Impronte Poetiche
Seminiamo Polline Poetico nel Mondo
  • Home
  • Impronte Poetiche
  • Progetti
    • I Contest
  • Messaggi in Bottiglia
  • Spesa Sospesa Poetica
  • Scrivimi
  • Soci
  • Associati!
Categoria:

Sticky

questa categoria viene data ai primi 3 articoli che vuoi far vedere nella parte superiore della homepage

Maiori celebra la poesia urbana e la creatività giovanile con la Guerrilla Poetica e i contest ambientali

da Impronte Poetiche 06/07/2025
scritto da Impronte Poetiche

Il 27 giugno 2025 il suggestivo borgo di Maiori, nel cuore della Costiera Amalfitana, è stato teatro di un evento culturale che ha portato la poesia direttamente nelle strade, trasformando il centro cittadino in un museo a cielo aperto fatto di parole ed emozioni. L’iniziativa, Guerrilla Poetica, organizzata da Impronte Poetiche APS in collaborazione con il festival ..incostieraamalfitana.it, ha coinvolto cittadini, turisti e appassionati in un percorso artistico diffuso.

La Guerrilla Poetica ha preso il via dal Reginna Palace Hotel, punto di ritrovo e partenza per una passeggiata poetica tra le vie del centro. Brevi componimenti, stampati su calamite magnetiche e cartoline poetiche, sono stati posizionati in angoli inaspettati, sui pali della luce, sulle saracinesche dei negozi e persino tra i tergicristalli delle auto, sorprendendo e stimolando i passanti a scoprire la bellezza della poesia ambientale.

Questa forma di arte urbana e poesia ambientale ha dato vita a un’esperienza immersiva, che ha trasformato gli spazi comuni in luoghi di riflessione, sensibilizzazione e condivisione. La poesia, così, si è fatta veicolo di un messaggio importante sul rapporto con la natura e la responsabilità verso il futuro del pianeta.

La serata si è conclusa con la premiazione di giovani talenti che hanno partecipato ai contest “Verde Poesia – Eco Calendario Magnetico” e “Carta Canta e Oltre”, iniziative dedicate alla valorizzazione della creatività giovanile in campo poetico e artistico, con un particolare focus sulla sostenibilità e l’ecologia.

Nella sezione poesia del contest “ Verde Poesia IV – Eco Calendario Magnetico e Doni Poetici” sono stati eiconosciuti:
Ylenia Sorrentino, Mario Nappi, Kimi Sironi, Alessia Casillo, Vincenza Iovino, Sophia Nappi, Francesco Nunziata, Anna Vecchione, Sofia Festa, Vittoria Policano, Carolina Tedesco e Luisa Di Lauri.

Per la sezione artistica dello stesso contest sono stati riconosciuti:
Mario Nappi, Emanuel Montanino, Luisa Di Lauri, Camilla Mauro, Sonali Akter, Sofia Festa, Anna Vecchione, Francesco Giovanni Ferrara, Francesco Varchetta, Sveva Bancone, Francesco Pio Ruocco e Rossana Romeo.

Il concorso “Carta Canta e Oltre” ha riconosciuto i vincitori nelle seguenti categorie:
Sezione Eco-Verso: Francesco Varchetta, Nunzio Francesco Nunziata, Rossana Romeo, Sophia Nappi (a pari merito).
Sezione Eco-Green Rap: Maria Michela Daniele, vincitrice con Scrivendo al futuro.
Sezione Eco-Filastrocca: Nicole Morra.

L’evento ha rappresentato un’occasione preziosa per vivere la poesia come esperienza collettiva e partecipata, contribuendo a diffondere la sensibilità verso temi ambientali attraverso linguaggi creativi e innovativi. La Guerrilla Poetica ha dimostrato come l’arte possa attraversare i confini tradizionali, arrivando a sorprendere e coinvolgere il pubblico nel cuore della vita quotidiana.

06/07/2025 0 commenti
FacebookPinterestLinkedinWhatsappThreadsBlueskyEmail

Guerrilla Poetica a Maiori 27 Giugno 2025

da Impronte Poetiche 20/06/2025
scritto da Impronte Poetiche

L’arte urbana degli Eco Versi Poetici nel cuore della Costiera Amalfitana

Il 27 giugno 2025 la poesia scende in strada a Maiori con un evento culturale da non perdere: la Guerrilla Poetica organizzata da Impronte Poetiche APS, in collaborazione con il festival ..incostieraamalfitana.it.

Un evento di poesia urbana tra le vie di Maiori

Dalle ore 19:15, il suggestivo borgo turistico di Maiori diventerà un palcoscenico poetico diffuso. Il punto di ritrovo è il Reginna Palace Hotel, da cui prenderà il via una Guerrilla Poetica: un’azione artistica partecipata che porterà Eco Versi Poetici, brevi componimenti stampati su calamite magnetiche artistiche, in angoli inaspettati del centro urbano.

Questa forma di arte urbana e poesia ambientale sorprenderà passanti, cittadini e turisti, trasformando le strade in un museo a cielo aperto fatto di parole, emozioni e riflessioni.

Premiazioni dei contest “Verde Poesia!” e “Carta Canta e Oltre”

Alle 20:00, sempre al Reginna Palace Hotel, spazio ai giovani talenti della poesia con la premiazione della IV Edizione del Contest “Verde Poesia!” 2025 e del concorso artistico-letterario “Carta Canta e Oltre”.

I bambini e le bambine vincitori saranno protagonisti di un momento speciale, che unisce creatività, ecologia e scrittura in un’atmosfera di festa e condivisione.


Perché partecipare alla Guerrilla Poetica di Maiori?

  • Un’occasione unica per vivere la poesia come esperienza urbana e collettiva
  • Scoprire i luoghi nascosti di Maiori attraverso versi poetici e arte diffusa
  • Partecipare a un evento culturale riconosciuto all’interno del festival incostieraamalfitana.it
  • Sostenere la poesia per bambini, l’educazione ambientale e la creatività giovanile

Partecipa anche tu alla Guerrilla Poetica a Maiori il 27 giugno 2025 e lasciati sorprendere dagli Eco Versi Poetici: un evento culturale che porta la bellezza delle parole nella vita quotidiana.

Vuoi scoprire di più sulla Guerrilla Poetica? Clicca l’immagine qui sotto 👇

  • #GUERRILLAPOETICA

    #GUERRILLAPOETICA

    Cos’è una Guerrilla Poetica?  La #guerrillapoetica è diffusione di  Poesia e Arte, con il coinvolgimento dei partecipanti  dei vari contest e premi che realizziamo, utilizzando i nostri doni poetici. Gli…

    Scopri di più..

20/06/2025 0 commenti
FacebookPinterestLinkedinWhatsappThreadsBlueskyEmail

Spesa Sospesa Poetica: 13 gesti d’amore per seminare speranza

da Impronte Poetiche 02/06/2025
scritto da Impronte Poetiche

Raccolta del 31 Maggio 2025

Salerno, 31 maggio 2025 – Ancora una volta, la solidarietà incontra la bellezza delle parole nella nuova raccolta di Spesa Sospesa Poetica, che si è tenuta sabato 31 maggio presso il supermercato etè in Via Fiume 8/14 a Mercatello (Salerno). L’iniziativa, promossa da Impronte Poetiche con la collaborazione della Comunità Laudato Sì di Salerno, ha visto la partecipazione attiva e generosa di tanti cittadini.

Un Cuore Grande in 13 Buste

In poche ore, grazie al coinvolgimento della comunità e alla disponibilità del punto vendita etè, sono state raccolte 13 buste di spesa colme di beni di prima necessità. Ogni singolo gesto di dono ha rappresentato una risposta concreta alla fragilità e al bisogno, confermando quanto un’azione collettiva possa fare la differenza.
Tutti i prodotti sono stati consegnati al Centro di Accoglienza – Mensa dei Poveri “Casa Nazareth”, realtà salernitana che da anni accoglie chi vive momenti di difficoltà, offrendo un pasto caldo, accoglienza e dignità.

Quando la Solidarietà Diventa Poesia

A ogni donazione corrispondeva un dono poetico: calendari, segnalibri, cartoline e calamite con versi e opere d’arte, pensati per lasciare un messaggio duraturo, capace di toccare il cuore. Realizzati con materiali sostenibili, questi piccoli omaggi hanno voluto ricordare che anche nei gesti più semplici può nascondersi una scintilla di bellezza e di cambiamento.

Una Comunità Che Sceglie di Donare

La Spesa Sospesa Poetica continua a dimostrare quanto l’arte e la solidarietà possano camminare insieme. Non è solo una raccolta di beni: è un’esperienza di comunità, un invito a prendersi cura degli altri attraverso piccoli atti d’amore.

Un sentito ringraziamento va a tutti i donatori, al gruppo etè di Mercatello per la disponibilità, e ai volontari che con passione e dedizione hanno reso possibile questa nuova giornata di condivisione.

Verso un Futuro di Umanità e Poesia.

La poesia, oggi più che mai, è un bene essenziale per mantenere viva la nostra umanità e per diffondere un sorso gentile di libertà a chiunque ne abbia bisogno.
Unisciti a noi, ti invitiamo a essere parte di questo movimento di amore e responsabilità sociale. Insieme, possiamo fare una grande differenza nella vita delle persone, diffondendo il calore della solidarietà, della poesia e della sostenibilità ambientale.
Per maggiori dettagli sull’evento e su come partecipare, seguiteci sui nostri canali social o compila il form qui sotto.

Caricamento
02/06/2025 0 commenti
FacebookPinterestLinkedinWhatsappThreadsBlueskyEmail

ISOLA VERDE POETICA 11-12-13 APRILE 2025

da Impronte Poetiche 06/04/2025
scritto da Impronte Poetiche

V EDIZIONE PAPER WEEK DI COMIECO 

Coniugare Poesia e Rispetto per l’Ambiente: tra contest, giochi e guerrilla poetica
Impronte Poetiche Aps – Salerno Solidale – Greenopoli
I.C. Rita Levi Montalcini – Comunità Laudato Sì – Comune di Salerno e Salerno Pulita
tra i protagonisti della V Edizione Paper Week di Comieco

Le nostre scelte tessono la bellezza o la povertà dei giorni a venire. Narriamo di terre rigogliose con l’inchiostro che canta sulla carta del nostro amore per il creato! 

Scopri come gli eco versi poetici e la sensibilizzazione ecologica si incontrano in un evento originale nel suo genere!

Descrizione Generale

Il progetto Isola Verde Poetica, per una nuova ecologia sociale, ideato e promosso dall’Associazione Impronte Poetiche APS con il supporto di Salerno Solidale – Greenopoli, I.C. Rita Levi Montalcini – Comunità Laudato Sì – Comune di Salerno e Salerno Pulita, si propone di unire la poesia all’amore per l’ambiente. Con nuove forme di espressione creativa, come gli Eco Componimenti (poetici, filastrocche, ninne nanne e green rap) intendiamo ispirare azioni positive per la cura dell’ambiente, valorizzare la bellezza della carta come risorsa preziosa e un vivere urbano più sostenibile anche in spazi non definiti e sorgivi di nuova bellezza. Attraverso la potenza delle parole, desideriamo diffondere messaggi che promuovano la consapevolezza ecologica e azioni positive sul territorio salernitano durante la V Edizione Paper Week di Comieco.

Isola Verde Poetica al parco Pinocchio (SA)

Attività Previste e Premi

Contest Nazionale  Eco Poetico Gratuito dedicato alla  V Edizione Paper Week Comieco: Verde Poesia! II Special Edition 2025 “Carta Canta e Oltre” svoltosi dal 7 marzo al 22 marzo. ll contest nazionale ha raccolto 110 Eco-Versi: poesie, filastrocche, ninne nanne e green rap capaci di coniugare creatività, poesia e sostenibilità che saranno trasformati in doni poetici: calamite segnalibri cartoline ed ebook e post social.

La Guerrilla Poetica è un momento di condivisione degli Eco Componimenti (poetici, filastrocche, ninne nanne e green rap) dei 110 partecipanti al Contest Nazionale “Carta Canta e Oltre”. Gli alunni del I.C. Rita Levi Montalcini doneranno le calamite, segnalibri e cartoline nell’area del Parco del Mercatello venerdì 11 aprile dalle ore 11.00 alle 12.00. 

Guerrilla Poetica del I.C. Rita Levi Montalcini (SA)

 L’Isola Verde Poetica è un momento ludico formativo: i partecipanti, infatti, che prenderanno parte all’iniziativa giocheranno con i rifiuti, portati da casa o prodotti durante l’evento, sotto la guida dei volontari dell’associazione, promuovendo la consapevolezza ambientale. Saranno sfidati ad indovinare i colori della raccolta differenziata secondo gli standard normativi, ad individuare il corretto conferimento dei materiali post consumo nei contenitori differenziati e il corretto conferimento degli errori comuni presenti sulla ruota dei falsi amici della raccolta differenziata, in particolare per i rifiuti di imballaggio di carta, cartone e cartoncino. Saranno premiati per ogni passo del gioco superato, con doni poetici del contest “Carta Canta e Oltre” incentrati su eco versi dedicati all’ambiente, a valorizzare la bellezza della carta come risorsa preziosa e doni offerti dal bar del Parco Pinocchio. L’Isola Verde Poetica è aperta a tutti, grandi e piccini, e non è richiesta alcuna iscrizione per partecipare. Vi aspettiamo sabato 12 aprile, dalle 16.30 alle 17.30 con la Comunità Laudato Sì Salerno presso Chiesa di Gesù Redentore, e il 13 aprile, dalle 10.00 alle 12.30, presso il Parco Pinocchio.

Attività all’Isola Verde Poetica

DONI POETICI 

Sono state stampate calamite, segnalibri, cartoline ed è stato realizzato un ebook con gli eco componimenti inviati grazie al Contest Nazionale Eco Poetico Gratuito dedicato alla V Edizione Paper Week Comieco: Verde Poesia! II Special Edition 2025 “Carta Canta e Oltre. I doni poetci realizzati con supporti riciclati, riciclabili e riutilizzabili, saranno donati durante i tre giorni della Paper WEEK attraverso le attività dell’Isola Verde Poetica : giochi e guerilla poerica.

Calamite, Cartoline e Segnalibri

Obiettivi del Progetto

La poesia ha il potere di ispirare, educare e sensibilizzare. Con questa seconda edizione del concorso gratuito vogliamo:
Seminare Eco-componimenti in città attraverso eventi di Guerrilla Poetica e Isola Verde Poetica;
Sensibilizzare sull’importanza di proteggere il nostro pianeta, diventando protagonisti di un cambiamento sostenibile;
Valorizzare la carta come risorsa preziosa, promuovendone il corretto utilizzo e riciclo;
Unire la comunità e ispirarle con azioni positive;
Promuovere e diffondere il talento poetico e artistico dei partecipanti;
Isola Verde Poetica si pone da un lato l’importante obiettivo di promuovere e incentivare una raccolta differenziata di qualità, sensibilizzando sul corretto conferimento dei rifiuti urbani e sul riciclo dei materiali di imballaggio, con particolare attenzione ai rifiuti in materiale cellulosico da un altro promuovere i componimenti degli Eco autori.  Per un giorno, la Chiesa Gesù Redentore, il Parco del Mercatello e il Parco Pinocchio si trasformeranno in un luogo dove ogni gesto rappresenta un passo verso un mondo migliore, grazie alla presenza degli Eco Versi Poetici. Molte volte ci troviamo di fronte al dubbio su come conferire correttamente uno specifico rifiuto, e talvolta non siamo neanche consapevoli che alcuni materiali, che pensiamo non riciclabili, in realtà lo sono.

Promotori e Patrocini

Isola Verde Poetica è un progetto unico generato, realizzato e messo in atto dall’associazione Impronte Poetiche APS. L’iniziativa proposta, gratuita ed aperta al pubblico, rappresenterà un presidio informativo per divulgare e affrontare argomenti inerenti alla raccolta differenziata e riciclo in particolare della frazione carta, cartone e cartoncino attraverso attività didattiche e giochi rivolti ai bambini e ragazzi e alle proprie famiglie. Collaboriamo con Salerno Solidale, gestore del Parco Pinocchio, per garantire il successo dell’evento e rispettare tutte le normative ambientali vigenti, con Greenopoli
I.C. Rita Levi Montalcini – Comunità Laudato Sì . L’evento beneficia del patrocinio del Comune di Salerno e di Salerno pulita. Il supporto di Salerno Pulita garantirà il prelievo dei rifiuti raccolti durante l’evento una volta terminato.

Luogo e Destinatari Coinvolti

Il progetto nel suo insieme verrà realizzato sul territorio del comune di Salerno e più precisamente nei seguenti luoghi: 

Venerdì 11 aprile ore 11.00 – 12.15 presso Parco del Mercatello – Guerrilla poetica – con I.C. Rita Levi Montalcini

Sabato 12 aprile ore 16.30 – 17.30 presso Chiesa Gesù Redentore – Isola Verde Poetica – con la Comunità Laudato Sì

Domenica 13 aprile ore 10.00 – 12.30 presso Parco Pinocchio – Isola Verde Poetica – con Salerno Solidale

L’iniziativa gratuita è aperta al pubblico e prevede il coinvolgimento delle persone, delle scuole e delle famiglie salernitane.

Materiali Informativi

Saranno stampati mini-guide sulla raccolta differenziata e materiale divulgativo dell’evento e un regolamento di partecipazione.

Indovina l’indifferenziata

Partecipa a Isola Verde Poetica e unisciti a noi per un’esperienza unica di poesia e sensibilizzazione ambientale! 

Compila i campi che trovi qui di seguito oppure contattaci alla seguente email: info@improntepoetiche.org

1) che ai sensi del Regolamento UE 2016/679, la comunicazione dei dati verrà intesa come esplicita manifestazione di consenso al trattamento degli stessi, ferma restando la facoltà di esercitare tutti i diritti previsti dagli art. 15-20 del Regolamento UE 2016/679;
Dichiari di aver letto la nostra informativa sulla privacy

* Campi obbligatori

Caricamento

06/04/2025 0 commenti
FacebookPinterestLinkedinWhatsappThreadsBlueskyEmail

Iscrizione Impronte Poetiche APS 2025

da Impronte Poetiche 28/12/2024
scritto da Impronte Poetiche
Opera di Stefano Di Leo

Parte la nuova campagna iscrizioni per associarsi a Impronte Poetiche. Gli iscritti entreranno a far parte del team attivo d’Impronte Poetiche potendo quindi usufruire di una serie di vantaggi e privilegi. La quota annuale della tessera poetica è di 18 euro e ha una validità di 12 mesi.

Ricordiamo che Impronte Poetiche APS è un’associazione di promozione sociale senza fini di lucro. L’intento dell’associazione è di seminare polline poetico nel mondo con attacchi di arte poetica e artistica, con uno sguardo attento all’ambiente che ci circonda, per sensibilizzare le nuove generazioni (e non solo) alla poesia edita ed inedita. La poesia, in tutte le sue dimensioni e versioni, è un portale fertile dove poter resistere, sperare e riparare i tempi guasti del cuore, della vita e della natura.

Ci piace l’idea di accendere tante piccole scintille umane e poetiche in giro sulla terra per innescare un cambiamento culturale improntato alla solidarietà poetica, sociale e ambientale. La circolarità di restare umani grazie alla bellezza della poesia.

Un progetto ambizioso il nostro grazie al quale l’armonia, la gioia, la passione e la serietà, l’entusiasmo e la dedizione, la fiducia e la lealtà, il coraggio con un pizzico di irrazionalità e tanto ingegno ci contraddistinguono nel nostro operato come volontari al servizio della poesia.

Perché iscriversi all’Associazione?

Entrare a far parte dell’Associazione significa condividere con noi l’impegno per un progetto poetico di responsabilità e solidarietà urbana, sociale e ambientale. 
La tua passione e creatività sarebbero un importante valore aggiunto per noi, contribuendo a sostenere le numerose iniziative che attualmente portiamo avanti e quelle che speriamo di realizzare in futuro.
In un mondo che richiede sempre più umanità e stili di vita sostenibili, la poesia riveste un ruolo prezioso e rappresenta un bene essenziale per restare umani.

Per tutti i soci nel 2025 sono previsti una serie di benefici poetici per seminare la propria impronta poetica nel mondo:

Agevolazioni e Opportunità di Partecipazione:
Agevolazioni sul contributo per finalità istituzionali sui contest poetici e sui servizi offerti dall’associazione.
Candidatura ad Ambasciatorə Poeticə Locale di Impronte Poetiche APS.
Accesso a bandi per la presentazione di un proprio progetto.*
Accesso al gruppo WhatsApp riservato ai soli Soci.**

Promozione e Visibilità:
Promozione annuale di n.4 Articoli tramite il sito Impronte Poetiche APS con bio e foto.
Presenza mensile di n.1 Opera sulle pagine social di Impronte Poetiche APS con bio e foto.

Partecipazione agli Eventi e Iniziative Speciali:
Opportunità di essere presenti con una propria opera in un gioco poetico e ambientale innovativo.
Presenza di una copia di visione di una propria opera durante gli eventi dell’associazione.
Opportunità di essere presenti nel Calendario Poetico e Magnetico di Impronte Poetiche 2026

Formazione e Sviluppo Personale:
Una sessione gratuita di Coaching Poetico con Intelligenza Emotiva

Iscriviti entro 19 Gennaio 2025

La quota annuale della tessera poetica è di 18 euro e ha una validità di 12 mesi, iscriviti entro il 19 Gennaio e diventa unə moltiplicatorə di emozioni poetiche e delle nostre iniziative nel tuo territorio.

Sapere che grazie ai nostri progetti, contenuti e servizi poetici riusciamo ad avere un impatto positivo sulle vite di chi ci segue ci rende particolarmente felici e orgogliosi.

Impronte Poetiche è la nostra passione, ma è anche il nostro nobile obiettivo nella vita.
Ora pensa a quali contributi potresti apportare alla nostra associazione?
E noi come potremmo arricchire la tua esperienza poetica e artistica?

*Il bando, con cadenza annuale, permetterà ai membri della nostra associazione di presentare un progetto poetico innovativo da realizzare. Il progetto verrà prima valutato dal Consiglio Direttivo e dallo staff di Impronte Poetiche e poi messo al vaglio delle votazioni di tutti i soci al fine di selezionarne almeno uno che verrà realizzato in collaborazione con Impronte Poetiche.

**Avvisi sui bandi esclusivi, eventi, iniziative, rubriche. Avvisi per la distribuzione dei doni poetici realizzati dalla nostra associazione.

Scarica lo Statuto e il Modulo d’Adesione dell’associazione e Contattaci subito per accedere ai numerosi vantaggi.
E ricorda di seguirci sui nostri canali social Facebook e Instagram.

Scarica Statuto
Scarica il Modulo Adesione
Pergamena Impronte Poetiche

Link alternativi per Download diretto, se hai cliccato sul link per accedere a questa pagina da app di Facebook o Instagram, clicca sui 3 puntini in alto a destra e poi su “Apri nel browser esterno”

7 MB

211 KB

90 KB

Compila il modulo per iscriverti

1) di voler contribuire agli scopi principali dell’associazione Impronte Poetiche APS, secondo le proprie capacità e disponibilità di tempo e mezzi, alla loro realizzazione;
2) di condividere le finalità dello Statuto e della Pergamena Poetica, di eventuali regolamenti e deliberazioni degli organi sociali, corrispondendo la quota associativa fissata ogni anno dal Consiglio Direttivo;
3) che ai sensi del Regolamento UE 2016/679, la comunicazione dei dati verrà intesa come esplicita manifestazione di consenso al trattamento degli stessi, ferma restando la facoltà di esercitare tutti i diritti previsti dagli art. 15-20 del Regolamento UE 2016/679;
4) Dichiari di aver letto la nostra informativa sulla privacy

* Campi obbligatori

Caricamento

CV Impronte Poetiche APS

CV Presidente Impronte Poetiche APS

28/12/2024 0 commenti
FacebookPinterestLinkedinWhatsappThreadsBlueskyEmail

ISOLA VERDE POETICA 14 aprile 2024 al Parco Pinocchio di Salerno

da Impronte Poetiche 17/03/2024
scritto da Impronte Poetiche

Coniugare Poesia e Rispetto per l’Ambiente nella IV edizione della Paper Week di Comieco, 14 aprile 2024 Parco Pinocchio di Salerno

Le nostre scelte tessono la manna o la carestia dei giorni a venire. Narriamo di terre rigogliose con l’inchiostro della nostra dedizione!

Scopri come gli eco versi poetici e la sensibilizzazione ecologica si incontrano in un evento originale nel suo genere!

Attività Previste e Premi

Durante la Paper Week, che si terrà domenica 14 aprile, presso il Parco Pinocchio, gestito da Salerno Solidale, le famiglie partecipanti giocheranno con i rifiuti, portati da casa o prodotti durante l’evento, sotto la guida dei volontari dell’associazione, promuovendo la consapevolezza ambientale. I partecipanti saranno sfidati a indovinare i colori della raccolta differenziata secondo gli standard normativi, a individuare il corretto conferimento dei materiali post consumo nei contenitori differenziati, il corretto conferimento degli errori comuni presenti sulla ruota dei falsi amici della raccolta differenziata, in particolare per i rifiuti di imballaggio di carta, cartone e cartoncino e l’importanza dell’etichettatura ambientale. Saranno premiati per ogni passo del gioco superato, con doni poetici incentrati su eco versi che invitano all’azione e al rispetto dell’ambiente e premi messi in disponibilità da Salerno Solidale.

Descrizione Generale

Il progetto Isola Verde Poetica, per una nuova ecologia sociale, ideato e promosso dall’Associazione Impronte Poetiche APS con il supporto di Salerno Solidale, si propone di unire la poesia all’amore per l’ambiente. Con nuove forme di espressione creativa, come gli Eco Versi Poetici, intendiamo ispirare azioni positive per la cura dell’ambiente e un vivere urbano più sostenibile anche in spazi non definiti e sorgivi di nuova bellezza. Attraverso la potenza delle parole, desideriamo diffondere messaggi che promuovano la consapevolezza ecologica e azioni positive sul territorio salernitano.

Obiettivi del Progetto

Isola Verde Poetica si pone l’importante obiettivo di promuovere e incentivare una raccolta differenziata di qualità, sensibilizzando sul corretto conferimento dei rifiuti urbani e sul riciclo dei materiali di imballaggio, con particolare attenzione ai rifiuti in materiale cellulosico. Per un giorno, il Parco Pinocchio si trasforma in un luogo dove ogni gesto rappresenta un passo verso un mondo migliore, grazie alla presenza degli Eco Versi Poetici. Molte volte ci troviamo di fronte al dubbio su come conferire correttamente uno specifico rifiuto, e talvolta non siamo neanche consapevoli che alcuni materiali, che pensiamo non riciclabili, in realtà lo sono.

Promotori e Patrocini

Isola Verde Poetica è un progetto unico generato, realizzato e messo in atto dall’associazione Impronte Poetiche APS. L’iniziativa proposta, gratuita ed aperta al pubblico, rappresenterà un presidio informativo per divulgare e affrontare argomenti inerenti alla raccolta differenziata e riciclo in particolare della frazione carta, cartone e cartoncino attraverso attività didattiche e giochi rivolti ai bambini e ragazzi e alle proprie famiglie. Collaboriamo con Salerno Solidale, gestore del Parco Pinocchio, per garantire il successo dell’evento e rispettare tutte le normative ambientali vigenti. L’evento beneficia del patrocinio del Comune di Salerno e di Salerno pulita. Il supporto di Salerno Pulita garantirà il prelievo dei rifiuti raccolti durante l’evento una volta terminato.

Luogo e Destinatari Coinvolti

Il progetto nel suo insieme verrà realizzato sul territorio del comune di Salerno e più precisamente nel quartiere Carmine presso il Parco Pinocchio. L’iniziativa gratuita è aperta al pubblico e prevede il coinvolgimento delle persone, delle scuole e delle famiglie salernitane.

Materiali Informativi

Saranno stampati mini-guide sulla raccolta differenziata e materiale divulgativo dell’evento e un regolamento di partecipazione. 

Partecipa a Isola Verde Poetica e unisciti a noi per un’esperienza unica di poesia e sensibilizzazione ambientale! 

Compila i campi che trovi qui di seguito oppure contattaci alla seguente email: info@improntepoetiche.org

1) che ai sensi del Regolamento UE 2016/679, la comunicazione dei dati verrà intesa come esplicita manifestazione di consenso al trattamento degli stessi, ferma restando la facoltà di esercitare tutti i diritti previsti dagli art. 15-20 del Regolamento UE 2016/679;
Dichiari di aver letto la nostra informativa sulla privacy

* Campi obbligatori

Caricamento

17/03/2024 0 commenti
FacebookPinterestLinkedinWhatsappThreadsBlueskyEmail

Iscrizione Impronte Poetiche APS 2024

da Impronte Poetiche 28/01/2024
scritto da Impronte Poetiche
Opera di Stefano Di Leo

Parte la nuova campagna iscrizioni per associarsi a Impronte Poetiche. Gli iscritti entreranno a far parte del team attivo d’Impronte Poetiche potendo quindi usufruire di una serie di vantaggi e privilegi. La quota annuale della tessera poetica è di 18 euro e ha una validità di 12 mesi.

Ricordiamo che Impronte Poetiche è un’associazione di promozione sociale senza fini di lucro. L’intento dell’associazione è di seminare polline poetico nel mondo con attacchi di arte poetica e artistica, con uno sguardo attento all’ambiente che ci circonda, per sensibilizzare le nuove generazioni (e non solo) alla poesia edita ed inedita. La poesia, in tutte le sue dimensioni e versioni, è un portale fertile dove poter resistere, sperare e riparare i tempi guasti del cuore, della vita e della natura.

Ci piace l’idea di accendere tante piccole scintille umane e poetiche in giro sulla terra per innescare un cambiamento culturale improntato alla solidarietà poetica, sociale e ambientale. La circolarità di restare umani grazie alla bellezza della poesia.

Un progetto ambizioso il nostro grazie al quale l’armonia, la gioia, la passione e la serietà, l’entusiasmo e la dedizione, la fiducia e la lealtà, il coraggio con un pizzico di irrazionalità e tanto ingegno ci contraddistinguono nel nostro operato come volontari al servizio della poesia.

Perché iscriversi all’Associazione?

Entrare a far parte dell’Associazione significa condividere con noi l’impegno per un progetto poetico di responsabilità e solidarietà urbana, sociale e ambientale. 
La tua passione e creatività sarebbero un importante valore aggiunto per noi, contribuendo a sostenere le numerose iniziative che attualmente portiamo avanti e quelle che speriamo di realizzare in futuro.
In un mondo che richiede sempre più umanità e stili di vita sostenibili, la poesia riveste un ruolo prezioso e rappresenta un bene essenziale per restare umani.

Per tutti i soci nel 2024 sono previsti una serie di benefici poetici per seminare la propria impronta poetica nel mondo:

Agevolazioni e Opportunità di Partecipazione:
Agevolazioni sul contributo per finalità istituzionali sui contest poetici e sui servizi offerti dall’associazione.
Candidatura ad Ambasciatorə Poeticə Locale di Impronte Poetiche.
Accesso a bandi per la presentazione di un proprio progetto.*
Accesso al gruppo WhatsApp riservato ai soli Soci.**

Promozione e Visibilità:
Promozione annuale di n.4 Articoli tramite il sito Impronte Poetiche con bio e foto.
Presenza mensile di n.1 Opera sulle pagine social di Impronte Poetiche con bio e foto.

Partecipazione agli Eventi e Iniziative Speciali:
Opportunità di essere presenti con una propria opera in un gioco poetico e ambientale innovativo.
Presenza di una copia di visione di una propria opera durante gli eventi dell’associazione.
Opportunità di essere presenti nel calendario e nella nuova agenda poetica per il 2025.

Formazione e Sviluppo Personale:
Una sessione gratuita di Coaching Poetico con Intelligenza Emotiva

Iscriviti entro 11 Febbraio

La quota annuale della tessera poetica è di 18 euro e ha una validità di 12 mesi, iscriviti entro l’11 febbraio e diventa unə moltiplicatorə di emozioni poetiche e delle nostre iniziative nel tuo territorio.

Sapere che grazie ai nostri progetti, contenuti e servizi poetici riusciamo ad avere un impatto positivo sulle vite di chi ci segue ci rende particolarmente felici e orgogliosi.

Impronte Poetiche è la nostra passione, ma è anche il nostro nobile obiettivo nella vita.
Ora pensa a quali contributi potresti apportare alla nostra associazione?
E noi come potremmo arricchire la tua esperienza poetica e artistica?

*Il bando, con cadenza annuale, permetterà ai membri della nostra associazione di presentare un progetto poetico innovativo da realizzare. Il progetto verrà prima valutato dal Consiglio Direttivo e dallo staff di Impronte Poetiche e poi messo al vaglio delle votazioni di tutti i soci al fine di selezionarne almeno uno che verrà realizzato in collaborazione con Impronte Poetiche.

**Avvisi sui bandi esclusivi, eventi, iniziative, rubriche. Avvisi per la distribuzione dei doni poetici realizzati dalla nostra associazione.

Scarica lo Statuto e il Modulo d’Adesione dell’associazione e Contattaci subito per accedere ai numerosi vantaggi.
E ricorda di seguirci sui nostri canali social Facebook e Instagram.

Clicca qui per andare all’articolo di quest’anno per iscriverti

28/01/2024 0 commenti
FacebookPinterestLinkedinWhatsappThreadsBlueskyEmail

Il Viaggio Poetico di “Messaggi in Bottiglia”: Tra Arte, Sostenibilità e la Bellezza del Rione Fornelle

da Impronte Poetiche 17/01/2024
scritto da Impronte Poetiche

Si è avviato a conclusione “Messaggi in Bottiglia”, il programma di attività che la Fondazione Alfonso Gatto e l’Associazione Impronte Poetiche APS, hanno svolto nel Rione Fornelle nell’ambito del progetto “Il Decoro Premia” presentato da Salerno Pulita e Comune di Salerno e cofinanziato dall’Anci (Associazione Nazionale Comuni d’Italia) e CoReVe (Consorzio Nazionale per il Recupero del Vetro).  

In un’armoniosa danza tra poesia e creatività, “Messaggi in Bottiglia per una Nuova Ecologia Sociale” ha impreziosito il fascino del Rione Fornelle di Salerno intrecciando i fili della creatività con l’impegno per la sostenibilità ambientale, creando una bella storia di rigenerazione sociale e urbana.

Un profondo ringraziamento va a tutti coloro che hanno partecipato e sostenuto questo importante viaggio poetico: Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana – Carisal, Cooperativa Villaggio di Esteban, Istituto Comprensivo Statale ad Indirizzo Musicale Gennaro Barra, Scuola Media Statale Giovanni Lanzalone e Liceo Statale Alfano I.

Impronte poetiche APS e la Fondazione Alfonso Gatto con la preziosa collaborazione dell’artista GreenPino, presentano i risulti del progetto partito nel mese di ottobre del 2023.

Il Contest Social: Special Edition Verde Poesia!

Il cuore del progetto è stato il Contest Social “Messaggi in Bottiglia per i Muri d’Autore ed Oltre”, un appello poetico che ha coinvolto 111 partecipanti, tra adulti e bambini, provenienti da tutti Italia. Un inno alla riflessione e all’azione attraverso gli Eco Versi Poetici.

Il Murale “Occhi Veri” 

Il Rione Fornelle è un museo a cielo aperto e con il nuovo Murale “Occhi Veri” di GreenPino, un capolavoro creativo che utilizza bottiglie di vetro e specchi per trasmettere un messaggio di osservazione attenta e sincera sul nostro ruolo come custodi del creato per le generazioni future, corredato dall’Eco Verso vincitore del Contest Social di Caterina Falciglia “Madre Natura”, si è arricchito di nuova bellezza poetica.

La Mattonella Poetica con Eco Verso 

Gaetano De Risi con “Ode a te madre natura”, è il vincitore del contest sezione bambini, alunno della scuola IC De Curtis di Palma Campania. Il suo Eco Verso è stato riprodotto sui muri del Rione Fornelle. Ringraziamo per il supporto l’insegnante della scuola, Fiorella Graziano.

Le Panchine Rigenerate e Smart per la Lettura Notturna 

Le panchine riqualificate con i versi di Alfonso Gatto e Impronte Poetiche offrono un luogo di riflessione poetica e lettura notturna.

[bafg id=”4487″]

Flash Mob Danzante

Con una registrazione effettuata negli anni ’60 del poeta Alfonso Gatto che declama la poesia “Torneranno le sere”, gli studenti del liceo Alfano I, con Gilda Ricci e Viviana Petrone, presso la libreria Feltrinelli di Salerno, hanno organizzato un flash mob poetico ad alto impatto emotivo.

Laboratori con le scuole 

I laboratori di calligrafia e upcycling del vetro nell’Istituto Comprensivo Statale ad Indirizzo Musicale Gennaro Barra e la Scuola Media Statale Giovanni Lanzalone, hanno coinvolto giovani e adulti nella trasformazione creativa e sostenibile, di oggetti e parole, guidati dalle mani sapienti dell’artista salernitano GreenPino.

Vocabolaria e Stendiversomio

I due laboratori creativi sono stati realizzati con l’artista bolognese MAREA con il supporto della Cooperativa Villaggio di Esteban, guidata da Carlo Noviello.

Post, Doni Poetici e l’Eco Calendario Magnetico “Messaggi in Bottiglia 2024“

Dai Post poetici dedicati a tutti i partecipanti del contest, sulle pagine social e sul sito di Impronte Poetiche, ai doni poetici personalizzati per autore tra cui calamite, segnalibri, cartoline, poster e quadri poetici in cartone riciclato, seminati nella Guerrilla Poetica, fino all’Eco Calendario Poetico 2024 con le immagini dei Muri d’Autore e gli Eco Versi di Messaggi in Bottiglia.

Contenitori Artistici e gli Eco Animatori 

Le nuove Isole Verdi Ecologiche, contenitori artistici impreziositi dalla mano artistica di GreenPino, sono state introdotte nel Rione Fornelle con l’obiettivo di promuovere la raccolta differenziata di qualità. Gli Eco Animatori, volontari coinvolti in questa iniziativa, hanno informato gli abitanti del quartiere attraverso una campagna informativa porta a porta relativa al progetto il “Decoro Premia”.

[bafg id=”4458″]

La Risonanza nei Media e l’Apprezzamento delle Istituzioni

L’iniziativa ha catturato l’attenzione dei media, con menzioni su “Il Mattino”, “La Città” e “LeCronache”, oltre a una copertura online e su reti locali come Li.Ra. Tv, Tv Oggi e Telecolore e Rai3. Il sostegno delle istituzioni, tra cui Salerno Pulita, il Comune di Salerno, Anci e CoReVe, ha confermato l’importanza del progetto.

Guerrilla Poetica

Attacchi d’Arte con il progetto Calamità Poetiche, su panchine, cancelli, macchine e saracinesche nel Rione Fornelle. Seminiamo le nostra imopronte poetiche e doniamo poesia.

Poetry code ed Ebook in corso di realizzazione…

Questo non è solo un progetto è un inno alla bellezza, alla sostenibilità e alla potenza trasformatrice della poesia. ‘Messaggi in Bottiglia’ ha lasciato un’impronta significativa e continuerà a farlo, rendendo il Rione Fornelle una testimonianza vibrante della fusione tra poesia, arte, natura e comunità.


17/01/2024 0 commenti
FacebookPinterestLinkedinWhatsappThreadsBlueskyEmail

Vincitorə Eco-Calendario Magnetico 2023 Verde Poesia!

da Impronte Poetiche 03/01/2023
scritto da Impronte Poetiche

Annunciamo i vincitorə del Concorso Verde Poesia le cui opere faranno parte dell’Eco-Calendario Magnetico 2023.

Quest’anno abbiamo avuto una grande partecipazione, 42 poeti e 30 artisti ci hanno portati a raccogliere un totale di 72 opere. Da queste abbiamo creato ben quattro versioni differenti dell’Eco-Calendario che sarà presto disponibile come dono poetico a chi partecipa alle nostre iniziative e/o per coloro che vorranno lasciare una donazione.

In questa edizione sono stati selezionati due vincitorə per la sezione artistica e tre per la sezione poetica.

L’Eco-Calendario è un dono solidale, sostenibile e poetico da regalare a una persona cara con la consapevolezza di supportare il progetto Spesa Sospesa Poetica aiutando così famiglie in difficoltà con un dono alimentare, a maggior ragione in questo periodo natalizio.

I vincitorə della sezione poetica

Per la sezione poesia abbiamo selezionato ben tre opere vincitrici che potrete ritrovare all’interno dei nostri calendari. Il primo vincitore è Alessandro Bottos che propone il testo Terra, una silente preghiera alla salvaguardia del nostro pianeta. Segue Incanto notturno ad opera di Giuseppina Dibitonto che è un dipinto formato di parole che prende lentamente forma grazie alla melodia della poesia e che ne lascia completamente estasiato chi lo osserva. Chiude il trittico Così, distrattamente di Marcelo de Martino Rosaroll che diventa un richiamo all’uomo perché non dimentichi la terra in cui vive e che dona ad esso quella stessa vita del quale egli la priva.

Tre opere di poesia, tre opere per riscoprire l’amore e il rispetto per l’unico pianeta in cui possiamo vivere. Tre opere che qui vi riportiamo perché il seme poetico possa germogliare in ognuno di voi e trasformarsi in uno splendido fiore.

Terra
Alessandro Bottos

Arata, bagnata, inquinata,
La terra in silenzio
Respira su di noi,
Pare dormire.
Tra Siena e Vulcano d’iride
Ancora procace nutre; non solo grano.

Incanto Notturno
Giuseppina Dibitonto

Cieli stellati, radiose geometrie ricamano la bruna tessitura
dove si posano sguardi ammaliati, avidi di Natura.
Un giardino infinito la volta luminosa che ride
oltre l’aere limpido delle notti d’estate.
Spenti d’incanto i lampioni, i fari, le insegne,
come occhi assonnati, per accendere lo spettacolo.

Così, distrattamente
Marcello de Martino Rosaroll

Uccidere con sguardi frettolosi
dimenticando i doni ricevuti, i più golosi:
Le albe d’oro e cieli senza nembo,
montagne azzurre, oceani solitari, lo spazio, il tempo
e amori forti come rabbia che non muore.
Uccidere la Terra è rinnegare il cuore.

I vincitorə della sezione artistica

I premi per la sezione artistica, invece, vanno a Corinna Miglio con l’opera Papavero Farfalla e a Liliana Hamureac Chirila che ha proposto invece La barba della terra. Due fotografie meravigliose che mettono in mostra quanto il pianeta in cui viviamo sia esso stesso un’opera d’arte creata dalle mani sapienti di Madre Natura

. Essa nulla lascia al caso, ma tesse una tela perfetta ricca di armonia e incanto.

Corinna Miglio – Papavero Farfalla
Liliana Hamureac Chirila – La Barba della Terra

Ringraziamo tuttə poetə e artistə che hanno partecipato alla II edizione dell’Eco Calendario Verde Poesia!

  • Angela Anna Acquaviva
  • Anna De Rosa
  • Alessandro Bottos
  • Anna Della Rocca
  • Barbara Lo Fermo
  • Giovanna Secondulfo
  • Giovanni Pulci
  • Iolanda Della Monica
  • Lacramioara Maricica Nita
  • Maria Miron
  • Mariacira Di Stasio
  • Miriam Bruni
  • Paola Inés Antonucci
  • Patrizia Albanesi
  • Raffaele Di Palma
  • Alba Venditti
  • Alessandro Carboni
  • Alessandro Direnzo
  • Anna Bellisai
  • Anna Vercesi
  • Annamaria Citino
  • Annunziata Buggio
  • Antonella Ferrillo
  • Antonio Blunda
  • Antonio Cunico
  • Antonio Panella
  • Corinna Miglio
  • Delia Gamba
  • Eliana Romeo
  • Elio Messina
  • Elvira Landi
  • Ersilia Torello
  • Franca Calcabotta
  • Frederik Mikeli
  • Gabriella Naddeo
  • Gaia Maria Galati
  • Gianfranco Bonfiglio
  • Giovanna Rispoli
  • Giuliana Maielli
  • Giuseppina Dibitonto
  • Iolanda Morante
  • Isabella Papagna
  • Laura Cantusci
  • Laura Ferraro
  • Liliana Hamureac Chirila
  • Lucia Forabosco
  • Manuela Mariani
  • Marcello de Martino Rosaroll
  • Maria Brillante
  • Marika Cefariello
  • Marisa Laura Levra Levron
  • Marzia Bonassi
  • Michela Minini
  • Pablo Giovanni Bonsignori
  • Patrizia Fusaro
  • Pina Candileno
  • Salvador Zullo
  • Schiaffini Monica
  • Vincenzo Caruso
Calendario 1
Calendario 2
Calendario 3
Calendario 4
Brochure
03/01/2023 0 commenti
FacebookPinterestLinkedinWhatsappThreadsBlueskyEmail

Il sito Impronte Poetiche è online

da Impronte Poetiche 30/12/2022
scritto da Impronte Poetiche

Il sito di Impronte Poetiche è finalmente online.

Dopo lunghi preparativi abbiamo finalmente portato l’associazione sul web. Tutto ciò segna una nuova tappa del nostro percorso poetico che ci porterà ad essere sempre più vicini a voi che ci seguite, sia che viviate nei dintorni, sia che siate più lontani.

 

Photo by Magda Pawluczuk on Unsplash

Impronte Poetiche

Lo scopo della nostra associazione è sempre stato quello di Seminare Polline Poetico nel mondo con uno sguardo attento ai temi della sostenibilità ambientale. La poesia, in tutte le sue dimensioni e versioni, è un portale fertile dove poter resistere, sperare e riparare i tempi guasti del cuore, della vita e dell’ambiente. Riteniamo infatti che sia essenziale sensibilizzare le nuove generazioni, e non solo, alla cura e al rispetto verso se stessi, il prossimo e la natura che ci circonda attraverso l’uso della parola poetica.

Ci piace promuovere la poesia con strumenti non convenzionali come ad esempio gli attacchi di guerrilla poetica accessibile a tutti grazie alle nostre attività. Amiamo valorizzare la partecipazione dei nostri soci e la bellezza degli autori e renderli consapevoli dei loro talenti poetici.

 

Il sito web

Lo scopo di questo sito web è innanzitutto quello di far conoscere la nostra associazione e i differenti modi in cui essa Opera. 

Qui Presto troverete tutti i nostri concorsi, i nostri eventi, le nostre attività, i nostri progetti in modo tale da essere sempre aggiornati sulle proposte dell’associazione. Il sito web diventerà inoltre un ulteriore strumento di semina poetica grazie alle opere degli autori partecipanti ai nostri contest poetici e dei nostri associati. 

Una nuova dimensione poetica e creativa in cui legare la poesia ai temi che più amiamo.

E’ importante ricordare che i nostri progetti poetici sono sempre volti alla solidarietà e alla salvaguardia dell’ambiente e il lancio del sito web ci permetterà anche di promuovere un  messaggio a cui teniamo molto:  abbiamo bisogno che la nostra associazione si arricchisca di nuovi membri che vogliono supportare le nostre meravigliose idee.

 

Il Calendario Magnetico
Isola Verde Poetica
Segnalibri dal Contest "Verde Poesia!"
Guerrilla Poetica
Cartolini dal Contest "Verde Poesia!"
doni poetici magnetici
Calamita dal Contest "Verde Poesia!"
30/12/2022 0 commenti
FacebookPinterestLinkedinWhatsappThreadsBlueskyEmail
  • Maiori celebra la poesia urbana e la creatività giovanile con la Guerrilla Poetica e i contest ambientali

  • Guerrilla Poetica a Maiori 27 Giugno 2025

  • Spesa Sospesa Poetica: 13 gesti d’amore per seminare speranza

  • Spesa Sospesa Poetica: 31 Maggio 2025

  • Spesa Sospesa Poetica: Un Gesto d’Amore che Unisce la Comunità  

Impronte Poetiche

Impronte Poetiche

Impronte Poetiche è un’associazione di promozione sociale senza fini di lucro, nata a Salerno nel 2021 su iniziativa di Maria Concetta Dragonetto, che ne è l’attuale Presidente. L’intento dell’associazione è di seminare polline poetico nel mondo con attacchi di arte poetica e artistica, con uno sguardo attento all’ambiente che ci circonda, per sensibilizzare le nuove generazioni (e non solo) alla poesia edita ed inedita. Tantissimi i progetti realizzati nel corso del 2022: Spesa Sospesa Poetica, il Contest “Verde Poesia!”, il Progetto Calamità Poetiche, l’Isola Verde Poetica Centrale della Solidarietà, Befana Poetica, l’Eco Calendario Magnetico e molto altro ancora. Dal 2026 molte saranno le novità: Giochi Poetici, I Fiori di Cappero, Life e Poetry Coaching, Rete di Ambasciatori Poetici Regionali, collaborazioni con Festival e Fondazioni Poetiche.

Seguici

Facebook Instagram Threads

Contattaci

Contattaci
Caricamento
Chi sono

Chi sono

MARIA CONCETTA DRAGONETTO è nata a Salerno. Dal 2016 si è attivata in progetti che legano l'arte al sociale promuovendo poeti ed artisti emergenti e favorendo attività green, legate alla scrittura e all’ecologia. Ha curato la silloge poetica di Carnale, gocce poetiche di eros (Marotta & Cafiero 2019). Nel 2020 pubblica la raccolta di poesie Della Terra e dell'Amore edita da Homo Scrivens.

Dal 2021 porta avanti il progetto Impronte Poetiche, è coordinatrice del Progetto Spesa Sospesa Poetica, Ambasciatrice Poetica Festival Libro Aperto, Ideatrice Eco-Calendario Magnetico Verde Poesia.

Dal 2021 Life e Poetry Coach iscritta a ICF Italia e Assessor di Intelligenza Emotiva EQ Six Seconds.

Laureata in Valutazione e Controllo Ambientale, ha iniziato prima a lavorare nella progettazione e comunicazione ambientale e da oltre 15 anni è nel settore del riciclo con il CONAI.

Maiori celebra la poesia urbana e la creatività giovanile con la Guerrilla Poetica e i contest ambientali
06/07/2025
Guerrilla Poetica a Maiori 27 Giugno 2025
20/06/2025
Spesa Sospesa Poetica: 13 gesti d’amore per seminare speranza
02/06/2025
Spesa Sospesa Poetica: 31 Maggio 2025
28/05/2025
Spesa Sospesa Poetica: Un Gesto d’Amore che Unisce la Comunità  
20/04/2025

Facebook-f Instagram

Impronte Poetiche © 2022 |  Designed by Polka • Pepper

Privacy Policy – Cookie Policy

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta tutti" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Impronte Poetiche
  • Home
  • Impronte Poetiche
  • Progetti
    • I Contest
  • Messaggi in Bottiglia
  • Spesa Sospesa Poetica
  • Scrivimi
  • Soci
  • Associati!