Impronte Poetiche
Seminiamo Polline Poetico nel Mondo
  • Home
  • Impronte Poetiche
  • Progetti
    • I Contest
  • Messaggi in Bottiglia
  • Spesa Sospesa Poetica
  • Scrivimi
  • Soci
  • Associati!
Categoria:

Contest Conclusi

Verde Poesia! II Special Edition 2025 “Carta Canta e Oltre”

da Impronte Poetiche 07/03/2025
scritto da Impronte Poetiche

Contest Eco Poetico Gratuito V Edizione Paper Week Comieco

Prende ufficialmente il via il 7 marzo 2025 il contest Verde Poesia! II Special Edition “Carta Canta e Oltre”, un’iniziativa inserita all’interno del progetto Isola Verde Poetica in occasione della V Edizione della Paper Week di Comieco. Il contest mira a raccogliere Eco-Versi: poesie, filastrocche, ninne nanne e green rap capaci di coniugare creatività, poesia e sostenibilità.

Il concorso è promosso dall’Associazione Impronte Poetiche APS in collaborazione con Salerno Solidale, Greenopoli, Comunità Laudato Sì Salerno e con il supporto dell’Istituto Comprensivo Statale Rita Levi Montalcini.

Perché partecipare?

La poesia ha il potere di ispirare, educare e sensibilizzare. Con questa seconda edizione del concorso gratuito vogliamo:

  • Seminare Eco-componimenti in città attraverso eventi di Guerrilla Poetica e Isola Verde Poetica;
  • Sensibilizzare sull’importanza di proteggere il nostro pianeta, diventando protagonisti di un cambiamento sostenibile;
  • Valorizzare la carta come risorsa preziosa, promuovendone il corretto utilizzo e riciclo;
  • Unire la comunità e ispirare azioni positive;
  • Promuovere e diffondere il talento poetico e artistico dei partecipanti;

Sezioni del Contest

Il contest si articola nelle seguenti 4 sezioni:

1) Eco-Versi Poetici (inediti in lingua italiana, max 6 righe e 7 parole per riga);

2) Eco-Filastrocche (inediti in lingua italiana, max 30 righe);

3) Eco-Ninne Nanne (inediti in lingua italiana, max 30 righe);

4) Green Rap (inediti in lingua italiana, max 30 righe).

È possibile partecipare a un massimo di due sezioni, presentando un solo componimento per ciascuna.

Per le sezioni 2-3-4 è obbligatorio inviare un estratto del componimento rispettando le seguenti caratteristiche: massimo 6 righe, con 7 parole per riga. In assenza dell’estratto, i curatori del concorso potranno elaborarlo dal testo presentato e sottoporlo all’autore per approvazione. La mancata accettazione comporterà l’esclusione.

Le opere già pubblicate su blog o pagine personali dei social media sono considerate inedite e possono essere inviate.

Tema del Contest

“Carta Canta e Oltre” promuove la cultura della sostenibilità ambientale attraverso gli Eco Componimenti. I partecipanti sono invitati a creare Eco Versi dedicati all’ambiente e a valorizzare la bellezza della carta come risorsa preziosa promuovendone il corretto utilizzo e riciclo, nelle diverse 4 sezioni previste dal contest. Eco-Versi che non solo fanno riflettere, ma stimolano azioni concrete per un futuro più sostenibile.

Narriamo di terre rigogliose con l’inchiostro che canta sulla carta del nostro amore per il creato! Le nostre scelte tessono la bellezza o la povertà dei giorni a venire.

Photo by Marcus Ganahl

Come partecipare

La partecipazione è gratuita e aperta ad autorə italianə e stranierə residenti in Italia o all’estero (paesi UE ed Extra UE). Per i minorenni è necessaria l’autorizzazione di un genitore o tutore.

Gli Eco-Componimenti devono essere inviati dal 7 marzo al 22 marzo 2025 entro le ore 13:00.
Il materiale dovrà essere inviato obbligatoriamente in formato Word, insieme alla Scheda di Partecipazione/Liberatoria compilata in tutte le sue parti, con consenso informato sull’uso dei dati personali e firma autografa, pena esclusione.

Inviare tutto all’indirizzo e-mail: ✉️ contest@improntepoetiche.org

I curatori del contest si riservano la facoltà di correggere eventuali errori di battitura, proponendo le modifiche agli autori per accettazione.

Premi e riconoscimenti

Saranno premiati tutti gli Eco-Componimenti ritenuti meritevoli dalla giuria nel seguente modo:

Photo by Rhamely

• I primi classificati delle quattro sezioni saranno celebrati con un post sponsorizzato sui social per una settimana e un articolo sul sito dell’Associazione Impronte Poetiche, che includerà una breve biografia e una foto dell’autore. Le loro opere saranno inoltre pubblicate nell’ebook dedicato al contest.

• Le opere dei vincitori saranno riprodotte su calamite e doni poetici e diffuse durante gli eventi della Paper Week (11-13 aprile 2025) attraverso azioni di Guerrilla Poetica e l’Isola Verde Poetica, in diversi luoghi della città di Salerno:

  • 11 Aprile dalle ore 10.00 alle ore 12.00 “Guerrilla Poetica” con IC Statale Montalcini di Salerno presso il Parco del Mercatello
  • 12 Aprile dalle 16.00 alle 18.00 “Isola Verde Poetica” con la Comunità Laudato Sì Salerno, Quartiere Europa
  • 13 Aprile dalle 10.00 alle 1300 “Isola Verde Poetica” con Salerno Solidale presso il Parco Pinocchio Salerno

• Altri componimenti ritenuti meritevoli dalla giuria saranno trasformati in doni poetici, inseriti nell’ebook del contest, condivisi sui social e distribuiti durante gli eventi dell’associazione.

• Per i minorenni, i curatori del contest valuteranno una premialità dedicata con omaggi letterari e poetici, tenendo conto dell’età e della qualità delle opere.

Tutti i materiali poetici prodotti saranno utilizzati per le attività solidali, culturali e di raccolta fondi ell’Associazione Impronte Poetiche APS.

ALLEGATI


Non è più possibile partecipare a questo contest! 
Continua a seguirci per partecipare ai nostri prossimi eventi!


🌿 Unisciti alla nostra comunità Eco Poetica! Per rimanere aggiornati sulle comunicazioni del contest, lascia un MI PIACE alla nostra pagina Facebook e seguici su Instagram: 
👉 Facebook: Impronte Poetiche
👉 Instagram: @improntepoetiche

🍃

07/03/2025 0 commenti
FacebookPinterestLinkedinWhatsappThreadsBlueskyEmail

Verde Poesia! IV Edizione • Eco Calendario Magnetico & Doni Poetici

da Impronte Poetiche 13/10/2024
scritto da Impronte Poetiche

Torna l’Eco-Calendario Magnetico e Doni Poetici 2025 con il Contest “Verde Poesia!” Ottobre 2024 che ha l’obiettivo di raccogliere versi, immagini/fotografie/dipinti e illustrazioni ispirati e dedicati all’ambiente. E cosa se non la poesia può essere di ispirazione per imparare a conoscere, amare e rispettare il mondo intero che ci circonda?

Giunto ormai alla sua Quarta Edizione il Contest si impegna a promuovere e diffondere il talento poetico/artistico dei partecipanti, a continuare a sostenere e favorire una raccolta fondi dedicata a tutti i progetti dell’associazione Impronte Poetiche APS

Che cos’è Verde Poesia?

Sono Eco Versi che invitano alla riflessione ma anche all’azione, a essere più responsabili e protagonisti del cambiamento. Versi che invitano a tutelare il nostro bellissimo pianeta, il presente e le future generazioni.

Le azioni che mettiamo in campo ogni giorno determinano le conseguenze che ci saranno in futuro!

Proteggiamo il nostro pianeta!

Tutti abbiamo ugualmente diritto alla vita. Tutti abbiamo diritto a un tenore di vita adeguato a preservare la nostra salute e benessere. Tutti abbiamo il diritto di vivere in un ambiente sano, pulito e sostenibile.

Il contest Verde Poesia! IV Edizione si articola in due sezioni:

  • Sezione Eco Versi Poetici inediti in lingua italiana,
  • Sezione artistica inedita (immagini/fotografie/dipinti e illustrazioni).
Photo by betül akyürek

È possibile partecipare a entrambe le sezioni con una sola opera.

Si ricorda che le opere già pubblicate su blog o su pagine personali dei social media sono considerate inedite.

Infine, le opere possono essere inviate dal 14 ottobre al 10 novembre 2024 fino alle ore13:00.

Vincitori

Saranno premiate le opere poetiche e artistiche meritevoli designate dalla giuria nel seguente modo:

  1. Le prime 12 opere poetiche e artistiche selezionate saranno pubblicate nell’ Eco-Calendario Magnetico 2025 “Verde Poesia!”, nei Doni Poetici e nell’ Ebook 2025, tutti ideati e prodotti da Impronte Poetiche APS.
  2. Premi per il primo classificato della sezione poetica e artistica:
    Eco-Calendario Magnetico 2025; Attestato di vincitore sotto forma di quadro su cartoncino riciclato con la propria opera; Partecipazione a un video poetico realizzato da Impronte Poetiche, che verrà lanciato nel 2025. I premi saranno realizzati e spediti da Impronte Poetiche APS.
  3. Premi per il secondo classificato:
    Presenza nell’Eco-Calendario Magnetico 2025, ricezione dello stesso come premio, spedito da Impronte Poetiche APS.
  4. Premi per il terzo classificato:
    Presenza nell’Eco-Calendario Magnetico 2025, ricezione di calamita, segnalibro e cartolina con francobollo, realizzati e spediti da Impronte Poetiche APS.
  5. Tutte le opere meritevoli:
    Verranno stampate su doni poetici (calamite, cartoline, segnalibri ecc.) e distribuite, fino a esaurimento scorte, attraverso azioni di Guerrilla Poetica nei progetti Calamità Poetiche, Posta Poetica, Isola Verde Poetica, Ascolto Poetico, e in tutti i progetti a cui l ‘associazione Impronte Poetiche APS parteciperà; Verranno inserite nell’Ebook 2025 di Impronte Poetiche APS.
  6. Tutte le opere poetiche e artistiche degli autori partecipanti potranno essere selezionate per partecipare a un gioco poetico innovativo che sarà prodotto da Impronte Poetiche APS entro il 2026.

Si ricorda che l”Eco-Calendario Magnetico e tutti i gift poetici prodotti saranno utilizzati come doni, nelle raccolte fondi e per i contributi volontari, a sostegno dei progetti solidali e poetici dell’Associazione Impronte Poetiche APS.

Per eventuali richieste di personalizzazione dell’Eco Calendario Magnetico e di altri doni poetici realizzati dall’Associazione Impronte Poetiche APS, da parte di autori che non rientreranno tra le prime 12 opere vincitrici della sezione poetica e tra le prime 12 opere della sezione artistica, sarà trasmessa un’e-mail specifica dai Curatori del Contest.

ECO VERSO POETICO INEDITO IN LINGUA ITALIANA

Si può partecipare con un solo Eco Verso Poetico in lingua italiana.

Per gli Eco Versi Poetici proposti i curatori del contest si riservano la facoltà di editare eventuali errori di battitura, senza stravolgerne in alcun modo il senso proponendo le modifiche per accettazione.

Photo by Annie Spratt on Unsplash

L’Eco Verso Poetico non può superare le 6 righe e per ogni riga è consentito un massimo di 7 parole, pena l’esclusione.

Esempio

Titolo:
Argini

Poesia:
I suoi difetti rompevano gli argini. Ma
non li vedevo,
non li ascoltavo,
non li toccavo.
E li amavo, senza cedere,
conducendoli a valle con una tenera carezza.

Autore:
Maria Concetta Dragonetto

La data massima per l’invio del componimento poetico è domenica 10 Novembre ore 13:00, pena esclusione.

L’Eco Verso Poetico dovrà essere inviato obbligatoriamente in formato word, a esso va allegata la Scheda di Partecipazione/Liberatoria, debitamente compilata con i dati dell’autore e FIRMA AUTOGRAFA, pena esclusione. Tutto il materiale dovrà infine essere inviato tramite e-mail all’indirizzo: contest@improntepoetiche.org

L’Eco Verso Poetico dovrà essere inedito e quindi senza vincoli editoriali, mai premiato e frutto del proprio ingegno. Dovrà esprimere l’invito a tutelare il nostro bellissimo pianeta e le future generazioni. Eco Versi Poetici, dunque, che invitano alla riflessione, ma anche all’azione e a essere più responsabili e protagonisti del cambiamento, pena esclusione.

OPERA ARTISTICA INEDITA (IMMAGINI/FOTOGRAFIE/DIPINTI E ILLUSTRAZIONI)

Si può partecipare con una sola opera artistica dedicata al tema del contest la quale dovrà contenere un riferimento alla natura e un tocco di colore verde, pena esclusione.

Per le opere artistiche i Curatori del contest si riservano la facoltà di proporre agli autori soluzioni alle dimensioni dell’opera che meglio si presteranno ai formati del calendario e dei doni poetici, senza stravolgerne in alcun modo il senso.

L’opera dovrà essere inviata entro il 10 NOVEMBRE ore 24:00, pena esclusione.

Questa, inoltre, dovrà essere inedita, senza vincoli editoriali, mai premiata e frutto del proprio ingegno.

L’opera dovrà essere trasmessa in uno di questi formati: *.JPG, illustrazioni digitali anche in vettoriale, *.PNG, *.TIFF oppure in formato *.PDF.

All’opera dovrà essere allegata la scheda di Partecipazione/Liberatoria, debitamente compilata con i dati dell’autore e FIRMA AUTOGRAFA, pena esclusione. Tutto il materiale dovrà infine essere inviato tramite e-mail all’indirizzo:
contest@improntepoetiche.org

Regolamento e Allegati:

È possibile scaricare il regolamento completo e gli allegati nei link proposti in questo articolo.

ALLEGATI


Non è più possibile partecipare a questo contest!
Continua a seguirci per partecipare ai nostri prossimi eventi!


Si invitano tutti i partecipanti dopo aver letto il Regolamento e compilato la Scheda di Partecipazione a lasciare un MI PIACE alla Pagina e ai Post al seguente link: 👉 http://facebook.com/improntepoetiche/
e a SEGUIRE la pagina Instagram al seguente link:
👉 http://instagram.com/improntepoetiche
per restare aggiornati sulle comunicazioni del Contest possono essere trasmesse sulla pagina Facebook e Instagram di Impronte Poetiche APS.

🍃

13/10/2024 0 commenti
FacebookPinterestLinkedinWhatsappThreadsBlueskyEmail

Verde Poesia! Special Edition 2023 “Messaggi in Bottiglia per i Muri di Autore e Oltre”

da Impronte Poetiche 12/09/2023
scritto da Impronte Poetiche

Prende ufficialmente il via il 13 settembre il contest Verde Poesia! Special Edition 2023 “Messaggi in Bottiglia per i Muri di Autore e Oltre” che ha l’obiettivo di raccogliere Eco-Versi per arricchire i Muri d’Autore (street art e poesia murale), museo a cielo aperto del Rione Fornelle e altri luoghi della Città di Salerno, visitato da circa 30.000 persone all’anno. 

L’iniziativa lanciata dall’Associazione Impronte Poetiche APS e dalla Fondazione Alfonso Gatto ETS, nell’ambito del Progetto di Salerno Pulita “Il Decoro Premia” con il contributo di CoReVe e il patrocinio del Comune di Salerno per la riqualificazione del centro storico cittadino, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana – Carisal, LAB Teatro – Piccolo Teatro Porta Catena, Istituto Comprensivo Statale ad Indirizzo Musicale Gennaro Barra e Scuola Media Statale Giovanni Lanzalone.

E cosa se non la poesia può essere di ispirazione per imparare a conoscere, amare e rispettare il mondo intero che ci circonda?

Nella sua prima edizione il Concorso gratuito si impegna a promuovere e diffondere il talento poetico dei partecipanti, Seminare Eco Versi Poetici per valorizzare i Muri di Autore e altri luoghi di Salerno; Unire la Comunità e Ispirare Azioni Positive; Sostenere il Progetto Il Decoro Premia e Diffondere Consapevolezza Ambientale.

INFO MURI DI AUTORE RIONE FORNELLE SALERNO

Street Art alle Fornelle
Parco della Poesia di strada – Salerno

Che cos’è Verde Poesia! Special Edition 2023 “Messaggi in Bottiglia per i Muri di Autore e Oltre”

Attraverso la parola poetica, l’arte e l’impegno collettivo, il contest sociale mira a creare una sinergia tra creatività e sostenibilità trasformando la città in uno spazio in cui ogni “Messaggio in Bottiglia” sveli tesori di ispirazione tra vicoli, movida e aree urbane per una nuova ecologia sociale.

Come antiche storie svelate da una bottiglia arenata sulla sabbia, gli Eco-Versi navigheranno sui Muri d’Autore e Oltre, fino a sbocciare nelle menti, tracciando il cammino per un futuro poetico e sostenibile.

Sezione del Contest 

Il Contest si articola in un’unica sezione:   

Eco versi inediti in lingua italiana

Eco Verso: Aforisma, Citazione, Espressione Poetica 

Si può partecipare con un solo eco verso in lingua italiana.

L’eco verso non potrà superare le 25 parole, spazi esclusi, pena esclusione.

Si ricorda che le opere già pubblicate su blog o su pagine personali dei social media sono considerate inedite.

Photo by Charlotte Noelle on Unsplash

Tema del Contest 

I Messaggi in Bottiglia sono versi sulla bellezza della natura, l’importanza della sostenibilità e la necessità di preservare il nostro ambiente. Eco Versi poetici che invitano alla riflessione ma anche all’azione, ad essere più responsabili e protagonisti del cambiamento.

Attraverso la potenza delle parole, desideriamo diffondere messaggi che promuovano la consapevolezza ecologica e azioni positive sul territorio salernitano.

| Le nostre scelte tessono la manna o la carestia dei giorni a venire. Narriamo di terre rigogliose con l’inchiostro della nostra dedizione!

Partecipazione Gratuita 

Sono ammessi a partecipare autorə italianə e stranierə residenti in Italia e all’Estero (paesi UE ed Extra UE). Per le/i minorenni è necessaria l’autorizzazione dei genitori o di chi ne fa le veci.

Gli Eco Versi Poetici possono essere inviati dal 13 settembre al 1° ottobre del 2023 fino alle ore 24:00, pena esclusione.

L’ Eco Verso dovrà essere inviato obbligatoriamente IN FORMATO WORD insieme alla Scheda di Partecipazione/Liberatoria, debitamente compilata in tutte le sue parti, compreso il consenso informato sull’utilizzo dei propri dati personali, con i dati dell’autorə e FIRMA AUTOGRAFA, pena esclusione. 

Tutto il materiale dovrà infine essere inviato tramite e-mail ai seguenti indirizzi:

contest@improntepoetiche.org

info@alfonsogatto.org

Per gli Eco Versi proposti i Curatori del Contest si riservano la facoltà di editare eventuali errori di battitura, senza stravolgerne in alcun modo il senso proponendo le modifiche per accettazione.

Vincitori

Saranno premiati i primi 10 Eco Versi designati dalla giuria nel seguente modo:

Il primo Eco Verso classificato sarà riprodotto sui Muri d’Autore, in un nuovo mega pannello creativo di street art e poesia murale del Rione Fornelle della Città di Salerno e sul Poetry Code. 

Dal secondo Eco Verso fino al decimo classificato, le opere saranno riprodotte sui Muri d’Autore in pannelli con tecnica mista.

Inoltre, I primi 10 Eco Versi saranno pubblicati sull’ Eco-Calendario Magnetico 2024 di Muri di Autore ideato e prodotto da Impronte Poetiche APS e Fondazione Alfonso Gatto, parteciperanno alla Guerrilla Poetica, all’Ebook, all’Isola Verde Poetica, ai giochi poetici e ambientali. 

Per tuttə gli/le altrə autorə che parteciperanno, se gli Eco Versi saranno ritenuti meritevoli, verranno selezionati per essere stampati su doni poetici quali calamite, cartoline, segnalibri, e così via…. leggere il regolamento per tuti i dettagli dei premi previsti.

Per valutare le opere presentate dai soggetti minorenni, i Curatori del contest si riservano di definire un iter dedicato di premialità, con omaggi letterari e poetici, valutando in maniera discrezionale sia l’età dei partecipanti sia le opere presentate.

L’Eco-Calendario Magnetico e tutti i gift e i materiali poetici prodotti per i Muri d’Autore saranno utilizzati come doni, nelle raccolte fondi e per i contributi volontari, a sostegno dei progetti solidali e poetici dell’Associazione Impronte Poetiche APS e della Fondazione Alfonso Gatto.

Regolamento e Allegati:

È possibile scaricare il regolamento completo e gli allegati nei link proposti in questo articolo.

Non è più possibile partecipare a questo contest!
Continua a seguirci per partecipare ai nostri prossimi eventi!

12/09/2023 0 commenti
FacebookPinterestLinkedinWhatsappThreadsBlueskyEmail

Verde Poesia 2024 Eco Calendario – Terza Edizione

da Impronte Poetiche 23/07/2023
scritto da Impronte Poetiche

Torna l’Eco-Calendario Magnetico e Doni Poetici 2024 con il Contest “Verde Poesia!” che ha l’obiettivo di raccogliere versi, immagini/fotografie/dipinti e illustrazioni ispirati e dedicati all’ambiente. E cosa se non la poesia può essere di ispirazione per imparare a conoscere, amare e rispettare il mondo intero che ci circonda?

Giunto ormai alla sua terza edizione il Concorso si impegna a promuovere e diffondere il talento poetico/artistico dei partecipanti, a continuare a sostenere il progetto Spesa Sospesa Poetica e a favorire una raccolta fondi dedicata a tutti i progetti dell’associazione Impronte Poetiche.

Che cos’è Verde Poesia?

Sono versi che invitano alla riflessione ma anche all’azione, a essere più responsabili e protagonisti del cambiamento. Versi che invitano a tutelare il nostro bellissimo pianeta e le future generazioni.

Le azioni che mettiamo in campo ogni giorno determinano le conseguenze che ci saranno in futuro!

Proteggiamo il nostro pianeta!

Tutti abbiamo ugualmente diritto alla vita. Tutti abbiamo diritto a un tenore di vita adeguato a preservare la nostra salute e benessere. Tutti abbiamo il diritto di vivere in un ambiente sano, pulito e sostenibile.

Il contest Verde Poesia si articola in due sezioni:

  • Sezione poesia inedita in lingua italiana,
  • Sezione artistica inedita (immagini/fotografie/dipinti e illustrazioni).
Photo by Daniela on Unsplash

È possibile partecipare a entrambe le sezioni con una sola opera.

Si ricorda che le opere già pubblicate su blog o su pagine personali dei social media sono considerate inedite.

Infine, le opere possono essere inviate dal 4 agosto al 15 ottobre del 2023 fino alle ore 24:00.

Vincitori

Saranno premiate le opere poetiche e artistiche meritevoli designate dalla giuria nel seguente modo:

  1. Le prime 12 opere poetiche e artistiche selezionate saranno pubblicate sull’ Eco-Calendario Magnetico 2024 “Verde Poesia!” ideato e prodotto da Impronte Poetiche in collaborazione con la Rete di Associazioni di Spesa Sospesa Poetica.
  2. Il primo classificato della sezione poetica e il primo classificato della sezione artistica riceveranno come premio un dono poetico personalizzato, realizzato e spedito a cura di Impronte Poetiche e una copia dell’Eco Calendario.
  3. Tutte le opere poetiche e artistiche che parteciperanno, ritenute meritevoli, saranno stampate sui doni poetici (calamite, cartoline, segnalibri ecc.) e distribuite, fino a esaurimento, con attacchi di Guerrilla Poetica con i progetti Calamità Poetiche, Posta Poetica, Isola Verde Poetica e Ascolto Poetico in tutti progetti a cui Impronte Poetiche APS parteciperà.
  4. Tutte le opere poetiche e artistiche degli autori che parteciperanno potranno essere selezionate per partecipare a un gioco poetico innovativo che sarà prodotto da Impronte Poetiche.

Si ricorda che l‘Eco-Calendario Magnetico e tutti i gift poetici prodotti saranno utilizzati come doni nelle raccolte fondi, pr contributi volontari, a sostegno dei progetti solidali (Spesa Sospesa Poetica) e poetici dell’associazione Impronte Poetiche e della rete di associazioni. È pertanto sottinteso che l’autorə dell’opera acconsente alla pubblicazione.

Per eventuali richieste di personalizzazione del calendario, da parte di autori che non rientreranno tra le prime 12 opere vincitrici della sezione poetica e tra le prime 12 opere della sezione artistica, sarà trasmessa un’e-mail specifica da parte dei curatori del contest.

POESIA INEDITA IN LINGUA ITALIANA

Si può partecipare con una sola poesia in lingua italiana.

Per i versi proposti i curatori del contest si riservano la facoltà di editare eventuali errori di battitura, senza stravolgerne in alcun modo il senso proponendo le modifiche per accettazione.

Photo by Laura Chouette on Unsplash

La poesia non può superare le 6 righe e per ogni riga è consentito un massimo di 7 parole, pena l’esclusione.

Esempio

Titolo:

Argini

Poesia:

I suoi difetti rompevano gli argini. Ma

non li vedevo,

non li ascoltavo,

non li toccavo.

E li amavo, senza cedere,

conducendoli a valle con una tenera carezza.

Autore:

Maria Concetta Dragonetto

La data massima per l’invio del componimento poetico è il 15 ottobre 2023 ore 24:00, pena esclusione.

Il componimento poetico dovrà essere inviato obbligatoriamente in formato word, a esso va allegata la Scheda di Partecipazione/Liberatoria, debitamente compilata con i dati dell’autore e FIRMA AUTOGRAFA, pena esclusione. Tutto il materiale dovrà infine essere inviato tramite e-mail all’indirizzo: contest@improntepoetiche.org

Il componimento poetico dovrà essere inedito e quindi senza vincoli editoriali, mai premiato e frutto del proprio ingegno. Dovrà ovviamente essere espresso in Versi i quali dovranno esprimere l’invito a tutelare il nostro bellissimo pianeta e le future generazioni. Versi, dunque, che invitano alla riflessione, ma anche all’azione e a essere più responsabili e protagonisti del cambiamento, pena esclusione.

OPERA ARTISTICA INEDITA (IMMAGINI/FOTOGRAFIE/DIPINTI E ILLUSTRAZIONI)

Si può partecipare con una sola opera artistica dedicata al tema del contest la quale dovrà contenere un riferimento alla natura e un tocco di colore verde, pena esclusione.

Per le opere artistiche i Curatori del contest si riservano la facoltà di proporre agli autori soluzioni alle dimensioni dell’opera che meglio si presteranno ai formati del calendario e dei doni poetici, senza stravolgerne in alcun modo il senso.

L’opera dovrà essere inviata entro il 15 ottobre 2023 ore 24:00, pena esclusione.

Questa, inoltre, dovrà essere inedita, senza vincoli editoriali, mai premiata e frutto del proprio ingegno.

L’opera dovrà essere trasmessa in uno di questi formati: *.JPG, illustrazioni digitali anche in vettoriale, *.PNG, *.TIFF oppure in formato *.PDF.

All’opera dovrà essere allegata la scheda di Partecipazione/Liberatoria, debitamente compilata con i dati dell’autore e FIRMA AUTOGRAFA, pena esclusione. Tutto il materiale dovrà infine essere inviato tramite e-mail all’indirizzo:
contest@improntepoetiche.org

Regolamento e Allegati:

È possibile scaricare il regolamento completo e gli allegati nei link proposti in questo articolo.

Non è più possibile partecipare a questo contest!
Continua a seguirci per partecipare ai nostri prossimi eventi!

23/07/2023 0 commenti
FacebookPinterestLinkedinWhatsappThreadsBlueskyEmail

Verde Poesia! III Edizione Aprile 2023

da Impronte Poetiche 02/04/2023
scritto da Impronte Poetiche

Un invito a tutelare il nostro pianeta attraverso la poesia e l’arte.

La terza edizione del Contest Gratuito “Verde Poesia!” è pronta ad accogliere versi, immagini, fotografie, dipinti o illustrazioni ispirati e dedicati all’ambiente, alla sua tutela e alla sostenibilità. Siamo fermamente convinti che la poesia possa rappresentare un dono di grande valore, capace di trasmettere un messaggio di sensibilizzazione verso il nostro pianeta, la sua bellezza e il suo fragile equilibrio.

Le finalità del Contest sono molteplici:

  • Seminare la poesia come dono, ispirando alla tutela e alla cura dell’ambiente circostante
  • Valorizzare il talento poetico e artistico dei partecipanti e offrire loro un’opportunità di esprimersi.
  • Sostenere il progetto Spesa Sospesa Poetica, un’iniziativa che unisce poesia e solidarietà per aiutare chi ha bisogno
  • Promuovere raccolte fondi dedicate a progetti solidali e green.

Come funziona il contest

Il Contest si articola in due sezioni, due modi diversi di esprimere emozioni:

  1. Poesia in lingua italiana: invia una tua poesia (senza vincoli editoriali), massimo 30 righe. Puoi inviare oltre al testo completo anche un suo estratto: max 6 righe e per ogni riga max 8 parole. Scrivi ciò che senti per raccontare il tuo amore per la natura, e il desiderio di preservarla.
  2. Invia immagini, fotografie, dipinti e illustrazioni, senza vincoli editoriali, con un tocco di verde, per raccontare la bellezza del nostro mondo.

È possibile partecipare ad entrambe le sezioni con un massimo di un’opera per sezione.

Partecipa al Contest e contribuisci a seminare un futuro di bellezza e armonia.

Giuria e Selezione dei vincitori

La giuria sarà composta dai membri della rete di associazioni di Spesa Sospesa Poetica e, da personalità nel campo della poesia e dell’ambiente, avrà il compito di designare, a suo insindacabile giudizio le opere meritevoli del Contest.

Saranno premiate le opere poetiche e artistiche designate dalla giuria nel seguente modo:

  1. I vincitori delle due sezioni (primi classificati) riceveranno un attestato di premiazione in formato quadro (pannello in cartone riciclato), il pernottamento per due persone, la produzione di un video poetico e la possibilità di vedere la loro opera vincitrice inserita in un gioco poetico innovativo, prodotto da Impronte Poetiche.
  2. I secondi e terzi classificati delle due sezioni riceveranno un attestato di premiazione in formato quadro (pannello in cartone riciclato), un buono da utilizzare per l’acquisto di libri di poesia e la possibilità di vedere la loro opera vincitrice inserita in un gioco poetico innovativo, prodotto da Impronte Poetiche.
  3. Le opere ritenute meritevoli saranno pubblicate in un volume in formato digitale, realizzato dalla casa editrice Homo Scrivens e curato dall’Associazione Impronte Poetiche.
  4. Tutte le opere poetiche ed artistiche inserite nell’E-BOOK saranno stampate su doni poetici (calamite, cartoline, segnalibri, ecc.). Saranno inoltre distribuite attraverso attacchi di Guerrilla Poetica nei progetti Calamità Poetiche, Posta Poetica, Isola Verde Poetica, nelle tappe più importanti del Festival di letteratura per ragazzi Libro Aperto, del Festival “Incostieraamalfitana.it” e in tutti i progetti a cui l’Associazione Impronte Poetiche parteciperà fino al 2025.
  5. Oltre ciò, tutte le opere partecipanti al contest “Verde Poesia!” saranno comunque pubblicate sui canali social di Spesa Sospesa Poetica e di Impronte Poetiche, nonché sul nostro sito web.
  6. Tutte le opere poetiche ed artistiche degli autori partecipanti al concorso potranno essere selezionate per essere incluse in un gioco poetico innovativo, prodotto da Impronte Poetiche.

L’ebook Verde Poesia!

L’E-BOOK e tutti i doni poetici prodotti saranno impiegati nelle raccolte fondi a sostegno dei progetti solidali (Spesa Sospesa Poetica) e poetici dell’associazione Impronte Poetiche e della rete di associazioni:

  • Impronte Poetiche
  • Rete dei Giovani per Salerno
  • Legambiente Campania
  • Lipu Onlus-Lega Italiana Protezione Uccelli- Sezione Salerno
  • Associazione Santangioletti
  • LEO Club Salerno Host
  • Un Mondo a colori
  • Rotaract Club Campus Salerno dei Due Principati
  • I Colori del Mediterraneo
  • Cittadinanza Attiva

L’elenco degli autori selezionati di entrambe le sezioni sarà reso noto nel mese di giugno 2023

Gli autori delle opere selezionate riceveranno una mail all’indirizzo indicato nella scheda di partecipazione al Contest. I dettagli della premiazione saranno comunicati via Facebook, per mezzo e-mail e WhatsApp.

Leggi Regolamento

Scarica Regolamento e Scheda di Partecipazione/Liberatoria

Non è più possibile partecipare a questo contest!
Continua a seguirci per partecipare ai nostri prossimi eventi!

02/04/2023 0 commenti
FacebookPinterestLinkedinWhatsappThreadsBlueskyEmail
copertina concorso Verde Poesia - Eco Calendario 2023 magnetico

Verde Poesia 2022 Eco Calendario- Seconda

da Impronte Poetiche 14/09/2022
scritto da Impronte Poetiche

Torna l’Eco-Calendario Magnetico e Doni Poetici 2023 con il concorso “Verde Poesia!” che ha l’obiettivo di raccogliere versi, immagini/fotografie/dipinti e illustrazioni ispirati e dedicati all’ambiente. E cosa se non la poesia può essere di ispirazione per imparare a conoscere, amare e rispettare il mondo intero che ci circonda?

Giunto ormai alla sua seconda edizione il concorso si impegna a promuovere e diffondere il talento poetico/artistico dei partecipanti, a continuare a sostenere il progetto Spesa Sospesa Poetica e a favorire una raccolta fondi dedicata a tutti i progetti dell’associazione Impronte Poetiche.

Che cos’è Verde Poesia?

Sono versi che invitano alla riflessione ma anche all’azione, ad essere più responsabili e protagonisti del cambiamento. Versi che invitano a tutelare il nostro bellissimo pianeta e le future generazioni.

Le azioni che mettiamo in campo ogni giorno determinano le conseguenze che ci saranno in futuro!

Proteggiamo il nostro pianeta!

Tutti abbiamo ugualmente diritto alla vita. Tutti abbiamo diritto ad un tenore di vita adeguato a preservare la nostra salute e benessere. Tutti abbiamo il diritto di vivere in un ambiente sano, pulito e sostenibile.

Il Contest Verde Poesia si articola in due sezioni:

  • Sezione poesia inedita in lingua italiana,
  • Sezione artistica inedita (immagini/fotografie/dipinti e illustrazioni).
Libri con ramoscelli di fiori per concorso verde poesia
Foto di Wallace Chuck: on Pexel


È possibile partecipare ad entrambe le sezioni con una sola opera.

Si ricorda che le opere già pubblicate su blog o su pagine personali dei social media sono considerate inedite.

Infine, le opere possono essere inviate dal 10 settembre al 31 ottobre del 2022 fino alle ore 24:00.

Vincitori

Saranno premiate le opere poetiche e artistiche meritevoli designate dalla giuria nel seguente modo:

  1. Le prime 12 opere poetiche e artistiche selezionate saranno pubblicate sull’ Eco-Calendario Magnetico 2023 “Verde Poesia!” ideato e prodotto da Impronte Poetiche in collaborazione con la Rete di Associazioni di Spesa Sospesa Poetica.
  2. Il primo classificato della sezione poetica e artistica riceverà come premio un ombrello poetico personalizzato.
  3. Tutte le opere poetiche ed artistiche che parteciperanno, ritenute meritevoli, saranno stampate sui doni poetici (calamite, cartoline, segnalibri ecc.) e distribuite con attacchi di Guerrilla Poetica con i progetti Calamità Poetiche, Posta Poetica, Festival Libro Aperto e Festival ..incostieraamalfitana.it e in tutti progetti nel corso del 2023 a cui l’associazione Impronte Poetiche parteciperà.

Si ricorda che l‘Eco-Calendario Magnetico e tutti i gift poetici prodotti saranno utilizzati come doni nelle raccolte fondi a sostegno dei progetti solidali (Spesa Sospesa Poetica) e poetici dell’associazione Impronte Poetiche e della rete di associazioni. È pertanto sottinteso che l’autorə dell’opera acconsente alla pubblicazione.

POESIA INEDITA IN LINGUA ITALIANA

Si può partecipare con una sola poesia in lingua italiana.

Per i testi i curatori del Contest si riservano la facoltà di editare eventuali errori di battitura senza stravolgere in alcun modo il senso del componimento proponendo la modifica per accettazione.

Foto di Karolina Grabowska on Pexel

La poesia non può superare le 6 righe e per ogni riga è consentito un massimo di 8 parole, pena l’esclusione.

La data massima per l’invio del componimento poetico è il 31 ottobre 2022 ore 24:00, pena esclusione.

Il componimento poetico dovrà essere inviato obbligatoriamente in formato word. Ad essa va allegata la Scheda di partecipazione/liberatoria, debitamente compilata con i dati dell’autore e firma, pena esclusione. Tutto il materiale dovrà infine essere inviato tramite e-mail all’indirizzo: improntepoetiche@gmail.com

Il componimento poetico dovrà essere inedito e quindi senza vincoli editoriali, mai premiato e frutto del proprio ingegno. Dovrà ovviamente essere espresso in Versi i quali dovranno esprimere l’invito a tutelare il nostro bellissimo pianeta e le future generazioni. Versi, dunque, che invitano alla riflessione, ma anche all’azione e ad essere più responsabili e protagonisti del cambiamento, pena esclusione.

OPERA ARTISTICA INEDITA (IMMAGINI/FOTOGRAFIE/DIPINTI E ILLUSTRAZIONI)

Si può partecipare con una sola opera artistica dedicata al tema del Contest la quale dovrà contenere un riferimento alla natura e un tocco di colore verde, pena esclusione.

L’opera dovrà essere inviata entro il 31 ottobre 2022 ore 24:00, pena esclusione.

Questa, inoltre, dovrà essere inedita, senza vincoli editoriali, mai premiata e frutto del proprio ingegno.

L’opera dovrà essere trasmessa in uno di questi formati: *.jpg, illustrazioni digitali anche in vettoriale, *.png, *.tiff oppure in formato *.pdf.

All’opera dovrà essere allegata la scheda di Partecipazione/Liberatoria, debitamente compilata con i dati dell’autore e firma, pena esclusione. Tutto il materiale dovrà infine essere inviato tramite e-mail all’indirizzo:
improntepoetiche@gmail.com

Regolamento e Allegati:

È possibile scaricare il regolamento completo e gli allegati nei link proposti in questo articolo.

Non è più possibile partecipare a questo contest!
Continua a seguirci per partecipare ai nostri prossimi eventi!

14/09/2022 0 commenti
FacebookPinterestLinkedinWhatsappThreadsBlueskyEmail
Locandina Verde Poesia edizione 2021

Verde Poesia! Edizione 2021

da Impronte Poetiche 25/02/2022
scritto da Impronte Poetiche

Il Contest “Verde Poesia!” ha l’obiettivo di raccogliere versi, immagini/fotografie/dipinti o illustrazioni ispirati e dedicati all’ambiente. La speranza in un futuro più poetico e sostenibile, in un futuro più sensibile alla tutela dell’ambiente che ci circonda. Versi che invitano alla riflessione ma anche all’azione, ad essere più responsabili e protagonisti del cambiamento, versi che invitano a tutelare il nostro bellissimo pianeta e le future generazioni. Le azioni che mettiamo in campo ogni giorno determinano le conseguenze che ci saranno in futuro sulle prossime generazioni. Proteggiamo il nostro pianeta!

Le finalità del Contest sono molteplici:

  • seminare come dono la poesia che invita a rispettare e a curare l’ambiente che ci circonda
  • divulgare e promuovere il talento poetico/artistico dei partecipanti
  • diffondere il progetto Spesa Sospesa Poetica
  • promuovere raccolte fondi dedicate allo sviluppo di progetti solidali e sostenibili

Come funziona il contest

Il Contest si articola in due sezioni:

  • Poesia in lingua italiana: invia una tua poesia (senza vincoli editoriali), massimo 30 righe
  • Opera Artistica: invia una tua opera – immagini/fotografie/dipinti o illustrazioni (senza vincoli editoriali) con un riferimento alla natura e un tocco di colore Verde

È possibile partecipare ad entrambe le sezioni con un massimo di un’opera per sezione.

Giuria e Selezione dei vincitori

La giuria sarà composta dai membri della rete di associazioni di Spesa Sospesa Poetica e, da personalità nel campo della poesia e dell’ambiente, avrà il compito di designare, a suo insindacabile giudizio le opere meritevoli del Contest. Il giudizio della giuria sarà inappellabile.

Saranno premiate le opere poetiche e artistiche meritevoli designate dalla giuria nel seguente modo:

  1. I vincitori delle due sezioni (primi classificati) riceveranno un attestato di premiazione in formato quadro da appendere (pannello in cartone riciclato), il pernottamento per due persone e la produzione di una silloge dedicata in formato Ebook.
  2. I secondi e terzi classificati delle due sezioni riceveranno un attestato di premiazione in formato quadro da appendere (pannello in cartone riciclato) e un buono da spendere per l’acquisto di libri di poesia
  3. Le opere che saranno ritenute meritevoli saranno pubblicate in un volume in formato digitale (E-BOOK), curato dall’Associazione Impronte Poetiche in collaborazione con la Rete di Associazioni di Spesa Sospesa Poetica.
  4. Tutte le opere poetiche ed artistiche inserite nell’E-BOOK saranno stampate su calamite, cartoline, distribuite con attacchi di Guerrilla Poetica con i progetti Calamite Poetiche e Posta Poetica nelle tappe più importanti del Festival …incostieraamlfitana.it
  5. Tutte le opere poetiche e artistiche che parteciperanno al contest “Verde Poesia” saranno comunque pubblicate con appositi post sulle pagine Facebook di Spesa Sospesa Poetica e di Impronte Poetiche.

L’ebook Verde Poesia

L’E-BOOK e tutti i doni poetici prodotti saranno utilizzati come doni nelle raccolte fondi a sostegno dei progetti solidali e poetici della rete di associazioni di Spesa Sospesa Poetica:

  • Impronte Poetiche
  • Rete dei Giovani per Salerno
  • Legambiente Campania
  • Lipu Onlus-Lega Italiana Protezione Uccelli- Sezione Salerno
  • Associazione Santangioletti
  • LEO Club Salerno Host
  • Un Mondo a colori
  • Rotaract Club Campus Salerno dei Due Principati
  • I Colori del Mediterraneo
  • Cittadinanza Attiva

L’elenco degli autori selezionati di entrambe le sezioni sarà reso noto nel mese di maggio del 2022

Gli autori delle opere selezionate riceveranno una mail all’indirizzo indicato nella scheda di partecipazione al Contest. I dettagli della premiazione saranno comunicati via Facebook, per mezzo e-mail e WhatsApp

Non è più possibile partecipare a questo contest!
Continua a seguirci per partecipare ai nostri prossimi eventi!

25/02/2022 0 commenti
FacebookPinterestLinkedinWhatsappThreadsBlueskyEmail
banner verde poesia

Contest “Verde Poesia!”

da Impronte Poetiche 16/10/2021
scritto da Impronte Poetiche

Partecipa a Verde Poesia, il nuovo contest di Spesa Sospesa Poetica.
Hai tempo fino al 12 Novembre

🟢  “VERDE POESIA!” RACCOLTA POETICA E ARTISTICA GRATUITA. Il Contest “Verde Poesia!” ha l’obiettivo di raccogliere versi, immagini/fotografie/dipinti e illustrazioni dedicati al tema della speranza in un futuro più poetico e sostenibile.

Finalità del contest Verde Poesia

🟢 Le finalità del Contest sono molteplici: diffondere il progetto spesa sospesa poetica e promuoverne una raccolta fondi dedicata, seminare come dono la poesia che cura l’anima, diffondere e promuovere il talento poetico/artistico dei partecipanti.
Il Contest si articola in due sezioni:

  1. Sezione poesia inedita in lingua italiana che non può superare le 6 righe e per ogni riga un max di 8 parole. Il componimento dovrà essere inedito e senza vincoli editoriali.
  2. Sezione artistica inedita – immagini/fotografie/dipinti e illustrazioni- .

Si può partecipare con una sola opera artistica

🟢È possibile partecipare ad entrambe le sezioni con un massimo di un’opera per sezione. Le opere poetiche e artistiche dovranno essere inviate entro il 12 novembre ore 20:00, pena esclusione, per mezzo e-mail all’indirizzo spesasospesapoetica@gmail.com

La giuria sarà composta dai membri della rete di associazioni di Spesa Sospesa Poetica e avrà il compito di designare, a suo insindacabile e inappellabile giudizio le opere meritevoli del Contest.

Premiazioni

🟢 Saranno premiate le opere poetiche e artistiche meritevoli designate dalla giuria nel seguente modo:

  1. Le prime 12 opere poetiche e artistiche selezionate saranno pubblicate sul calendario 2022 “Verde Poesia!” ideato e prodotto da Impronte Poetiche in collaborazione con la Rete di Associazioni di Spesa Sospesa Poetica. 2
  2. Tutte le opere poetiche e artistiche meritevoli designate dalla giuria saranno pubblicate in un volume in formato digitale E-BOOK realizzato dall’associazione Impronte Poetiche in collaborazione con la Rete di Associazioni di Spesa Sospesa Poetica.
  3. Tutte le opere poetiche ed artistiche presenti nell’E-BOOK saranno stampate su calamite, cartoline, segnalibri e distribuite con attacchi di Guerrilla Poetica con i progetti Calamità Poetiche e Posta Poetica.
  4. Tutte le opere presenti nell’E-BOOK saranno pubblicate con appositi post sulla pagina Facebook di Spesa Sospesa Poetica e Impronte Poetiche

🟢 Il Calendario, L’E-BOOK e tutti i gift poetici prodotti saranno utilizzati come doni nelle raccolte fondi a sostegno dei progetti solidali e poetici della rete di associazioni di Spesa Sospesa Poetica: Impronte Poetiche insieme a Rete dei Giovani per Salerno, Legambiente Campania, Lipu Onlus-Lega Italiana Protezione Uccelli- Sezione Salerno, Associazione Santangioletti, LEO Club Salerno Host, Un Mondo a colori, Rotaract Club Campus Salerno dei Due Principati, Salotto Gastronomico, I Colori del Mediterraneo e Cittadinanza Attiva.

🟢L’elenco degli autori selezionati di entrambe le sezioni sarà reso noto nel mese di novembre. Gli autori delle opere selezionate riceveranno una mail all’indirizzo indicato nella scheda di partecipazione al Contest. I dettagli della premiazione saranno comunicati via Facebook, per mezzo email e WhatsAapp

Il Contest si è concluso

verde poesia logo

16/10/2021 0 commenti
FacebookPinterestLinkedinWhatsappThreadsBlueskyEmail

Premio Siamo Tutti Poeti Sospesi 2021

da Impronte Poetiche 26/03/2021
scritto da Impronte Poetiche

PREMIO “SIAMO TUTTI POETI SOSPESI 2021” RACCOLTA CREATIVA POETICA E ARTISTICA GRATUITA
ORGANIZZATA DALLA RETE DI ASSOCIAZIONI PER SPESA SOSPESA POETICA CON FINALITA’ SOCIALI

Le Associazioni culturali in rete sono:

  • Impronte Poetiche
  • Rete dei Giovani per Salerno
  • Legambiente Campania
  • Lipu Onlus-Lega Italiana Protezione Uccelli- Sezione Salerno
  • Santangioletti
  • LEO Club Salerno Host
  • Un Mondo a colori
  • Rotaract Club Campus Salerno dei Due Principati
  • Salotto Gastronomico
  • I Colori del Mediterraneo
  • Cittadinanzattiva

Nel corso del 2020 esse hanno dato vita al progetto Spesa Sospesa Poetica per supportare le molte realtà del territorio salernitano in difficoltà economica (famiglie, associazioni, case-famiglia, mense e braccianti agricoli).

Consapevoli che da un anno viviamo tutti sospesi ma che in fondo al cuore siamo tutti poeti, abbiamo deciso di promuovere un Premio “SIAMO TUTTI POETI SOSPESI 2021” Raccolta creativa poetica e artistica gratuita con finalità sociali. Il progetto ha l’obiettivo di raccogliere versi poetici, immagini/fotografie/dipinti e illustrazioni dedicati al tema della speranza in un futuro più sostenibile, della cura di sé stessi e del dono di un sorriso al mondo: siamo più forti della pandemia.

Finalità del premio SIAMO TUTTI POETI SOSPESI 2021

Le finalità del Premio sono molteplici: diffondere il progetto spesa sospesa poetica e promuoverne una raccolta fondi dedicata, seminare come dono la poesia che cura l’anima, diffondere e promuovere il talento poetico/artistico dei partecipanti.


Partecipare al Premio significa essere protagonisti di un progetto di responsabilità e solidarietà urbana e sociale, essere cittadini attivi che vogliono sostenere ed essere vicini alle realtà più fragili. Oggi più di ieri la poesia in tutte le sue forme artistiche è un bene essenziale per restare umani.

Modalità di partecipazione

Dal 26 marzo fino al 21 maggio parte la prima raccolta creativa poetica e artistica gratuita di spesa sospesa poetica rivolta a tutti i poeti e gli artisti che si sentono un po’ sospesi tra il cielo e la terra.

Saranno selezionate un max di n. 40 poesie e un max n. 40 opere artistiche (immagini/fotografie/dipinti e illustrazioni), inedite, nel mese di maggio e le stesse saranno: 

  1. Pubblicate in un volume in formato digitale (E-BOOK) realizzato dalla Casa Editrice Homo Scrivens in collaborazione con la Rete di Associazioni di Spesa Sospesa Poetica, che sarà impiegato sia come dono che cura l’anima che nella raccolta di fondi per l’acquisto di beni di prima necessità.
  2. Le prime 10 opere selezionate saranno inserite nella “Capsula del Tempo”, in un formato compatibile con la grandezza della capsula, progetto promosso dal Rotaract Club Campus Salerno dei Due Principati, che sarà consegnata al Comune di Salerno entro il mese di maggio del 2021 e sarà aperta dai posteri fra 50 anni.


Inoltre, tutte le poesie e le opere artistiche presentate, che risulteranno idonee dalla giuria, saranno pubblicate con appositi post sulla pagina Facebook di Spesa Sospesa Poetica e stampate su calamite, cartoline, segnalibri e distribuite nella provincia di Salerno con attacchi d’arte poetici a cura delle associazioni della rete e tanto altro ancora.

I curatori del premio si riservano la possibilità di realizzare il libro anche su supporto cartaceo.

Ricordiamo che le opere poetiche ed artistiche inedite dovranno essere inviate entro il 21 maggio alle ore 20.00 via email a: spesasospesapoetica@gmail.com

REGOLAMENTO IN SINTESI

Il Premio “Siamo Tutti Poeti Sospesi 2021” si articola in due sezioni: 

  1. Poesia inedita in lingua italiana
  2. Opera artistica inedita(immagini/fotografie/dipinti e illustrazioni).

Sono ammessi a partecipare solo gli autori maggiorenni.

Le opere già pubblicate su blog o su pagine personali dei social media sono considerate inedite.

Ogni autore potrà mandare al massimo n. 2 opere per la sezione poesia e n.2 per la sezione artistica. I componimenti poetici inediti e autografi ( max 30 righe ) e le opere artistiche inedite (immagini/fotografie/dipinti e illustrazioni) , dovranno essere inviati entro il 21 maggio 2021 ore 20.00 a spesasospesapoetica@gmail.com insieme alla scheda di partecipazione e alla liberatoria firmata, pena esclusione.

La Giuria che sceglierà le poesie e le opere artistiche sarà composta dai referenti delle 11 Associazioni della Rete Spesa Sospesa Poetica e dalla Casa editrice Homo Scrivens.

Per la pubblicazione delle opere poetiche ed artistiche selezionate i curatori ( Impronte Poetiche e Rete Giovani per Salerno) della raccolta creativa poetica ed artistica sono sollevati da qualsiasi responsabilità o pretesa di diritti da parte di terzi e degli autori che parteciperanno.

Per ulteriori informazioni ci si potrà rivolgere:
ai Curatori del Premio poetico e artistico – cell. 334 6519419 – 348 6410986
e-mail: spesasospesapoetica@gmail.com Clicca il link qui sotto per scaricare la documentazione 👇

Il contest si è concluso

26/03/2021 0 commenti
FacebookPinterestLinkedinWhatsappThreadsBlueskyEmail
  • Maiori celebra la poesia urbana e la creatività giovanile con la Guerrilla Poetica e i contest ambientali

  • Guerrilla Poetica a Maiori 27 Giugno 2025

  • Spesa Sospesa Poetica: 13 gesti d’amore per seminare speranza

  • Spesa Sospesa Poetica: 31 Maggio 2025

  • Spesa Sospesa Poetica: Un Gesto d’Amore che Unisce la Comunità  

Impronte Poetiche

Impronte Poetiche

Impronte Poetiche è un’associazione di promozione sociale senza fini di lucro, nata a Salerno nel 2021 su iniziativa di Maria Concetta Dragonetto, che ne è l’attuale Presidente. L’intento dell’associazione è di seminare polline poetico nel mondo con attacchi di arte poetica e artistica, con uno sguardo attento all’ambiente che ci circonda, per sensibilizzare le nuove generazioni (e non solo) alla poesia edita ed inedita. Tantissimi i progetti realizzati nel corso del 2022: Spesa Sospesa Poetica, il Contest “Verde Poesia!”, il Progetto Calamità Poetiche, l’Isola Verde Poetica Centrale della Solidarietà, Befana Poetica, l’Eco Calendario Magnetico e molto altro ancora. Dal 2026 molte saranno le novità: Giochi Poetici, I Fiori di Cappero, Life e Poetry Coaching, Rete di Ambasciatori Poetici Regionali, collaborazioni con Festival e Fondazioni Poetiche.

Seguici

Facebook Instagram Threads

Contattaci

Contattaci
Caricamento
Chi sono

Chi sono

MARIA CONCETTA DRAGONETTO è nata a Salerno. Dal 2016 si è attivata in progetti che legano l'arte al sociale promuovendo poeti ed artisti emergenti e favorendo attività green, legate alla scrittura e all’ecologia. Ha curato la silloge poetica di Carnale, gocce poetiche di eros (Marotta & Cafiero 2019). Nel 2020 pubblica la raccolta di poesie Della Terra e dell'Amore edita da Homo Scrivens.

Dal 2021 porta avanti il progetto Impronte Poetiche, è coordinatrice del Progetto Spesa Sospesa Poetica, Ambasciatrice Poetica Festival Libro Aperto, Ideatrice Eco-Calendario Magnetico Verde Poesia.

Dal 2021 Life e Poetry Coach iscritta a ICF Italia e Assessor di Intelligenza Emotiva EQ Six Seconds.

Laureata in Valutazione e Controllo Ambientale, ha iniziato prima a lavorare nella progettazione e comunicazione ambientale e da oltre 15 anni è nel settore del riciclo con il CONAI.

Maiori celebra la poesia urbana e la creatività giovanile con la Guerrilla Poetica e i contest ambientali
06/07/2025
Guerrilla Poetica a Maiori 27 Giugno 2025
20/06/2025
Spesa Sospesa Poetica: 13 gesti d’amore per seminare speranza
02/06/2025
Spesa Sospesa Poetica: 31 Maggio 2025
28/05/2025
Spesa Sospesa Poetica: Un Gesto d’Amore che Unisce la Comunità  
20/04/2025

Facebook-f Instagram

Impronte Poetiche © 2022 |  Designed by Polka • Pepper

Privacy Policy – Cookie Policy

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta tutti" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Impronte Poetiche
  • Home
  • Impronte Poetiche
  • Progetti
    • I Contest
  • Messaggi in Bottiglia
  • Spesa Sospesa Poetica
  • Scrivimi
  • Soci
  • Associati!