ritmo furioso
mi schianta il cuore,
tra i ricordi e le lacrime.
Ero fatta di ascolto,
amore
e oggi sono mancanza,
mancanza di te
a volte, sincera
altre bugiarda.
Mancanza che mi scopre
e poi mi riveste, sempre.

02/02/2025 0 commenti
FacebookPinterestLinkedinWhatsappThreadsBlueskyEmail

Caterina Falciglia

da Impronte Poetiche 11/01/2025
scritto da Impronte Poetiche
Clicca per saperne di più su Caterina

Caterina Falciglia è nata e cresciuta a Tursi. Dopo la laurea in Scienze della Comunicazione, ha deciso di restare nella sua terra e di dedicarsi al sociale, lavorando come educatrice per minori a rischio e come assistente domiciliare per bambini diversamente abili. 
Nel 2021 ha pubblicato “Domani saremo migliori” (Editore Albatros il Filo), una raccolta di favole per bambini in cui tratta temi come le discriminazioni e le ingiustizie sociali. Il libro è stato esposto alla Fiera di Roma “Più libri più liberi” del 2021 e al Salone Internazionale del Libro di Torino 2022.
Nel 2022 ha vinto il Concorso Remifavole e ha pubblicato “Le pozioni del mago”, un’audiofiaba prodotta da REMIFA di Lugano.
Ama scrivere poesie d’amore: i suoi versi sono stati pubblicati in diverse antologie. Ha ricevuto una menzione di merito al VI Concorso Nazionale “Il Tiburtino”, una menzione di lode al Premio “Gargano Poesie 2022”. Ha partecipato come autrice al volume antologico “La speranza dei giovani. La cultura come cura all’alienazione” dedicato a Pier Paolo Pasolini, edito da Atile edizioni. 
Nel 2023, con la fiaba “Il pastore dal cuore d’oro”, ha ricevuto una menzione speciale dalla giuria del Premio Clepsamia.
Con la poesia “La terra del silenzio”, ha vinto il Premio Scriptura 2023.
La sua poesia “Chiudo la porta”, ha ricevuto una menzione d’onore dalla giuria del Premio Internazionale di Poesia “L’Essere Armonia”.
In occasione del Festival del Libro in Mediterraneo, in costiera amalfitana, ha ricevuto il Premio “Verde Poesia”, con la sua poesia “Giglio di mare”. 
Ad agosto 2023 ha ricevuto il Premio Rabatana.
A dicembre 2023 si è classificata prima al Premio nazionale di poesia Alessandro Fariello.
A gennaio 2024, nel Rione Fornelle a Salerno, è stato inaugurato un murale con alcuni suoi versi.
A febbraio 2024 ha ricevuto una menzione speciale dall’attore e scrittore Lino Guanciale, in occasione del concorso Writers di Casa Sanremo.  
Ad agosto 2024 ha ricevuto il Premio Speciale Karman Oriolo.
A dicembre 2024 ha ricevuto il Premio della Presidenza “Decio Scardaccione- Riforma Fondiaria” e ha pubblicato “Il Folletto Sam”, un’audiofiaba prodotta da Ocarina Music Player.
Attualmente sta lavorando alla stesura di un nuovo libro per bambini e ragazzi.

IL SOGNATORE DEL SUD

Intorno a lui
il giallo bruciato dei campi
e un silenzio secolare.
Il paese dorme sulla collina
e la natura innalza il suo scudo:
binari oziosi fra le sterpaglie
e nessun treno da aspettare.
Se ne sta seduto il sognatore
con valigie di cartone
strabordanti di poesia,
mentre
di solitudine amara
luccica il cielo.

QUELLE RIVE SOGNATE

L’onda fredda e nemica
sbatte sul mio viso e mi sbaraglia
cerco aria e ingoio
acqua e terrore,
ma rivedo le tue mani ossute
le afferro
lacrimo, tremo, poi brucio.
Mi sposto e sento pace
ma non c’è pace
neppure su quelle rive sognate.

LA MIMOSA

Esulta il cuore e non aspetta:
fiocchi dorati
innamorati del sole,
in un piglio di vento
profumato di speranza.
Ma ancor non tornano
le rondini.

LA FOGLIA

L’aria odora di mosto
mentre io danzo,
al vento mi abbandono.

Sono un rosso profondo,
io muoio d’amore,
mi adagio qui nel mucchio
sul marciapiede,
sotto i passi spietati della folla
nel precoce imbrunire.

I TUOI ABBRACCI

I tuoi abbracci son cieli al tramonto,
spennellate di corallo sui tetti,
petali di fiordaliso e amaranto,
parole messe in galera, fra i denti.

I tuoi abbracci, corse sui crinali,
libeccio madido sui litorali,
lunghi sentieri, cespugli di mirto,
bianchi gabbiani e barche ferme al porto.

I tuoi abbracci son passi nel buio
salto nel vuoto e rovente rifugio,
aulenti fiori e corone d’alloro,
i tuoi abbracci son caverne piene d’oro.

RADICI

Ho capelli pigri al vento
come trecce di fichi
messi a seccare alle ringhiere.
Ho fatiche nelle ossa
di uomini levati al buio
e memorie antiche
di zoccoli di muli sul selciato.
Ho profumo di pane nero
nell’anima, fra le dita.
Ho la mitezza di questa terra
e gli occhi di mio nonno,
neri, taciturni,
nell’ardore funesto
delle argille spaccate di luglio.

 UN PAPAVERO ROSSO

Mentre restate con la testa china
io vedo cieli tingersi di viola,
in attesa di un alito di vento
pregno del profumo delle ginestre.
Mentre cercate consensi e plausi
io vorrei essere un papavero rosso
che dondola tra le spighe di grano
nella quiete della campagna.

SETTEMBRE

Non guardi
nell’azzurro gli stormi
e quel giaciglio di nuvole chiare.

Non respiri l’erba bagnata,
il commiato del mare,
la passiflora appena nata.

Non senti
il sospiro pacato dell’estate,
la tiepida aura della sera.

Porti soltanto
questo macigno.

11/01/2025 0 commenti
FacebookPinterestLinkedinWhatsappThreadsBlueskyEmail

Iolanda Della Monica

da Impronte Poetiche 11/01/2025
scritto da Impronte Poetiche
Clicca per saperne di più su Iolanda

Iolanda Della Monica, 34 anni, è nata e risiede a Cava de’ Tirreni (SA). È un’insegnante di lingue e religione, sposata da due anni. Gli ultimi anni della sua vita sono stati segnati da una serie di eventi spiacevoli, culminati con la perdita della madre nel giorno della festa delle donne. La poesia rappresenta per lei una fonte inesauribile di ispirazione e conforto: è il suo motore, il punto di partenza, la compagna di viaggio e la meta finale.
Iolanda è una persona solare, sognatrice, empatica e resiliente, che non si perde mai d’animo, anche grazie alla sua fede. Ha partecipato a diversi concorsi letterari, classificandosi ai primi posti e ricevendo premi speciali. Il suo sogno è scrivere un libro, destinare i proventi alla ricerca contro il cancro e utilizzarlo come mezzo per girare nelle scuole e ispirare i ragazzi.
Un esempio di vita dedicata alla poesia e all’insegnamento, con un cuore pieno di speranza e progetti per il futuro.

Amami

Amami,
Al chiarore della luna quando è sera
Amami,
Allo sbocciare del primo fiore di primavera,
Amami,
Quando la luce delle stelle ci sovrasta
Amami,
Quando anche solo un sorriso ci basta. 
Ma Amami,
Anche quando il buio ci inghiottisce
Amami,
Anche quando lacrime bagnano gote lisce
Amami,
Anche quando le tempeste ci massacrano il cuore
Amami,
Anche quando il giorno non rinasce dopo che la notte muore.
Amiamoci
Oltre le distanze e le differenze, 
Oltre il grigiore delle maldicenze.
Amiamoci
Oltre l’alba che precede il mattino,
Oltre l’ignoto del nostro assurdo destino.
Amiamoci
Nell’ardore di una nuova promessa,
Se cambio o se resto sempre la stessa.
Amiamoci
Come bambini innocenti su prati verdeggianti 
E saremo oltre l’oggi, nel nuovo domani amanti raggianti.

L’arcobaleno dell’innocenza

Danza il vento
Segue il lamento
Della terra ferita
Di polvere di vita
Canta la nuova alba
Distrutta nell’alma
Dell’ultimo suo tramonto
Di un dolore senza confronto.
Farfalle nell’azzurro volteggiano
Come bambine con grembiuli bianchi
Felici di non essere tra i banchi
Nel giorno di festa.
Accarezzano fiori colorati
Con il naso all’insù imitano
Girasoli al cielo rivolti 
Nell’inconsapevolezza delle loro sorti
Grigiore, pallore, panico,
tutto appascisce e scolorisce
per opera della mano
della belva umana.
Niente può contro l’innocenza
Che resta immacolata
In una bellissima giornata
e nonostante il suo veleno
mai più sbiadirà il loro arcobaleno.

Radici

Nel ventre di fuoco
Geme la terra 
Combatte ogni giorno
La sua guerra
Contro l’umano 
Da lei stessa creato
Ma che una volta al mondo
Di lei si è dimenticato
La madre non esaurisce il suo amore
Lo rinvigorisce nel profondo suo cuor
E prima che egli sia per sempre perduto
Mostra le sue bellezze, panorami mozzafiato,
immense colline, prati fioriti e cascate.
Ritrova le sue radici 
La creatura che le aveva spezzate
Per tornare a vivere felice nel verde delle vallate.

Un giorno da leone

Ali spezzate,
libertà negate
paura dell’oblio, 
non del giudizio di Dio,
giustizia che muore
inganno, dolore
strazio e miseria
notte, buio, poi, sera.
Ordigni esplosi 
Auto in aria saltate
Coscienze mai lavate.
Poche le milizie schierate
Sul fronte di questa guerra
Che sembra persa in partenza
Ma se combattuta all’ennesima potenza
Porterà alla fine di questa pestilenza.
Chi è perito con onore 
Ha saputo guardare altrove
Verso un mondo più pulito
Dove la giustizia trova il suo posto preferito.
Due figure, due uomini veri,
Paolo Borsellino e Giovanni Falcone,
a cento giorni da pecora ne han voluto uno da leone.
Vivere con coraggio e morire con onore
Perchè per la patria han consumato il loro amore
Vestito di giustizia, ornato di speranza,
mentre il mondo, imperterrito, continua la sua danza.

Gesto Eroico

In via Carini 
Tanti anni fa
Accadde un fatto
Senza pietà
Un uomo in divisa
Da un’arma colpito
Perì per creare 
Un mondo più pulito
Dalla mafia e dal terrore
Che seminavano certe persone
Ma il suo essere determinato 
Non morì in quell’attentato
Un gesto eroico senza precedenti
Ha dato più voce di tanti silenzi.
Fu la più alta carica dello Stato
Fino a quell’istante
Ad esser da Cosa Nostra ammazzato
Insieme alla moglie che era al volante.
Dalla distruzione di una famiglia
Nacque un seme di speranza
Che come un messaggio in bottiglia
Attraversa oceani e arriva in ogni stanza.
Ancora oggi le figlie del generale
Lottano per estirpare questo male
Marciume putrido della società
Per aver in cambio la libertà.

In Guerra

Sono tutti sugli attenti,
soldati semplici e tenenti.
odo spari da lontano,
perche’ trema la mia mano?

sulle tombe ci son gigli,
madri piangon per i figli,
mogli perdono i mariti, 
altri tornano feriti.

in quel campo non c’è amore,
solo pianti, grida e orrore.
tutto è spento dal dolore,
nella battaglia del terrore.

non v’è pace in questo mondo,
dov’è quel dio che l’ha creato.
l’uomo è perso nel suo fato,
e nel male più  profondo.

il traguardo è alla morte,
non c’è scampo a questa sorte.
non c’è vita in queste ore,
ma io mi batto per l’onore.

di un soldato cosa resta?
se non torna non c’è festa.
se cadra’ sara’ osannato,
e per sempre ricordato.

Magico Tramonto

Sola e pensierosa, levo gli occhi al cielo,
scorgo che si è vestito di un rosseggiante velo,
sembra quasi il viso imbarazzato
di un dolce giovane innamorato.

Rapisce il mio sguardo una sfera luminosa
che par del mondo illuminar ogni singola cosa,
si cala dolcemente tra le culle già pronte,
sparisce sorridendo dietro l’imponente monte.

La magia del tramonto oramai si è compiuta,
s’assopisce ogni creatura che il sogno non rifiuta.

Polvere nel vento

Si levano al cielo 
Rami costellati di foglie
Non fiorisce l’albero
Come il parto dopo le doglie
Reciso è il fiore
Alla sua prima aurora
Nostalgia di un battito
Che non si ode più
Lontano, tra le rive
Del fiume che più
Non dorme nel suo letto
E il mare invano l’attende
Tra il susseguirsi di onde e tempeste
Dove il fulmine sfiora il suo manto
E il tuono ferisce le nuvole
Il sole si è spento
Ed è solamente buio
Sulla terra e nel cuore
Che inarrestabile continua
La ricerca disperata
Dell’anima che un tempo
Gli apparteneva e che
Ora altro non è che
Polvere nel vento.

11/01/2025 0 commenti
FacebookPinterestLinkedinWhatsappThreadsBlueskyEmail

Rosanna Cuccarese

da Impronte Poetiche 11/01/2025
scritto da Impronte Poetiche
Clicca per saperne di più su Rosanna

Rosanna Cuccarese, nata a Tursi, in provincia di Matera, è un’appassionata di lettura e scrittura. Negli ultimi anni si è dedicata con successo alla poesia e alla pittura, collezionando numerosi dipinti e ottenendo riconoscimenti a livello internazionale. Le sue poesie, di ispirazione contemporanea, riflettono la società moderna e il vissuto quotidiano, trasmettendo emozioni profonde attraverso l’espressione dell’anima. Ha pubblicato poesie in antologie letterarie, ricevendo apprezzamenti per la sua vena poetica, e recentemente ha dato alle stampe la sua raccolta intitolata Emozioni.

SPLENDIDA GIORNATA  DI  SOLE

Giorno splendente,
ammantati in un caldo piacevole
pervasi da una pace interiore  che solo
una splendida giornata di sole può dare.
Verde splendente, prati magici,
strade fiorite, aiuole curate.
Fantastiche giornate piene di brio, con inno alla vita
buon umore contagioso, saltelli di qua e di là
godendoti  tutto il ben di Dio che ti circonda.
Ti incanti a guardare il cielo  limpido e sereno,
tutto appare  chiaro il sole illumina l’atmosfera.
Gli animi si riappacificano trasmettendo
serenità e tanta gioia di vivere.
Ti godi tutto il giorno 
ne assapori ogni momento,
sentimenti e sensazioni positive ti pervadono
ringraziando la splendida giornata di sole 
che la natura ti ha donato.

VALORE DI UN ABBRACCIO

Periodo di stress, 
il tempo scorre veloce mi manca qualcosa,
ho bisogno di un abbraccio 
di quelli veri e autentici che non si chiedono,
ne tantomeno si elemosinano
ma che sono la medicina
e poi la cura di ogni male.
Voglio un abbraccio che mi ricordi cos’è l’equilibrio,
tutte le volte che il mio baricentro
vacilla andando a destra e a sinistra.
Ho bisogno di provare quella 
meravigliosa sensazione di lasciarmi andare
tra le braccia di qualcuno senza 
più opporre resistenza.
Provare quella sensazione di pienezza
che coinvolge all’unisono cuore anima e corpo,
che nutre il cervello, che accende il calore.
Quell’abbraccio che con la forza di uno tsunami,
ma con la dolcezza di una candida melodia
porta via stress, ansie, paure
e tutti quei piccoli problemi quotidiani
che determinano il nostro umore.

MARE

Mare
gioia della nostra anima.
Tu che ispiri emozioni
che tranquillizzi la mente
che riesci a donare
pace e serenità.
Grande fonte di energia,
di dolcezza e sentimento,
nascondi nel tuo profondo
un paradiso di sensazioni.
O mare,
comunque tu sia,
calmo, agitato, in tempesta
resterai sempre
delizia del mio cuore.

SORPRESA

Molte volte si resta a bocca aperta
di fronte ad una sorpresa inaspettata.
Altre volte si desidera con ardore
una sorpresa che smuova l’apatia,
un qualcosa che ci piova dal cielo
qualcosa che risvegli la voglia di vivere.
A volte basta pure un piccolo gesto disinteressato
per farci capire che ancora 
non è completamente tutto marcio.
Sì, un piccolo gesto fatto con amore
da persone che non hanno secondi fini
sono quelle che possiamo chiamare vere
e che ridanno fiducia ad un mondo
che ha perso la giusta via.
La sorpresa che ci possono fare
ridarci speranza, fiducia e riempirci di ottimismo
e gridare a voce alta non tutto è perduto.

NEL PRESENTE

Viviamo ogni giorno
con affanno
senza goderci il presente,
sperando in un futuro migliore.
Non ha senso,
il presente è il nostro futuro.
Assaporiamo tutti i piccoli gesti,
le piccole conquiste,
il valore della natura, dei sentimenti
e di tutto ciò che ci circonda.
Nel presente saremo felici
se apprezzeremo
la vita nella sua semplicità.

SOCIETA’ MALATA

Come ti giri ti giri
intorno a te vedi marcio.
Valori svaniti , egoismo, freddezza
materialismo lo scovi in ogni angolo.
A pensarci un senso di sgomento provo,
vorrei sparire dalla circolazione,
non è questo il mio mondo
ed anche lottando poco ottengo.
Quando il male è alla radice 
è difficile estirparlo
un capovolgimento totale ci vorrebbe
ed una purificazione profonda
dell’animo di ognuno.
Resettare tutto come la memoria del computer
ed installare i veri valori
di amore, empatia, amicizia, 
famiglia e tanti altri.
Magari con questo potremmo
guarire una società malata da tempo.

CHI L’AVREBBE MAI DETTO

Passeggiando per i viali
un verde immenso ci avvolge.
Quel verde che vuole dire speranza
Quel verde che vuol dire vigore
Quel verde che vuole darci fiducia
Quel verde che vuol farci vedere oltre l’apparenza.
Fantasticare, immaginare, aria pura tira
 un venticello soave rinfresca la mente.
Tutta semplicità racchiusa in un viale comune,
fatto di cose comuni 
ma che tanto significato vuol trasmettere.
Non bisogna andare lontano
la risposta è a portata di mano.
Chi l’avrebbe mai detto che la verità 
sta vicino a noi, nelle piccole cose
basta solo saperla vedere.

DAVANTI AD UNA FINESTRA APERTA

Una ventata di aria,
uno spiraglio di luce
davanti ad una finestra aperta.
In lontananza le montagne
oltre c’è una distesa pianura.
La visuale lungimirante va
oltre dove l’occhio non vede.
Il sole accecante irradia il paesaggio
quasi da sembrare un miraggio.
L’impressione di toccare con un dito
ed adesso non cito le sensazioni provate.
Tutto appare surreale,
interviene la fantasia
e tutti i malumori porta via.
Di fronte ad una finestra aperta
si apre il mondo
le emozioni si risvegliano,
il pensiero galoppa
la ragione si blocca,
il sorriso compare 
e la bocca esclama “CHE MERAVIGLIA”.

11/01/2025 0 commenti
FacebookPinterestLinkedinWhatsappThreadsBlueskyEmail

Cinzia Milite

da Impronte Poetiche 11/01/2025
scritto da Impronte Poetiche
Clicca per saperne di più su Cinzia

Cinzia Milite, è nata in provincia di Milano nel 1964, vive nel comasco. Ha vinto diversi premi letterari tra i quali il “Premio Montessori”.
Pubblicazioni: “Sotto lo stesso sole” 2007 Gruppo Editoriale Raffaello. “Diego Cortes e il giorno fuori dal tempo” 2012 Heybook Edizioni. “Così vicino non importa quanto lontano” 2015 Gemini Grafica Editrice, protagonista di Bookcity 2015. “Colapesce”, 2015 Heybook Edizioni,”Solo due dita” 2016 Heybook Edizoni. “Il regalo della Signora B.” 2018 Splēn Edizioni. “Catarsi- sostantivo femminile” 2019 Nulla Die edizioni. “Nel magico fiume dell’anima” 2021 Edizioni Dialoghi (Gruppo Editoriale Utterson). “La dottoressa Gaia e la cura del paziente Terra” Heybook Edizioni 2021. “Post Punk Opera” 2023 Nulla Die Edizioni.
Ha scritto per la rivista di Musica e Cultura Underground “Magazzini Inesistenti”
È redattrice presso la testata giornalistica “National Daily Press”.
Collabora con le riviste letterarie:
. Progetto Babele
. Oubliette Magazine
. Loudd Songs &Stories
. Il Randagio Rivista
. Impatto Sonoro
Altre sue pubblicazioni si possono trovare inserite in raccolte di racconti del 2020 di “Le Mezzelane Editrice”, “Edizioni del Loggione”, “Idrovolante Edizioni”, “Rudis Edizioni”, L’Alcova Letteraria, Agenda 2024 Casa Editrice Ensemble, ChiareVoci edizioni e in “The Women Album”, ChiareVoci Edizioni.

Puoi seguire Cinzia su:
Sito web: cinziamilite.com
Canale Youtube “Cinzia Milite Scrittrice”

Canto All’Invisibile

Vorrei confondermi con la terra, 
serpe d’ombra tra le radici,  
e suggere il latte segreto  
che nutre i frutti e i giorni.  

Vorrei che gli astri mi guardassero  
con occhi di fuoco silenzioso,  
che il vento sussurrasse al mio cuore  
presagi d’oro e d’abisso.  

Vorrei sparire nell’azzurro Zenit,  
dove il sogno si fonde con la realtà  
e il tempo si scioglie in un canto.  

Sacra Natura

Non è mai profano il giorno  
che posa l’occhio attento  
sul fiocco lieve che discende  
nel fermo firmamento 

Né il vento che si torce e danza  
sul lago addormentato
né il campo che si piega e ondeggia  
nel sole incantato 

I fiori tremano
bianche perle  
su fili d’aria in festa 
E gli alberi, arpe di vento,  
cantano alla Foresta. 

Incantesimi

Natura
delicato Reame 
di tramonti e di pleniluni
gli occhi affondano 
in questa variegata dimensione. 
Una donna di campagna 
è la mia maestra di cerimonie. 
Si, lei,
conosce tante cose, 
e sa come arrivare a tali incantamenti.

Luoghi sottili

Amo la Natura ribelle   
che rifugge il Vanto e il Nome, 
L’Erba minuta, impolverata – grigia  
che tenace 
squarcia la Pietra. 
Sorge audace dal selciato   
morde il Muro  
si abbarbica sull’Ombra   
e ride senza voce.

Ritorno alla Natura

Smarriti, come naufraghi di un tempo d’acciaio,  
ci troviamo ad ansimare dietro il passo del mondo,  
la Civiltà — feroce, che inghiotte in silenzio,  
ci lascia in mano nient’altro che ombre,  
e un desiderio che brucia d’infanzia perduta.  

Sogniamo la Natura — materna e antica,  
di riavere la carne delle cose semplici,  
il gusto grezzo e vero che scorre nei solchi della terra,  
gli odori spigolosi e forti di un orto abbandonato,  
il verde selvaggio, non domato, che si fa carezza.  

E nel pensiero di lei, c’è una pace dimessa,  
come la pioggia d’autunno che cade leggera,  
una felicità che s’alza a tratti, balbettante,  
la bellezza che svela un viso antico,  
di un mondo ormai lontano, che mai fu vinto.

Il pianto delle Ninfe 

Dalla remota Arcadia giunge un canto,  
un mesto, antico pianto delle Ninfe.  
Nascoste fra le foglie, all’ombra del vento,  
tacciono i loro volti,  
ma ogni cuore, in petto,  
palpita sotto la tenera scorza.

Per i sentieri brulli, nelle valli quiete,  
s’ode un’eco sommessa, un respiro di pianto  
che s’alza dagli alberi e dalle zolle,  
dalle radici abbracciate alla terra,  
dal tronco nodoso, dai frutti offerti,  
dai fiori che il tempo avvizzisce.  

È il pianto delle Ninfe, che scaturisce lento,  
umile come la linfa, dai petali spogli,  
e s’insinua ovunque, fra le vene verdi,  
nutrendo l’aria e il suolo, il cielo e la terra,  
in un abbraccio di silenzio eterno,  
che tutto consola e tutto consuma.

L’Esperienza e l’Idea

Il pensiero,  
audace sentinella dell’infinito,  
si lancia a forgiare leggi solenni,  
ad abitare strutture nitide,  
direzioni inflessibili,  

ma, nell’insondabile pozzo della realtà,  
si frantuma come vetro.  

Tra le spirali aggrovigliate dell’esistenza,  
la mia mente stringe, disperata,  
un timone che cede,  
una bussola impazzita.  

Così, trascinata nel vortice immenso  
di ciò che è e di ciò che si trasforma,  
onde confliggenti mi lacerano,  
e io, semplice spettatrice,  

mi vedo sopraffatta dalle onde implacabili  
che si schiantano sul legno gracile  
della mia percezione,  
che vacilla, che cede,  
che scompare.  

Fotografia

Nell’oscillare perpetuo 
di ciò che fu 
e di ciò che è,
la realtà si dissolve,
scivola,
tradisce.
E l’immagine ferma,
come eco sbiadita,
raccoglie in sé
la polvere del tempo.
Muta.

11/01/2025 0 commenti
FacebookPinterestLinkedinWhatsappThreadsBlueskyEmail

Rita Stanzione

da Impronte Poetiche 11/01/2025
scritto da Impronte Poetiche
Clicca per saperne di più su Rita

Rita Stanzione, docente, è autrice di poesie, haiku e racconti brevi. È socia del Movimento internazionale letterario-artistico UniDiversità APS e autrice della collana Wiola e della rivista tematica Quaderni, socia benemerita dell’Istituto Italiano di Cultura di Napoli. Fa parte dell’Associazione culturale Poesie Metropolitane di Napoli e dell’Associazione Impronte Poetiche APS. Suoi testi sono presenti nella rivista Euterpe e in Nuova Euterpe, nel blog del movimento poetico-artistico Dinanimismo, nel blog di cultura Alessandria Today del quale è autrice attiva, in Seven Blog (di cui è stata redattrice), in Versante Ripido e in più siti letterari, in antologie collettive, nella rubrica Bottega di poesia de la Repubblica; alcuni, tradotti in più lingue, in raccolte, riviste e siti internazionali, tra cui The Enchanting Verses Literary Review, Life and Legends, California Quarterly, Makata, Prachya Review, Kabul Nath, Cultural Centre of Vijayawada & Amaravati. Tra i numerosi riconoscimenti conseguiti in premi letterari, è risultata vincitrice del Premio Letterario Internazionale di Poesia e Narrativa L’integrazione culturale per un mondo migliore del Centro Ecuadoriano di Arte e Cultura in Milano, del Premio di poesia Colori di…versi – Napoli, del Premio Internazionale di poesia Poseidonia Paestum, del Premio Nazionale di Poesia Girolamo Angeriano dell’omonima Accademia – Ariano Irpino, del Concorso Letterario Internazionale Books for Peace, del Premio Letteratura dell’Istituto Italiano di Cultura di Napoli, del Concorso Internazionale di poesia narrativa e saggistica La Pulce Letteraria – Marsicovetere, del Concorso di poesia e racconti Alda Merini – Lecce, del Concorso Poesia senza confine La Guglia – Agugliano, del Concorso D’amore, di vita e altre sciocchezze di Sillabe di Sale Editore, del Premio letterario Spiragli di poesia – Associazione Spiragli Altamura, del Premio Letterario Internazionale Veretum – Lecce, del Concorso internazionale Una poesia per il futuro – Otto milioni Ischia, del concorso RaccontiAvari 1a edizione di SevenBlog, del concorso iPoet agosto 2019 di Lietocolle Editore, del Premio Metauros Università Ponti con la società, del Premio La Parola InChinata, del Premio Mater Radix, del Premio Lo sguardo di Eros, del Premio Una perla per l’Oceano, del Premio Le donne di Artemisia, del Premio Subscatti Partenope, del Premio Libero di essere nell’ambito degli eventi di incostieramalfitana.it- Festa del libro in Mediterraneo, del IV Concorso Nascere e Rinascere, dell’Associazione Culturale Il Faro APS – Roseto degli Abruzzi. Svolge il ruolo di giurata in Premi letterari nazionali e internazionali. Svolge il ruolo di giurata in Premi letterari nazionali e internazionali. Cura la collana di poesia, GLI ANGOLI di 4 Punte Edizioni. Sue pubblicazioni, sillogi di poesie, di seguito elencate. Del 2012: L’inchiostro è un fermento di macchie in cerca d’asilo (Libreria Editrice Urso); Spazio del sognare liquido (Rupe Mutevole); Versi ri-versi (Carta e Penna); Per non sentire freddo (ebook, Gds Diffusione Autori). Del 2013: È a chiazze la mia bella stagione (Libreria Editrice Urso). Del 2016: In cerca di noi (Movimento UniDiversità). Del 2017: Canti di carta (Fara Editore); Di ogni sfumatura (Libreria Editrice Urso); Grammi di ciglia e luminescenze, 60 Haiku (Vitale Edizioni). Del 2020: Un posto di pietra fedele (Movimento UniDiversità), che include anche alcuni racconti brevi. Del 2021: Da quassù (la terra è bellissima) (4 Punte Edizioni). Del 2022: Efflorescence – Efflorescenza, duetti poetici (ImmagineArte). Del 2023: Non andartene (Movimento UniDiversità). È coautrice dei romanzi collettivi Sognatori di scampoli di tela e I paralleli della giovinezza (Movimento UniDiversità 2019 e 2023).

BOUQUET

Come si confondono ai venti estivi
il tocco e lo sfiorare
– partecipi anelli intorno
non vedi
sai che sono lì –

prima i colori:
lo indovino il bianco nelle freccette d’aria
se qualcosa di me fa parte della scia

il colpo d’ombra è ammutolito

mi respiro sbrinata nell’odore di zagara
che non tarda a oscillarmi quiete

poi sì…provo a staccare
i piedi dalla folla

Marosi

Marosi sul filo di lama 
prendono i polsi 
e il deserto dei tendini.
È uno spaccato, metà viaggio 
metà stasi. Forse dovrò abbracciare
intere foreste di posidonie 
prima di averti alla curva del fiato.
Forse non è innaturale che il mare
sia la nuca e la gola.  

Nel crepuscolo

A lunghi passi è sceso il colore
non più filigrane nel viale

Si chiudono gli occhi del sole

attorno, echi di foglie girate
piccole mani portate via:
è d’aria
il valzer che incalza

Seguono piume selvatiche
su per le colonne
degli alberi

ascensori
per l’ultimo piano del mondo
dove rincasa
la luce

Quest’ora immateriale

La sera, quest’ora immateriale
che dilata il tempo
l’iride luminosa cerca il valico,
telepatia delle candele.
Quest’ora che si sta stretti
tra corpo e mente
restiamo ancora un poco
immagine e riflesso.
Qui metto in fiore la tua voce
la recito in una sospensione
che il chiaro del mattino
irrora d’algide ventate.
Qui tendo a lungo il fiato
al timbro, solco indelebile alla gola
chiuso dove perdura, graffiante e dolce,
quasi dolore fisico trattenuto al bacio:
mai potrò, amore, venirne fuori illesa.

11/01/2025 0 commenti
FacebookPinterestLinkedinWhatsappThreadsBlueskyEmail

Eco-Calendario Poetico e Magnetico

da Impronte Poetiche 07/01/2025
scritto da Impronte Poetiche

L’Eco-Calendario Magnetico Poetico Artistico di Impronte Poetiche è unico nel suo genere!

Il nostro calendario, come tutti i nostri Doni Poetici è realizzato in carta certificata FSC riciclata.

Si tratta di un calendario a 3 funzioni: 

  • Magnetico, grazie al magnete sul retro
  • Da Tavolo, appiattendo il fondo è possibile utilizzarlo su qualsiasi superficie piana
  • Da Parete, grazie alla presenza di un piccolo foro 
Inoltre ogni pagina è staccabile e ha sul retro una cartolina, così da poter spedire a chi tu vorrai Arte e Poesia!
 

Ogni anno realizziamo un contest dove scegliamo opere Poetiche e Artistiche che daranno vita al calendario 🍃 

Guarda la Brochure
calendario2025-muro
calendario2025-tavolo
calendario2025-frigo
Vorresti il calendario Poetico & Artistico?
Scrivici alla mail improntepoetiche@gmail.com
Oppure compila il form qui sotto e sarai ricontattatə quanto prima

Realizziamo anche tanti altri doni poetici che puoi vedere qui sotto, cliccandoci sopra potrai scoprire di più

07/01/2025 0 commenti
FacebookPinterestLinkedinWhatsappThreadsBlueskyEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 7
  • Maiori celebra la poesia urbana e la creatività giovanile con la Guerrilla Poetica e i contest ambientali

  • Guerrilla Poetica a Maiori 27 Giugno 2025

  • Spesa Sospesa Poetica: 13 gesti d’amore per seminare speranza

  • Spesa Sospesa Poetica: 31 Maggio 2025

  • Spesa Sospesa Poetica: Un Gesto d’Amore che Unisce la Comunità  

Impronte Poetiche

Impronte Poetiche

Impronte Poetiche è un’associazione di promozione sociale senza fini di lucro, nata a Salerno nel 2021 su iniziativa di Maria Concetta Dragonetto, che ne è l’attuale Presidente. L’intento dell’associazione è di seminare polline poetico nel mondo con attacchi di arte poetica e artistica, con uno sguardo attento all’ambiente che ci circonda, per sensibilizzare le nuove generazioni (e non solo) alla poesia edita ed inedita. Tantissimi i progetti realizzati nel corso del 2022: Spesa Sospesa Poetica, il Contest “Verde Poesia!”, il Progetto Calamità Poetiche, l’Isola Verde Poetica Centrale della Solidarietà, Befana Poetica, l’Eco Calendario Magnetico e molto altro ancora. Dal 2026 molte saranno le novità: Giochi Poetici, I Fiori di Cappero, Life e Poetry Coaching, Rete di Ambasciatori Poetici Regionali, collaborazioni con Festival e Fondazioni Poetiche.

Seguici

Facebook Instagram Threads

Contattaci

Contattaci
Caricamento
Chi sono

Chi sono

MARIA CONCETTA DRAGONETTO è nata a Salerno. Dal 2016 si è attivata in progetti che legano l'arte al sociale promuovendo poeti ed artisti emergenti e favorendo attività green, legate alla scrittura e all’ecologia. Ha curato la silloge poetica di Carnale, gocce poetiche di eros (Marotta & Cafiero 2019). Nel 2020 pubblica la raccolta di poesie Della Terra e dell'Amore edita da Homo Scrivens.

Dal 2021 porta avanti il progetto Impronte Poetiche, è coordinatrice del Progetto Spesa Sospesa Poetica, Ambasciatrice Poetica Festival Libro Aperto, Ideatrice Eco-Calendario Magnetico Verde Poesia.

Dal 2021 Life e Poetry Coach iscritta a ICF Italia e Assessor di Intelligenza Emotiva EQ Six Seconds.

Laureata in Valutazione e Controllo Ambientale, ha iniziato prima a lavorare nella progettazione e comunicazione ambientale e da oltre 15 anni è nel settore del riciclo con il CONAI.

Maiori celebra la poesia urbana e la creatività giovanile con la Guerrilla Poetica e i contest ambientali
06/07/2025
Guerrilla Poetica a Maiori 27 Giugno 2025
20/06/2025
Spesa Sospesa Poetica: 13 gesti d’amore per seminare speranza
02/06/2025
Spesa Sospesa Poetica: 31 Maggio 2025
28/05/2025
Spesa Sospesa Poetica: Un Gesto d’Amore che Unisce la Comunità  
20/04/2025

Facebook-f Instagram

Impronte Poetiche © 2022 |  Designed by Polka • Pepper

Privacy Policy – Cookie Policy

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta tutti" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Impronte Poetiche
  • Home
  • Impronte Poetiche
  • Progetti
    • I Contest
  • Messaggi in Bottiglia
  • Spesa Sospesa Poetica
  • Scrivimi
  • Soci
  • Associati!