![](https://www.improntepoetiche.org/wp-content/uploads/2025/01/RosannaCuccarese-soci.png)
Clicca per saperne di più su Rosanna
Rosanna Cuccarese, nata a Tursi, in provincia di Matera, è un’appassionata di lettura e scrittura. Negli ultimi anni si è dedicata con successo alla poesia e alla pittura, collezionando numerosi dipinti e ottenendo riconoscimenti a livello internazionale. Le sue poesie, di ispirazione contemporanea, riflettono la società moderna e il vissuto quotidiano, trasmettendo emozioni profonde attraverso l’espressione dell’anima. Ha pubblicato poesie in antologie letterarie, ricevendo apprezzamenti per la sua vena poetica, e recentemente ha dato alle stampe la sua raccolta intitolata Emozioni.
NEL PRESENTE
Viviamo ogni giorno
con affanno
senza goderci il presente,
sperando in un futuro migliore.
Non ha senso,
il presente è il nostro futuro.
Assaporiamo tutti i piccoli gesti,
le piccole conquiste,
il valore della natura, dei sentimenti
e di tutto ciò che ci circonda.
Nel presente saremo felici
se apprezzeremo
la vita nella sua semplicità.
SOCIETA’ MALATA
Come ti giri ti giri
intorno a te vedi marcio.
Valori svaniti , egoismo, freddezza
materialismo lo scovi in ogni angolo.
A pensarci un senso di sgomento provo,
vorrei sparire dalla circolazione,
non è questo il mio mondo
ed anche lottando poco ottengo.
Quando il male è alla radice
è difficile estirparlo
un capovolgimento totale ci vorrebbe
ed una purificazione profonda
dell’animo di ognuno.
Resettare tutto come la memoria del computer
ed installare i veri valori
di amore, empatia, amicizia,
famiglia e tanti altri.
Magari con questo potremmo
guarire una società malata da tempo.
CHI L’AVREBBE MAI DETTO
Passeggiando per i viali
un verde immenso ci avvolge.
Quel verde che vuole dire speranza
Quel verde che vuol dire vigore
Quel verde che vuole darci fiducia
Quel verde che vuol farci vedere oltre l’apparenza.
Fantasticare, immaginare, aria pura tira
un venticello soave rinfresca la mente.
Tutta semplicità racchiusa in un viale comune,
fatto di cose comuni
ma che tanto significato vuol trasmettere.
Non bisogna andare lontano
la risposta è a portata di mano.
Chi l’avrebbe mai detto che la verità
sta vicino a noi, nelle piccole cose
basta solo saperla vedere.
DAVANTI AD UNA FINESTRA APERTA
Una ventata di aria,
uno spiraglio di luce
davanti ad una finestra aperta.
In lontananza le montagne
oltre c’è una distesa pianura.
La visuale lungimirante va
oltre dove l’occhio non vede.
Il sole accecante irradia il paesaggio
quasi da sembrare un miraggio.
L’impressione di toccare con un dito
ed adesso non cito le sensazioni provate.
Tutto appare surreale,
interviene la fantasia
e tutti i malumori porta via.
Di fronte ad una finestra aperta
si apre il mondo
le emozioni si risvegliano,
il pensiero galoppa
la ragione si blocca,
il sorriso compare
e la bocca esclama “CHE MERAVIGLIA”.